Liguria. Malore nella notte, morto Salvatore Giuffrida, dg del Policlinico San Martino

Liguria. Malore nella notte, morto Salvatore Giuffrida, dg del Policlinico San Martino

Liguria. Malore nella notte, morto Salvatore Giuffrida, dg del Policlinico San Martino
Numerosi i messaggio di cordoglio, a cominciare da quello dell’ospedale genovase: “Tutta la Direzione e i dipendenti del Policlinico si stringono attorno ai suoi familiari e insieme piangono la perdita del loro Dg”, si legge in una nota. Toti: “La sanità ligure perde uno dei suoi pilastri e una delle sue migliori guide mentre tutti noi perdiamo una persona speciale. La morte improvvisa di Salvatore Giuffrida ci lascia sgomenti e addolorati”. Giuffrida, 59 anni, era alla guida del San Martino da dicembre 2020.

È morto nella notte, a causa di un malore improvviso, Salvatore Giuffrida, 59 anni, direttore generale dell’ospedale Policlinico San Martino di Genova. A darne notizia l’ospedale in una nota: “La Direzione Sanitaria dell’Ospedale Policlinico San Martino informa, con profondo dolore, che è mancato all’affetto dei suoi cari a causa di un improvviso malore il Direttore Generale Salvatore Giuffrida. Tutta la Direzione e i dipendenti del Policlinico si stringono attorno ai suoi familiari e insieme piangono la perdita del Loro Dg”, si legge nella nota che in poco tempo ha fatto il giro della stampa.

Numerosi i messaggi di cordoglio, a cominciare da quello del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti: “Con profondo dolore il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e tutti gli assessori della Giunta esprimono cordoglio e sgomento per la scomparsa del direttore generale dell’Ospedale Policlinico San Martino, Salvatore Giuffrida, colpito da un malore improvviso. Oggi è un giorno triste – scrive il presidente Toti -. La sanità ligure perde uno dei suoi pilastri e una delle sue migliori guide mentre tutti noi perdiamo una persona speciale, sempre disponibile e allegra, con una immensa dedizione verso l’ospedale che dirigeva. La morte improvvisa di Salvatore Giuffrida ci lascia sgomenti e addolorati. Alla sua famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze”.

“Ci stringiamo intorno a tutta la comunità dell’ospedale San Martino – conclude Toti – che Salvatore Giuffrida in questi anni di direzione ha guidato al meglio, con vento a favore e con vento contro, da vero velista quale era. A lui va la nostra più profonda gratitudine per quanto ha fatto per tutti noi. Ciao Salvatore, non ti dimenticheremo”.

A ricordare Giuffrida anche direttore della clinica malattie infettive del San Martino, Matteo Bassetti: “Un grande professionista – scrive Bassetti su Facebook al servizio del sistema sanitario e ospedaliero pubblico che ha saputo unire determinazione e coraggio con un’idea chiara e un progetto preciso della salute del futuro. Noi sanitari perdiamo una guida importante. Io perdo un amico che sapeva sempre sdrammatizzare con una battuta simpatica per spiegare concetti importanti. Mi mancheranno i tuoi messaggi pieni di faccette e i tuoi “menaggi” calcistici. Buon vento Capitano!! Ciao Salva. R.I.P.”.

Su Facebook interviene anche l’ex assessore alla Salute Sonia Viale: “Non posso dimenticare che in un momento particolarmente complesso per l’Asl 2 nel 2017 diede la sua disponibilità a ricoprire il suo primo incarico di rilievo nella sanità quale direttore amministrativo per poi assumere quello di direttore amministrativo dell’Ospedale Policlinico San Martino . La sua nomina a Direttore Generale dello stesso Policlinico lo considerai un giusto riconoscimento della sua professionalità”.

17 Gennaio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...