Liguria
Covid. Fp Cgil Genova: “Subito in corsia nuovi operatori sanitari”. E al San Martino arriva un nuovo bando per 500 infermieri
Liguria
Covid. Fp Cgil Genova: “Subito in corsia nuovi operatori sanitari”. E al San Martino arriva un nuovo bando per 500 infermieri
“Abbiamo denunciato una situazione sempre più pesante conseguenza anche dei mancati investimenti di questi anni nel Servizio Sanitario Regionale. Oggi un possibile primo segnale positivo: il Presidente Giovanni Toti annuncia la delibera, da parte del Policlinico San Martino, di un bando per l’assunzione di 500 infermieri”, così ieri in una nota la Fp Cgil
Gaslini. Insediato il nuovo CdA, Edoardo Garrone presidente
Liguria
Gaslini. Insediato il nuovo CdA, Edoardo Garrone presidente
Presidente di Erg, del Sole 24 Ore, e già vicepresidente di Confindustria, Garrone ha fatto parte fino ad oggi del precedente Consiglio di Amministrazione dell’ente. Oltre a lui fanno parte dei CdA i consiglieri Alberto Maestrini, Domenico Crupi, Luciano Grasso, Maurizio Mauri, Paolo Comanducci, Luigi Carlo Bottaro, Pietro Pongiglione e Mario Maria Costantino. Luciano Grasso nominato vicepresidente.
Liguria. La Lega chiede a Toti di nominare un Commissario per l’emergenza Covid
Liguria
Liguria. La Lega chiede a Toti di nominare un Commissario per l’emergenza Covid
La richiesta avanzataa dal deputato e segretario della Lega in Liguria Edoardo Rixi che si è anche espresso sulle deleghe che il governatore ha tenuto per sé, una scelta “condivisa” in quanto “momentanea”, non escludendo che tali deleghe nel prossimo futuro possano rientrare nell’orbita della Lega, come è stato nella precedente legislatura.
Nuova giunta ligure. La soddisfazione della Uil per i nomi e, soprattutto, per la “discontinuità” in Sanità
Liguria
Nuova giunta ligure. La soddisfazione della Uil per i nomi e, soprattutto, per la “discontinuità” in Sanità
“Il presidente Toti ha voluto dare continuità al governo della Regione” giungendo a “una composizione ragionata della Giunta con assessori che, nel corso di questi cinque anni, sono stati un punto di riferimento”. “Constatiamo con altrettanta soddisfazione che il presidente ha tenuto per sé le deleghe di Sanità e bilancio, marcando una discontinuità che non può che rassicurarci rispetto alla precedente”.
Liguria. Toti presenta la nuova Giunta. E tiene la sanità per sé. Forza Italia fuori dalla squadra
Liguria
Liguria. Toti presenta la nuova Giunta. E tiene la sanità per sé. Forza Italia fuori dalla squadra
Alla Lega di Salvini andranno due assessorati: Andrea Benveduti, confermato allo Sviluppo economico, e l'ex presidente del Consiglio regionale Alessandro Piana, che gestirà la delega all'Agricoltura e ai Parchi. Confermati, in quota Lista Toti, gli assessori Ilaria Cavo a Cultura e formazione, Giacomo Giampedrone alla Protezione civile, Marco Scajola all'Urbanistica. Sanità, Bilancio ed emergenza saranno gestiti “in questo momento" dallo stesso Toti. Per FdI confermato Gianni Berrino a Trasporti e Turismo, a cui si aggiunge Simona Ferro al Personale, Infanzia e Animali. Alla Lega andrà di nuovo anche la presidenza del Consiglio regionale.
Scuola. In Liguria didattica a distanza alle superiori per almeno il 50% delle ore. L’ordinanza
Liguria
Scuola. In Liguria didattica a distanza alle superiori per almeno il 50% delle ore. L’ordinanza
La misura, che avrà efficacia dal 26 ottobre al 13 novembre, riguarderà tutte le classi degli istituti superiori secondari di secondo grado, con l’esclusione delle classi prime. Nel provvedimento previsto anche che, a partire da oggi, le attività di sale giochi, sale scommesse e bingo siano consentite solo dalle ore 5 alle 18. Divieto assoluto di assembramenti e di manifestazioni pubbliche e privati. Annunciata la creazione di zone ‘arancioni’ a Genova in cui si possa circolare solo con una precisa motivazione: "Verranno individuate nelle prossime ore dal sindaco, d’intesa con il Prefetto”. L’ORDINANZA
Accordo tra Regione e Medici di famiglia. Fp Cgil Genova: “Non sia un business”
Liguria
Accordo tra Regione e Medici di famiglia. Fp Cgil Genova: “Non sia un business”
“Deve essere una soluzione di emergenza. Vediamo il lato ‘buono’ ma non dimentichiamo quello ‘cattivo’. Veniamo informalmente a conoscenza delle cifre previste dall'accordo stesso per remunerare i Mmg; cifre che potremmo definire a dir poco vergognose alla luce del riconoscimento economico per il personale in servizio presso le strutture pubbliche”. Così il sindacato
All’aeroporto di Genova tamponi veloci ai passeggeri
Liguria
All’aeroporto di Genova tamponi veloci ai passeggeri
“Abbiamo già riscontrato che oltre il 50% dei passeggeri usufruisce di questo servizio, che consente anche di effettuare un controllo sanitario subito”, spiegano dall’Aeroporto. Servizio attivo per i passeggeri in arrivo dai paesi per i quali è previsto il tampone prima della partenza o entro 48 ore dall’arrivo in Italia.
Cittadinanzattiva scrive a Toti: “Va fermata la logica del profitto che prevale sul diritto alla salute”
Liguria
Cittadinanzattiva scrive a Toti: “Va fermata la logica del profitto che prevale sul diritto alla salute”
Per l’associazione “il rischio di una prevalenza della sanità privata a pagamento, quasi sempre convenzionata” e “l’individualismo rapace di pochi contro la collettività”, sono “distorsioni da correggere con urgenza per poter di nuovo usufruire tutti democraticamente e pubblicamente in Liguria del diritto alla salute”. Cittadinanzattiva sollecita quindi il governatore a interventi decisivi, evidenziando che “il diritto alla salute a tutti i cittadini, di qualunque estrazione sociale essi siano, è un dovere della politica”. LA LETTERA APERTA
Educatore professionale, Speranza blocchi emendamento sbagliato
Lettere al direttore
Educatore professionale, Speranza blocchi emendamento sbagliato
Gentile Direttore,
a proposito dell'articolo di Francesco Crisafulli vogliamo rispondere allo stesso e al contempo fare un appello urgente al Ministro della Salute. Per prima cosa vogliamo comunicare che il tavolo inteministeriale è attivo e siedono allo stesso, proprio i firmatari di questo emendamento che in barba alla fatica all'impegno che i diversi professionisti afferenti alle diverse anime dell'educatore hanno impiegato per venire a capo a tale "pasticcio normativo", si sono
Mario Saiano
Concorso Oss. La Cisl Fp Liguria lancia l’allarme: “Si rischia il blocco”
Liguria
Concorso Oss. La Cisl Fp Liguria lancia l’allarme: “Si rischia il blocco”
Duemila candidati esclusi per vizi burocrati, rischio impugnazione. Il sindacato segnala una “procedura assolutamente complessa sotto tutti gli aspetti, quello della chiarezza regolamentare in primis. Alisa intervenga velocemente”.
San Martino di Genova. Entro il 2024 il nuovo Pronto soccorso
Liguria
San Martino di Genova. Entro il 2024 il nuovo Pronto soccorso
Un investimento di 45 milioni. Toti: “Nei prossimi 5 anni riteniamo che la nostra Sanità cambierà faccia, soprattutto dal punto di vista degli spazi e questo vuol dire anche qualità della cura”. “Un investimento importante che permetterà di aumentare e migliorare le potenzialità del DEA del San Martino a favore del sistema regionale dell’emergenza”, ha sottolineato il dg del San Martino
Anche all’ospedale Cairo Montenotte riprendono i ricoveri
Liguria
Anche all’ospedale Cairo Montenotte riprendono i ricoveri
Una risorsa, questa nuova struttura, già attivata al presidio di Savona, ma che a Cairo avrà caratteristica ulteriore legata alla riabilitazione dei pazienti “fragili” in post acuzie, che non necessitano di riabilitazione intensiva. Parte anche l’Infermiere di famiglia in Valbormida.
Il nuovo reparto di 20 posti letto sarà gestito e coordinato a livello infermieristico e la collaborazione di un team pluri-professionale
Il nuovo reparto di 20 posti letto sarà gestito e coordinato a livello infermieristico e la collaborazione di un team pluri-professionale
All’ospedale di Sarzana aprono due nuovi ambulatori
Liguria
All’ospedale di Sarzana aprono due nuovi ambulatori
Si tratta di un Area a conduzione infermieristica e un Day hospital oncologico. L’area, per pazienti clinicamente guariti ma in condizione di fragilità o anziani che necessitano di assistenza prima del ritorno a casa, visitata da Toti: “È un sostegno alle nostre Medicine generali, che spesso non dispongono di aree per la riabilitazione nel periodo finestra tra il ricovero e la dimissione”, ha spiegato
Scuola. In Liguria test rapidi “drive through” e ambulatori per studenti
Liguria
Scuola. In Liguria test rapidi “drive through” e ambulatori per studenti
Test rapidi entro poche ore per i bambini con i sintomi del Coronavirus, un call center per rivolgersi all’hub regionale anti Covid del Gaslini e investimenti sul trasporto scuolabus. “L'obiettivo è facilitare la vita dei genitori, che senza prenotazione e trafile dopo il via libera del pediatra o del Gaslini, potranno effettuare il test”, ha spiegato Viale
Studio su anemia, premio internazionale al professor Dufour del Gaslini
Liguria
Studio su anemia, premio internazionale al professor Dufour del Gaslini
Al professore e direttore del Polo Onco-Ematologico, va il “Van Bekkum award”, prestigioso premio europeo al miglior studio clinico dell’anno in ambito trapiantologico. Lo studio di Dufour dimostra che l’uso di Eltrombopag, aggiunto all’immunosoppressione classica, migliora fino al 70%, la risposta complessiva dei pazienti affetti da anemia aplastica grave
Liguria. Pronto il primo “Codice delle leggi in sanità”
Liguria
Liguria. Pronto il primo “Codice delle leggi in sanità”
Raccoglie le leggi e i regolamenti regionali, e costituisce l'ultima parte della riforma del sistema sanitario regionale, avviata nel febbraio del 2016 dalla Giunta con la presentazione del Libro Bianco e con la nascita dell’Azienda ligure sanitaria-Alisa. Viale: “Il Codice intende offrire agli operatori del settore e ai cittadini la possibilità di individuare con semplicità, chiarezza e immediatezza le norme che regolano il complesso ambito dell’assistenza sanitaria. Questo volume è un punto di arrivo ma è anche un punto di partenza, perché il nostro sistema sanitario è in costante evoluzione”.
Epilessia. Al Gaslini nuovo trattamento chirurgico mini-invasivo
Liguria
Epilessia. Al Gaslini nuovo trattamento chirurgico mini-invasivo
La tecnica è definita "termo-ablazione laser stereotassica RM-guidata" e consiste in un approccio chirurgico mini-invasivo (attraverso un microforo di trapano sulla scatola cranica, del diametro di 3.2 mm) attraverso il quale viene impiantata nell'Amartoma una sonda laser, con precisione submillimetrica e sotto guida costante in tempo reale di un sistema di neuronavigazione. Trattati i primi due piccoli pazienti con ottimo esito e senza complicanze chirurgiche.
Alopecia. Dal Consiglio regionale via libera al contributo per l’acquisto di parrucche
Liguria
Alopecia. Dal Consiglio regionale via libera al contributo per l’acquisto di parrucche
Riconosciuto un contributo pari all’80% fino ad un massimo di duecentocinquanta euro per l’acquisto di una parrucca alle persone con un reddito Isee pari o inferiore a diecimila euro. Il contributo è erogabile una sola volta ogni due anni.
Coronavirus. Dal Gaslini la dimostrazione che bambini immuno-depressi non sono più a rischio
Liguria
Coronavirus. Dal Gaslini la dimostrazione che bambini immuno-depressi non sono più a rischio
Durante la pandemia sono state generalmente ridotte le terapie a pazienti con malattia immunologica ed autoimmune, nella convinzione che le stesse potessero aumentare il rischio e la severità dell’infezione da SARS-Cov-2. Si stima che, per questo, circa 1 milione di persone nel mondo siano a rischio di ‘sotto-trattamento’. Ma lo studio del Gaslini, condotto su 300 bambini e giovani adulti, dimostra che in nessun caso è stato diagnosticato il coronavirus, neanche tra i 7 pazienti che avevano convissuto con famigliari affetti da COVID-19.
Liguria. Senior Italia FederAnziani: “Per affrontare le conseguenze del Covid potenziare il territorio e aumentare le ore degli specialisti”
Liguria
Liguria. Senior Italia FederAnziani: “Per affrontare le conseguenze del Covid potenziare il territorio e aumentare le ore degli specialisti”
La richiesta lanciata dal Board dell’Associazione che ha messo a confronto società scientifiche e organizzazioni sindacali di medici con la Regione Liguria in una tavola rotonda virtuale con la Vice Presidente e Assessore alla Sanità della Regione Liguria Sonia Viale
Infermieri pediatrici nelle scuole. Perché no?
Lettere al direttore
Infermieri pediatrici nelle scuole. Perché no?
Gentile direttore,
intorno alla figura dell'infermiere scolastico si è acceso un discreto interesse che potrebbe, in particolare osservando l'impegno sul tema di altri Paesi, portare almeno a qualche forma di sperimentazione, se proprio non si vuol raccogliere in pieno l'insegnamento della nostra Storia sanitaria e di una esperienza che fu, un tempo, patrimonio prezioso anche nazionale, con altri nomi ed altre organizzazioni.
Sui passaggi storici ricchi di attualità, e non solo, puntuale
Francesco Falli
Al via nuovo servizio di elisoccorso del 118 con operatore privato
Liguria
Al via nuovo servizio di elisoccorso del 118 con operatore privato
Il nuovo mezzo, un H145 (Airbus Elicopter) operato dalla società torinese AirGreen con base al Riviera Airport di Villanova d’Albenga sarà dedicato esclusivamente ai soccorsi sanitari. Toti e Viale: “Secondo elicottero e base nel ponente strategici per garantire tempestività e efficacia servizio, soprattutto con caos autostrade”
Mes. Toti (Liguria): “Tutti i governatori hanno l’opinione che ora servono soldi per sanità”
Liguria
Mes. Toti (Liguria): “Tutti i governatori hanno l’opinione che ora servono soldi per sanità”
Il governatore ligure e vicepresidente della Conferenza delle Regioni interviene sul dibattito circa l’utilizzo del fondo salva stati. “Mes deve essere strettamente connesso alla possibilità di spesa e quindi al 'Decreto Semplificazioni', che oggi sembra arenato in questa estate italiana”
Liguria. Bonus covid, Toti e Viale annunciano l’accordo con i sindacati: “In busta paga premi fino a 2 mila euro”
Liguria
Liguria. Bonus covid, Toti e Viale annunciano l’accordo con i sindacati: “In busta paga premi fino a 2 mila euro”
Intesa sull'ultima tranche di premialità, che varia tra 400 e 1400 euro pro capite, e deriva dalla distribuzione delle risorse del Decreto Rilancio (5 milioni di euro) e dei fondi della Regione (9 milioni). Questa ultima quota si agginge alle risorse del Cura Italia, pari a 6,7 milioni di euro. Complessivamente, chi è in fascia A prenderà fino a 2mila euro in più in busta paga. Toti: “Ai manifesti, dovuti, per ringraziare il personale sanitario sono seguiti i fatti”.
E se istituissimo l’“infermiere scolastico”?
Lettere al direttore
E se istituissimo l’“infermiere scolastico”?
Gentile Direttore,
l’esperienza del Covid 19 può certamente costituire lo spunto (lo deve) per migliorare le organizzazioni del nostro vivere quotidiano, anche nell’ottica di una più attenta consapevolezza dei rischi, e di quello che dovrebbe rappresentare un apprendimento costruttivo. In questi giorni il dibattito sulla riapertura delle scuole a settembre, e soprattutto con quali modalità, è naturalmente piuttosto acceso: personalmente, credo che potrebbero esistere i margini e l’occasione per fare finalmente
Francesco Falli
Impatto psicologico del lockdown. Ansia e regressione per sei minori su dieci. Indagine dell’Irccs Gaslini
Liguria
Impatto psicologico del lockdown. Ansia e regressione per sei minori su dieci. Indagine dell’Irccs Gaslini
Irritabilità, disturbi del sonno e disturbi d’ansia, sensazione di mancanza d’aria e una significativa alterazione del ritmo del sonno hanno colpito bambini e under 18. Nel 65% dei piccoli al di sotto dei sei anni e nel 71% di quelli sopra questa età sono insorte problematiche comportamentali e sintomi di regressione. I risultati dell'indagine presentata oggi al ministero della Salute. Zampa ai ragazzi: “Grazie per avere protetto non solo voi stessi, ma anche i vostri familiari” L'INDAGINE
Ester Maragò
Pazienti post covid. Alla Asl 3 già 400 richieste di riabilitazione cardiologica
Liguria
Pazienti post covid. Alla Asl 3 già 400 richieste di riabilitazione cardiologica
Il dato reso noto dell’assessore Sonia Viale, ieri in visita al Palazzo della salute di Fiumara della ASL 3 e al centro di riabilitazione post Covid. “I pazienti dimessi dal Covid presentano un ventaglio di quadri clinici con complessità crescente e, in alcuni casi necessitano di un intervento riabilitativo intensivo”. Alla Asl 3 è in corso la creazione di un registro dei pazienti guariti che permetterà anche di comprendere gli effetti a lungo termine delle infezioni da Covid -19.
Il 22 giugno riaprono i Cup per le prenotazioni
Liguria
Il 22 giugno riaprono i Cup per le prenotazioni
È stato dato mandato alle Aziende di effettate un monitoraggio sulle agende per capire a che punto è lo smaltimento delle visite già prenotate fino all’otto marzo. Viale: “I cittadini verranno informati dettagliatamente, e in modo chiaro e trasparente, sulle opportunità di prenotazione, ma è chiaro che bisogna iniziare”
Asl 5 Spezzina condannata per condotta antisindacale. Accolto ricorso Nursind
Liguria
Asl 5 Spezzina condannata per condotta antisindacale. Accolto ricorso Nursind
Il Nursind aveva presentato ricorso contro la decisione della Asl di autorizzare, per l’assemblea del 18 dicembre 2019, la partecipazione di una sola infermiera in servizio presso la Medicina nucleare. Per i giudici nessuna delle ragioni presentate dalla Asl giustificano tale condotta. Il sindacato ora chiede che “l’azienda addebiti il danno economico al direttore di struttura che ha posto in essere questi provvedimenti antisindacali e contestualmente avvii a suo carico un provvedimento disciplinare”. LA SENTENZA



