Liguria

Rsa, proroga contratti. Nicolò: “Al lavoro per rivedere i budget”   
Rsa, proroga contratti. Nicolò: “Al lavoro per rivedere i budget”   
Liguria
Rsa, proroga contratti. Nicolò: “Al lavoro per rivedere i budget”   
Contestualmente si provvederà alla revisione e all’aggiornamento del Manuale di autorizzazione al fine di rivedere gli standard organizzativi delle strutture esistenti e di valutare nuovi eventuali setting assistenziali.
Medicinali carenti. Farmaco sostitutivo Inderal contro l’ipertensione disponibile in tutta la Liguria 
Medicinali carenti. Farmaco sostitutivo Inderal contro l’ipertensione disponibile in tutta la Liguria 
Liguria
Medicinali carenti. Farmaco sostitutivo Inderal contro l’ipertensione disponibile in tutta la Liguria 
L’Aifa, fa sapere l’assessore Nicolò, ha autorizzato l'importazione del farmaco equivalente e Regione Liguria, in collaborazione con Alisa, ha attivato le procedure necessarie per garantire la fornitura del farmaco a livello regionale, attraverso le farmacie del territorio e senza oneri aggiuntivi per il SSR.
Liguria. Paolo Bordon nuovo Dg Salute
Liguria. Paolo Bordon nuovo Dg Salute
Liguria
Liguria. Paolo Bordon nuovo Dg Salute
Bordon che sostituisce Roberta Serena, andata in pensione a fine dicembre, prenderà servizio a decorrere dall’1 febbraio per la durata di tre anni. Bordon arriva dall’Azienda Unità Sanitaria locale di Bologna dove ha ricoperto l’incarico di Direttore Generale.
Ricette. Regione Liguria scrive al Mef: “Prolungare validità di quelle prescritte prima del 29 dicembre 2024”
Ricette. Regione Liguria scrive al Mef: “Prolungare validità di quelle prescritte prima del 29 dicembre 2024”
Liguria
Ricette. Regione Liguria scrive al Mef: “Prolungare validità di quelle prescritte prima del 29 dicembre 2024”
Da 180 a 365 giorni, questa la richiesta della Liguria per evitare che i cittadini si ritrovino oggi tra le mani prescrizioni emesse 6 mesi fa e non più valide, con la necessità di dover tornare dai medici per farsene compilare di nuove.  “Il cambio del nomenclatore tariffario ha portato un ingente carico di lavoro digitale anche per gli operatori. Così possiamo superare le difficoltà”, dice l‘assessore.
Influenza point Liguria, 3.341 accessi in un mese. E resteranno aperti tutto il mese
Influenza point Liguria, 3.341 accessi in un mese. E resteranno aperti tutto il mese
Liguria
Influenza point Liguria, 3.341 accessi in un mese. E resteranno aperti tutto il mese
Gli Influenza Point, pensati per alleggerire l’afflusso ai PS nei giorni festivi durante il picco influezale, resteranno attivi fino a fine gennaio, “considerato l’importante afflusso registrato in questo mese”, spiega l’assessore Nicolò. Dall’assessore un grazie ai medici che hanno prestato servizio presso gli ambulatori, “continuando a lavorare per aiutare chi è stato colpito dall’influenza e magari è andato incontro a qualche complicazione”.
Liguria. Parte il Consiglio superiore della sanità ligure. Bassetti: “Obiettivo è ottenere suggerimenti e consigli da parte di chi vive il territorio e l’ospedale”
Liguria. Parte il Consiglio superiore della sanità ligure. Bassetti: “Obiettivo è ottenere suggerimenti e consigli da parte di chi vive il territorio e l’ospedale”
Liguria
Liguria. Parte il Consiglio superiore della sanità ligure. Bassetti: “Obiettivo è ottenere suggerimenti e consigli da parte di chi vive il territorio e l’ospedale”
Al via “il lavoro di un gruppo che per la Liguria rappresenta una risorsa importante”, ha commentato l’assessore. “L’obiettivo è quello di ottenere suggerimenti e consigli da parte di chi vive il territorio e l'ospedale, nessuno meglio di questi medici può aiutare la nostra regione”. Bassetti (coordinatore): “Istituire un consiglio della sanità è un’idea nuova e vincente. Siamo pronti a lavorare per il bene della Liguria”.
Liguria. Assessore Nicolò: “Buco di bilancio ad oggi ammonta a 49,2 milioni di euro. Cifre urlate in passato solo strumentalizzazione politica”
Liguria. Assessore Nicolò: “Buco di bilancio ad oggi ammonta a 49,2 milioni di euro. Cifre urlate in passato solo strumentalizzazione politica”
Liguria
Liguria. Assessore Nicolò: “Buco di bilancio ad oggi ammonta a 49,2 milioni di euro. Cifre urlate in passato solo strumentalizzazione politica”
“Le aziende hanno rilevato anche gli effetti delle azioni volte a generare efficientamenti del servizio sanitario pubblico e conseguentemente dei risparmi a parità di prestazioni rese, generate dalle misure introdotte nel corso del 2024 e continueranno a generare effetti positivi nel 2025”, conclude.
Liguria. Via libera a nomina nuovi commissari di ospedale e a commissario per le unità territoriali
Liguria. Via libera a nomina nuovi commissari di ospedale e a commissario per le unità territoriali
Liguria
Liguria. Via libera a nomina nuovi commissari di ospedale e a commissario per le unità territoriali
Si tratta di Fabrizio Cardone per il nuovo Felettino della Spezia, Angelo Gratarola per il Centro di medicina computazionale e tecnologica di Erzelli, Giuseppe Zampini per il nuovo Galliera, Santiago Vacca per la riqualificazione funzionale e strutturale dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Luciano Grasso è commissario per le unità territoriali. Istituito il commissario per l’Ospedale Unico di Taggia, che verrà nominato nei prossimi giorni.
Disturbi alimentari, approvato il Piano regionale 
Disturbi alimentari, approvato il Piano regionale 
Liguria
Disturbi alimentari, approvato il Piano regionale 
Stanziati 265mila euro. Nicolò: “I problemi di anoressia, bulimia e altri disturbi legati all’alimentazione sono in crescita. Anche per questa ragione, la Liguria sta incrementando le azioni di prevenzione, formazione e reclutamento di personale, con una implementazione dei servizi e dei percorsi di cura”.
Influenza. Al via piano per le festività: ambulatori e studi medici aperti, posti letto in più negli ospedali e nelle Rsa 
Influenza. Al via piano per le festività: ambulatori e studi medici aperti, posti letto in più negli ospedali e nelle Rsa 
Liguria
Influenza. Al via piano per le festività: ambulatori e studi medici aperti, posti letto in più negli ospedali e nelle Rsa 
L’obiettivo è ridurre l’impatto nei Pronto Soccorso della Liguria. Bucci: “Misure importanti per il rafforzamento della medicina territoriale”. Nicolò: “una risposta a 360°gradi per l’influenza senza rivolgersi ai pronto soccorso”
Via libera della Giunta regionale della Liguria all’istituzione del Consiglio Superiore della Sanità 
Via libera della Giunta regionale della Liguria all’istituzione del Consiglio Superiore della Sanità 
Liguria
Via libera della Giunta regionale della Liguria all’istituzione del Consiglio Superiore della Sanità 
Il Consiglio rappresenterà un supporto al Presidente Marco Bucci e all’Assessore alla Sanità Massimo Nicolò per le attività sanitarie e sociosanitarie, in particolare nelle decisioni in ambiti a elevato contenuto tecnico. Con un successivo decreto del Dipartimento Area Salute verrà individuato, su indicazione del Presidente e dell’Assessore alla Sanità, il coordinatore e, su sua proposta, i componenti per le aree di interesse.
Bronchiolite. In Liguria siglato accordo con pediatri per somministrazione anticorpo. Arrivate 4.250 dosi
Bronchiolite. In Liguria siglato accordo con pediatri per somministrazione anticorpo. Arrivate 4.250 dosi
Liguria
Bronchiolite. In Liguria siglato accordo con pediatri per somministrazione anticorpo. Arrivate 4.250 dosi
Assessore Nicolò: “Già iniziata la somministrazione nei punti nascita, con l’accordo piu’ prevenzione per i più piccoli”. Per i bambini nati tra luglio e novembre la somministrazione può essere effettuata presso gli ambulatori vaccinali dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica e negli studi dei Pediatri di Libera Scelta
Liste d’attesa. Nicolò incontra Gemmato: “Intramoenia, privato e Cup unico per abbatterle” 
Liste d’attesa. Nicolò incontra Gemmato: “Intramoenia, privato e Cup unico per abbatterle” 
Liguria
Liste d’attesa. Nicolò incontra Gemmato: “Intramoenia, privato e Cup unico per abbatterle” 
L’incontro per discutere della piena attuazione anche in Liguria alla legge sull'abbattimento delle liste d'attesa. “Si è ribadita la necessità di dare garanzia ai cittadini dell'erogazione della prestazione”, riferisce la nota della Regione.
Liguria. Bucci illustra il programma di intervento: “Vogliamo una sanità moderna, efficiente, equa, sostenibile”
Liguria. Bucci illustra il programma di intervento: “Vogliamo una sanità moderna, efficiente, equa, sostenibile”
Liguria
Liguria. Bucci illustra il programma di intervento: “Vogliamo una sanità moderna, efficiente, equa, sostenibile”
“Vogliamo costruire una sanità moderna, efficiente, equa, sostenibile, in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini con rapidità e qualità”, le parole contenute nel programma di governo presentato oggi in Consiglio. Forte attenzione ai più deboli, come “abbiamo concretamente dimostrato in questi sette anni alla guida del Comune di Genova: continueremo a farlo per una Regione che guarda avanti e non dimentica nessuno”. IL DOCUMENTO
Vaccinazione antinfluenzale. In Liguria 235mila somministrazioni in un mese e mezzo
Vaccinazione antinfluenzale. In Liguria 235mila somministrazioni in un mese e mezzo
Liguria
Vaccinazione antinfluenzale. In Liguria 235mila somministrazioni in un mese e mezzo
Il 69% dei vaccini sono stati erogati dai Medici di Medicina Generale, il 18% dalle farmacie, il 7% dai pediatri di libera scelta, il 6% dalle Asl e altri erogatori. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono già state somministrate 20 mila dosi in più. Nicolò: “Ottima risposta, continuiamo a proteggerci per noi stessi e per gli altri”.
Liguria. Il nuovo assessore alla Sanità è Massimo Nicolò
Liguria. Il nuovo assessore alla Sanità è Massimo Nicolò
Liguria
Liguria. Il nuovo assessore alla Sanità è Massimo Nicolò
Le sue prime parole: “Ci saranno tante cose che dovrò imparare ma mi e ci rimboccheremo le maniche già da domani per rendere sanità ligure migliore e garantire il benessere a tutti i  cittadini della Regione”
Virus respiratorio sinciziale. Bucci: “Entro fine mese in Liguria al via la campagna vaccinale”
Virus respiratorio sinciziale. Bucci: “Entro fine mese in Liguria al via la campagna vaccinale”
Liguria
Virus respiratorio sinciziale. Bucci: “Entro fine mese in Liguria al via la campagna vaccinale”
Il neo presidente della  Regione Liguria riferisce che è già pronto l’accordo con i pediatri per la somministrazione e che la Regione è in attesa di 5600 dosi per la prima fase di campagna. “L’accordo che verrà siglato in concomitanza con l’arrivo dei vaccini”.
Liguria. Marco Bucci eletto presidente della Regione 
Liguria. Marco Bucci eletto presidente della Regione 
Liguria
Liguria. Marco Bucci eletto presidente della Regione 
Il sindaco di Genova vince le elezioni regionali contro il candidato di centro sinistra Andrea Orlando. Secondo i dati parziali, basati sui risultati di 1768 sezioni su 1785, Bucci ha ottenuto 288.082 voti, pari al 48,8%. “Mi occuperò di tutti i cittadini della Liguria, non più di soli 650mila cittadini. Lo faremo con determinazione, con forza, con orgoglio, perché dalla nomina in poi io sarò il presidente di tutti liguri”, le prime dichiarazioni di Bucci.
Liguria. Ministero Salute: “Regione risulta aver recuperato le prestazioni arretrate del 2020-2021 e le code del 2022”
Liguria. Ministero Salute: “Regione risulta aver recuperato le prestazioni arretrate del 2020-2021 e le code del 2022”
Governo e Parlamento
Liguria. Ministero Salute: “Regione risulta aver recuperato le prestazioni arretrate del 2020-2021 e le code del 2022”
Per quanto concerne il ricorso al settore privato, "la regione Liguria segnala una percentuale di spesa del servizio sanitario regionale per l'assistenza privata accreditata pari al 10,6%, inferiore al dato di altre regioni". La Regione comunica poi "di avere in corso di attuazione un programma di complessivo ammodernamento dei presidi ospedalieri". Così il ministro Schillaci rispondendo alla Camera all'interrogazione di Malavasi (Pd).
Individualismo sociale e sanità
Individualismo sociale e sanità
Lettere al direttore
Individualismo sociale e sanità
Gentile Direttore,il problema della sostenibilità del SSN e dei Servizi ad esso riconducibili non può essere affrontato solo in termini di carenza di risorse od organizzative. E’ reale che ci sia poca disponibilità economica, riduzione di personale, stipendi non adeguati (in particolare per il personale del comparto più che per quello dei Dirigenti, siamo di fronte a retribuzioni “ridicole” e professionalmente “umilianti”, in alcune Regioni a livello del personale delle
Alessandro Bono
Toti esce dai domiciliari: “L’autonomia della politica, come quella della giustizia, dovrebbero essere un patrimonio di tutti”
Toti esce dai domiciliari: “L’autonomia della politica, come quella della giustizia, dovrebbero essere un patrimonio di tutti”
Liguria
Toti esce dai domiciliari: “L’autonomia della politica, come quella della giustizia, dovrebbero essere un patrimonio di tutti”
Era da 86 giorni agli arresti domiciliari. “Quello che è accaduto in questi tre mesi - scrive su Facebook - è un processo alla politica: ai finanziamenti, trasparenti e legali, agli atti, anch’essi legali e legittimi, che abbiamo ritenuto necessari e utili a far crescere la nostra terra. Tutto questo sarà tema di confronto in tribunale. Soprattutto spero sia oggetto di vera e definitiva riflessione della politica”.
PrenotoSalute, da oggi in Liguria più facile spostare o modificare un appuntamento
PrenotoSalute, da oggi in Liguria più facile spostare o modificare un appuntamento
Liguria
PrenotoSalute, da oggi in Liguria più facile spostare o modificare un appuntamento
‘Prenoto Salute’ permette di prenotare autonomamente, da smartphone, tablet e PC, oltre 1.300 prestazioni sanitarie, h24. La nuova funzione è attiva sia per la versione dedicata ai cittadini che per quella in uso ai farmacisti. Gratarola: “Cambiare data per un appuntamento senza doverlo annullare va incontro al cittadino e di fatto efficienterà il sistema combattendo indirettamente il fenomeno di chi non si presenta all’appuntamento”
Liguria, al voto il 27 e 28 ottobre per eleggere il nuovo presidente  
Liguria, al voto il 27 e 28 ottobre per eleggere il nuovo presidente  
Liguria
Liguria, al voto il 27 e 28 ottobre per eleggere il nuovo presidente  
Le elezioni anticipate a seguito delle dimissioni di Giovanni Toti, coinvolto in un’inchiesta su corruzione, che ha portato alla fine della legislatura, con lo scioglimento della Giunta e del Consiglio regionale. Piana (Presidente ff): “Data che concilia l’organizzazione di un appuntamento così importante per l’intera comunità, con l’obiettivo di consentire alla nuova amministrazione regionale di partire quanto prima”.
No alla libera professione nelle strutture private per i medici che hanno optato per esclusività con il Ssn. Consulta boccia la legge della Liguria
No alla libera professione nelle strutture private per i medici che hanno optato per esclusività con il Ssn. Consulta boccia la legge della Liguria
Liguria
No alla libera professione nelle strutture private per i medici che hanno optato per esclusività con il Ssn. Consulta boccia la legge della Liguria
Anche se l'intento è ridurre le liste d‘attesa, per i giudici il comma 1 dell’art. 47 della legge regionale 20/2023 è in contrasto con un principio fondamentale, e vincolante per tutte le Regioni, che vieta ai medici con rapporto di lavoro esclusivo con il SSN di svolgere l’ALPI presso strutture private accreditate. Sì, invece, al comma 2 che consente al Ssr, in via transitoria, di acquisire prestazioni in regime di Alpi, ad eccezione della parte in cui si prevede che tali prestazioni possano essere effettuate anche presso strutture accreditate. LA SENTENZA
Liguria, si è dimesso il presidente Giovanni Toti
Liguria, si è dimesso il presidente Giovanni Toti
Liguria
Liguria, si è dimesso il presidente Giovanni Toti
Dimissioni irrevocabili a quasi tre mesi dai suoi arresti domiciliari scattati a seguito di un’ampia indagine per corruzione. “Lascio una Regione in ordine” e “orgoglioso delle tante cose fatte e onorato di aver lavorato con molte persone capaci e coraggiose”, scrive nella lettera in cui annuncia la decisione. Elezioni entro tre mesi.
Liste d’attesa. Liguria su indagine Cittadinanzattiva: “I dati sull’attesa al centralino Cup vanno bilanciati” 
Liste d’attesa. Liguria su indagine Cittadinanzattiva: “I dati sull’attesa al centralino Cup vanno bilanciati” 
Liguria
Liste d’attesa. Liguria su indagine Cittadinanzattiva: “I dati sull’attesa al centralino Cup vanno bilanciati” 
L’indagine parlava di attesa tra i 3 e i 18 minuti per prenotare attraverso il Cup telefonico, ma per la Regione è necessario considerare che i tempi posso variare e quindi fare una media: i dati della Regione parlano, infatti, di attese di 6 minuti a giugno e di meno di 4 minuti a luglio. Inoltre “all’apertura giornaliera del servizio si verificano talvolta picchi che poi si diluiscono nel corso della giornata”.
Gaslini, Isabella Lanzone è il nuovo direttore amministrativo 
Gaslini, Isabella Lanzone è il nuovo direttore amministrativo 
Liguria
Gaslini, Isabella Lanzone è il nuovo direttore amministrativo 
Prende il posto di Giuseppe Pintor, che ha lasciato la Liguria per diventare direttore dell’Ares Sardegna. Genovese, attualmente Dirigente dell’Unità Organizzativa Sistemi Informativi della Regione Liguria, Lanzone è stata precedentemente direttore amministrativo del Presidio Ospedaliero Unico presso ASL 3 Genovese dal 2015 al 2019.
Liguria. Corte dei Conti parifica il rendiconto 2023, ma per la sanità disavanzo da 75 mln coperto con risorse regionali
Liguria. Corte dei Conti parifica il rendiconto 2023, ma per la sanità disavanzo da 75 mln coperto con risorse regionali
Liguria
Liguria. Corte dei Conti parifica il rendiconto 2023, ma per la sanità disavanzo da 75 mln coperto con risorse regionali
Si consolida il significativo incremento dei fondi assegnati ad A.Li.Sa., che passano dai 46,2 milioni di euro del 2017 a 473,95 nel 2023, in lieve riduzione rispetto ai 510,8 milioni del 2022. Negativa il saldo della mobilità: -69,52 milioni, in peggioramento rispetto ai 51,49 del 2022. Spesa ospedaliera all’11,77%, superiore all’obiettivo del 7,65 e alla media nazionale del 10,78. I DOCUMENTI
Liguria. Consiglio regionale approva risoluzione su attuazione atti di programmazione sanitaria  
Liguria. Consiglio regionale approva risoluzione su attuazione atti di programmazione sanitaria  
Liguria
Liguria. Consiglio regionale approva risoluzione su attuazione atti di programmazione sanitaria  
Gratarola: “Con la risoluzione approvata confermiamo e portiamo avanti la programmazione regionale sanitaria e sociosanitaria, tenendo conto in particolare della riorganizzazione del territorio e dei servizi”. Bocciata, invece, la risoluzione di minoranza che impegnava la giunta ad elaborare entro tre mesi una riforma della normativa regionale e nuovi atti di programmazione sanitaria sociosanitaria e sociale in alternativa del modello attuale.
Liguria. Nasce il nuovo Dipartimento regionale farmaceutico  
Liguria. Nasce il nuovo Dipartimento regionale farmaceutico  
Liguria
Liguria. Nasce il nuovo Dipartimento regionale farmaceutico  
Il nuovo DIAR monitorerà la spesa e i consumi di farmaci in Liguria con l’obiettivo di migliorare efficienza e appropriatezza. Sarà coordinato da Barbara Rebesco, già Direttore S.C. Politiche del Farmaco, Dispositivi Medici, Protesica ed Integrativa di Alisa. Confermati, invece, Giorgio Ardizzone al coordinamento del DIAR 'Emergenza Urgenza', Paolo Pronzato al DIAR 'Oncoematologia' e Carlo Serrati al DIAR 'Neuroscienze e Riabilitazione'.