Liguria

Liguria. Riforma sanità, domani Viale incontra i farmacisti
Liguria. Riforma sanità, domani Viale incontra i farmacisti
Lavoro e Professioni
Liguria. Riforma sanità, domani Viale incontra i farmacisti
L’appuntamento è alle 20.30, nella sala delle Grida del Palazzo della Borsa a Genova. L'appuntamento rientra nel calendario di incontri territoriali che la Regione ha promosso per approfondire i contenuti del Libro Bianco della Sanità presentato il 15 febbraio scorso.
Liguria. Breast Unit, entro giugno si deciderà quante dovranno essere
Liguria. Breast Unit, entro giugno si deciderà quante dovranno essere
Liguria
Liguria. Breast Unit, entro giugno si deciderà quante dovranno essere
Ad annunciarlo l’assessore Sonia Viale, che ha incontrato i referenti delle Asl e Ao liguri per fare il punto sul percorso per l'individuazione delle Breast Unit. “L'obiettivo è creare una rete di centri senologici il più possibile vicina al territorio e alle donne”. Per Viale “indispensabile l'apporto del mondo delle associazioni femminili”.
Dirigenti sanitari turnisti? Aran chiarisca meglio
Dirigenti sanitari turnisti? Aran chiarisca meglio
Lettere al direttore
Dirigenti sanitari turnisti? Aran chiarisca meglio
Gentile Direttore, alcune ASL Italiane, sulla base di un parere fornito dall’ARAN alla ASL 8 di Cagliari, hanno improvvisamente, senza fornire neanche informazione preventiva alle OO.SS., decurtato le ore dei festivi infrasettimanali stabilendo che il personale sanitario, sia del Comparto sia della Dirigenza, è personale turnista. Questo in virtù della irrisoria indennità di turno corrisposta come previsto dai CCNL. Il fatto di garantire la continuità dell’assistenza sulle 24 ore 7 giorni su
Giuseppina Fera (Cisl Medici)
Liguria. Viale a Fegino: “Centro informazioni mobile Asl 3 presente nel quartiere fino a quando sarà necessario”
Liguria. Viale a Fegino: “Centro informazioni mobile Asl 3 presente nel quartiere fino a quando sarà necessario”
Liguria
Liguria. Viale a Fegino: “Centro informazioni mobile Asl 3 presente nel quartiere fino a quando sarà necessario”
Lo ha annunciato la vicepresidente e assessore alla Salute. “La presenza dell’ambulatorio mobile è tuttavia utile per dare rassicurazioni e chiarimenti alle persone, soprattutto gli anziani, legittimamente preoccupati: è il modello di sanità che vogliamo, quello che si avvicina ai cittadini”.
Liguria. La Giunta approva l’istituzione del Registro regionale degli assistenti familiari
Liguria. La Giunta approva l’istituzione del Registro regionale degli assistenti familiari
Liguria
Liguria. La Giunta approva l’istituzione del Registro regionale degli assistenti familiari
Sarà elaborata una definizione precisa del ruolo dell’assistente familiare come figura professionale e avviata una fase sperimentale per elaborare standard formativi di base. Il ricorso ad assistenti familiari iscritti nel registro permetterò l’accesso alle forme di sostegno economico della Regione per il mantenimento a domicilio delle persone non autosufficienti.
Genova. Allergie alimentari, otto catene alberghiere aderiscono al progetto Gaia
Genova. Allergie alimentari, otto catene alberghiere aderiscono al progetto Gaia
Liguria
Genova. Allergie alimentari, otto catene alberghiere aderiscono al progetto Gaia
Gaia è un progetto della Regione Liguria a cui partecipano l’Associazione Italiana Celiachia, Federasma e Allergie, Associazione Ligure Allergici. Fino al 28 aprile, tutti i martedì, gli otto hotel di Genova offriranno menu ricercati, a base di specialità liguri, rigorosamente gluten free.
Liguria. Negato ai dipendenti il tempo di vestizione, Tribunale condanna il Gaslini
Liguria. Negato ai dipendenti il tempo di vestizione, Tribunale condanna il Gaslini
Lavoro e Professioni
Liguria. Negato ai dipendenti il tempo di vestizione, Tribunale condanna il Gaslini
Per l’Unione Sindacale di Base, che ha sollevato il caso, la sentenza “potrebbe aprire le porte a centinaia di vertenze”. Soddisfazione perché “sancito, per la prima volta nella sanità ligure”, che “il tempo di vestizione e svestizione è computabile nella nozione di orario di lavoro quando l'attività risulta eterodiretta dal datore di lavoro”.
Abuso di alcol. Iss: “Più integrazione tra professionisti, famiglie e associazionismo”
Abuso di alcol. Iss: “Più integrazione tra professionisti, famiglie e associazionismo”
Liguria
Abuso di alcol. Iss: “Più integrazione tra professionisti, famiglie e associazionismo”
Emanuele Scafato, Direttore Osservatorio Alcol Istituto Superiore Sanità e Direttore CC Organizzazione Mondiale della Sanità, spiega: “È opportuno che le Regioni garantiscano piena attuazione degli interventi specifici previsti nel piano nazionale di prevenzione”.
Genova. Visite gratuite al Gaslini il 22 aprile, in occasione della Giornata della Salute della Donna
Genova. Visite gratuite al Gaslini il 22 aprile, in occasione della Giornata della Salute della Donna
Liguria
Genova. Visite gratuite al Gaslini il 22 aprile, in occasione della Giornata della Salute della Donna
Iniziative anche lunedì 18, mercoledì 20, mercoledì 27 Aprile con: colloqui psicologici/clinici riservati prevalentemente ad adolescenti e giovani mamme; visite diabetologiche riservate prevalentemente a donne in gravidanza; visite endocrinologiche per adolescenti e giovani adulte finalizzate alla prevenzione delle tireopatie in gravidanza.
Liguria. Nuovo ospedale di Felettino, Toti chiede intervento di Fransceschini dopo stop della Soprintendenza Belle Arti
Liguria. Nuovo ospedale di Felettino, Toti chiede intervento di Fransceschini dopo stop della Soprintendenza Belle Arti
Liguria
Liguria. Nuovo ospedale di Felettino, Toti chiede intervento di Fransceschini dopo stop della Soprintendenza Belle Arti
I lavori di realizzazione del nuovo ospedale sospesi a causa del ritrovamento di un altare di interesse storico. La Asl5 si è resa disponibile a pagare il recupero e la ricollocazione del manufatto, “ma non sono ancora pervenute risposte”, spiega il presidente della Regione sollecitando l'intervento del ministro ai Beni Culturali.
Liguria. Inaugurati nuovi locali consultorio familiare rivoli Asl 3 genovese
Liguria. Inaugurati nuovi locali consultorio familiare rivoli Asl 3 genovese
Liguria
Liguria. Inaugurati nuovi locali consultorio familiare rivoli Asl 3 genovese
Nel 2015 sono stati 65.782 gli utenti che si sono rivolti alla rete consultoriale dell’ASL 3 per un totale di 295.085 prestazioni erogate, con un incremento, rispetto al 2014, sia di utenti (n. 5.273) che di prestazioni (n. 30.928). Viale: "Qui davvero si ricostruisce un patto di fiducia tra istituzioni e cittadino”.
Genova. Inaugurati i nuovi locali del consultorio familiare dell’Asl 3
Genova. Inaugurati i nuovi locali del consultorio familiare dell’Asl 3
Liguria
Genova. Inaugurati i nuovi locali del consultorio familiare dell’Asl 3
Tra le principali novità, l'attivazione della nuova sede del Nucleo Adozioni e del Servizio Psicologico per l’affidamento familiare. Attività condotte in stretta collaborazione con il Comune di Genova e i 39 Comuni limitrofi afferenti al territorio di competenza dell’ASL 3 genovese, ora in via Rivoli e prima ospitate nella sede di Rivarolo.
Liguria. Soprintendenza blocca i lavori nuovo ospedale La Spezia. Toti: “Situazione paradossale“
Liguria. Soprintendenza blocca i lavori nuovo ospedale La Spezia. Toti: “Situazione paradossale“
Liguria
Liguria. Soprintendenza blocca i lavori nuovo ospedale La Spezia. Toti: “Situazione paradossale“
Lo stop è arrivato a seguito di un espostodi una associazione che ha segnalato, nell’area dei lavori, la presenza di ruderi della villa della Contessa di Castiglione, Virginia Oldoini, evidenziandone l'interesse storico. La Regione contesta: "La questione era già stata affrontata e la Soprintendenza non aveva posto alcun veto".
Liguria. Esenzione ticket per reddito. Viale: “In arrivo lettere a 60mila persone con informazioni personalizzate”
Liguria. Esenzione ticket per reddito. Viale: “In arrivo lettere a 60mila persone con informazioni personalizzate”
Liguria
Liguria. Esenzione ticket per reddito. Viale: “In arrivo lettere a 60mila persone con informazioni personalizzate”
Così ha spiegato la vicepresidente e assessore regionale alla Salute. E' evidente che non abbia funzionato qualcosa nella macchina della trasmissione di adeguate informazioni. Pertanto voglio ribadire che non è necessario sottoporsi a lunghe attese negli uffici delle Asl e a disagi, ma per ottenere l’esenzione ticket per reddito, basterà presentare, entro l’anno in corso, l’autocertificazione nel momento in cui si dovrà prenotare un esame o una visita”.
Medici in Europa. Criticità e affinità nei paesi Ue, se ne discute in un convegno a Genova
Medici in Europa. Criticità e affinità nei paesi Ue, se ne discute in un convegno a Genova
Lavoro e Professioni
Medici in Europa. Criticità e affinità nei paesi Ue, se ne discute in un convegno a Genova
I medici d’Italia, Germania, Inghilterra, Olanda, Francia, Slovenia, Spagna si confronteranno sulle criticità della professione nel corso di un Convegno internazionale organizzato e promosso da Anaao Assomed e Snr in programma a Genova l’8 e il 9 aprile. E il 15 maggio si svolgerà la giornata di mobilitazione dei medici europei promossa dalla Fems
Genova. All’Asl 3 inaugurato nuovo centro prelievi con accesso diretto
Genova. All’Asl 3 inaugurato nuovo centro prelievi con accesso diretto
Liguria
Genova. All’Asl 3 inaugurato nuovo centro prelievi con accesso diretto
La struttura proporrà un pool di specialisti delle diverse discipline: Oculistica, Ginecologia, Odontoiatria, Angiologia con ecodoppler, Endocrinologia, Reumatologia, Cardiologia, Dermatologia, Neurologia, Dietologia, Ecotomografia. “Un centro che avvicina la sanità ai cittadini, rendendo ancor più accessibili i servizi grazie a un orario continuato, comodo per chi lavora in centro”, ha sottolineato l'assessore Sonia Viale.
Liguria. Ticket specialistica, procedure più semplici per esenzioni pensionati
Liguria. Ticket specialistica, procedure più semplici per esenzioni pensionati
Liguria
Liguria. Ticket specialistica, procedure più semplici per esenzioni pensionati
A partire dal mese di aprire gli over 65 esenti per reddito - ma non presenti nei registri del Ministero dell'economia e finanze - potranno presentare autocertificazione in Asl e resterà valida negli anni successivi a meno che non subentrino variazioni di reddito.
Liguria. Dalla Giunta ok a regolamento per somministrazione cannabinoidi a fini terapeutici
Liguria. Dalla Giunta ok a regolamento per somministrazione cannabinoidi a fini terapeutici
Liguria
Liguria. Dalla Giunta ok a regolamento per somministrazione cannabinoidi a fini terapeutici
Stilato un protocollo con indicazioni su procedure ed erogazione dei preparati galenici magistrali, tra cui la cannabis, a carico del Sistema sanitario ligure. L'Ars provvederà al monitoraggio dell'utilizzo terapeutico della cannabis per garantire l'appropriatezza e la sicurezza d'uso dei farmaci a base di cannabinoidi. 
Il 21 aprile concerto a favore del Reparto di Neonatologia dell’Istituto Giannina Gaslini
Il 21 aprile concerto a favore del Reparto di Neonatologia dell’Istituto Giannina Gaslini
Liguria
Il 21 aprile concerto a favore del Reparto di Neonatologia dell’Istituto Giannina Gaslini
La prestigiosa cornice del Teatro Carlo Felice ospiterà un importante evento benefico con un concerto straordinario dell’Orchestra da Camera Italiana diretta dal grande violinista Salvatore Accardo, con un programma che prevede l’esecuzione di famose pagine sinfoniche di J. S. Bach, Pablo de Sarasate e P.I. Èajkovskij. 
Liguria. Viale convoca gruppo operativo emergenza regionale
Liguria. Viale convoca gruppo operativo emergenza regionale
Liguria
Liguria. Viale convoca gruppo operativo emergenza regionale
“Abbiamo ritenuto opportuno coordinarci - spiega la vicepresidente - perché tutto il territorio regionale possa essere pronto in caso di necessità nei vari ospedali e Pronto Soccorso. L’obiettivo è arrivare a un modello omogeneo che superi, in modo condiviso, i piani delle maxi emergenze dei singoli ospedali”.
Liguria. Viale: “Ospedale di Cairo Montenotte non diventi grande ambulatorio, ma sia potenziato”
Liguria. Viale: “Ospedale di Cairo Montenotte non diventi grande ambulatorio, ma sia potenziato”
Liguria
Liguria. Viale: “Ospedale di Cairo Montenotte non diventi grande ambulatorio, ma sia potenziato”
E' l'appello lanciato dall'assessore, durante un incontro con  la delegazione dei sindaci e il comitato dei cittadini della Valbormida nella sede della Regione. “Una volta portata a termine la riforma della sanità vogliamo restituire a quello di Cairo la dignità di ospedale e non di un luogo dove si perda tempo prezioso nel salvare delle vite”.
Liguria. Entro il 1° giugno le richieste di autorizzazione per il trasporto sanitario di emergenza e urgenza
Liguria. Entro il 1° giugno le richieste di autorizzazione per il trasporto sanitario di emergenza e urgenza
Liguria
Liguria. Entro il 1° giugno le richieste di autorizzazione per il trasporto sanitario di emergenza e urgenza
Oggi le pubbliche assistenze che operano nelle diverse aree del territorio sono 187. Viale: “Abbiamo stabilito un termine che potesse consentire a tutte le associazioni di mettersi in regola. Terminate le procedure di iscrizione, a luglio, avremo il quadro completo di tutti gli operatori della Liguria".
Un’altra aggresione a un veterinario. Ultimo caso di una lunga serie. Serve un piano
Un’altra aggresione a un veterinario. Ultimo caso di una lunga serie. Serve un piano
Liguria
Un’altra aggresione a un veterinario. Ultimo caso di una lunga serie. Serve un piano
Il Servizio Veterinario esegue i controlli ufficiali nell’ambito della sanità animale, dell’igiene dell'allevamento e delle produzioni animali, dell'igiene e della produzione e della commercializzazione degli alimenti di origine animale. Proprio per queste attività di controllo, il veterinario è esposto ad aggressioni ed intimidazioni. L’ultimo episodio in provincia di Mantova
G. Fera e L. Gaidella (Cisl Medici)
Disturbi alimentari, Viale: “Importante affrontarli in tempo”
Disturbi alimentari, Viale: “Importante affrontarli in tempo”
Liguria
Disturbi alimentari, Viale: “Importante affrontarli in tempo”
In Liguria il rischio di sviluppare questo tipo di disturbi è stimato intorno al 4,1% (6,5% nelle femmine e 0,9% nei maschi). L’assessore ricorda ai genitori che nella Regione “abbiamo due centri dedicati, a Genova Quarto e a all'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, oltre che un ambulatorio al Sant'Andrea della Spezia".
Liguria. Galliera, al via riorganizzazione
Liguria. Galliera, al via riorganizzazione
Liguria
Liguria. Galliera, al via riorganizzazione
Tra gli interventi nell’area sanitaria, vengono riconvertite a strutture semplici Otorinolaringoiatria e Immunoematologia e Trasfusionale. Oculistica diventa struttura semplice, articolazione dell'Oculistica Oncologica.
Liguria. Viale ai sindaci: “Basta campagna elettorale, è ora di agire”
Liguria. Viale ai sindaci: “Basta campagna elettorale, è ora di agire”
Liguria
Liguria. Viale ai sindaci: “Basta campagna elettorale, è ora di agire”
La vicepresidente e assessore alla Salute è intervenuta nelle polemiche riguardanti il progetto di riqualificazione dell'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. “In 10 anni non è stato fatto nulla di concreto per sanare la dichiarata inefficienza organizzativa del Santa Corona. Ora si deve fare sul serio”.
Asl 3, Asl 4 e ospedali Galliera, Evangelico, S. Martino e Gaslini siglano accordo
Asl 3, Asl 4 e ospedali Galliera, Evangelico, S. Martino e Gaslini siglano accordo
Liguria
Asl 3, Asl 4 e ospedali Galliera, Evangelico, S. Martino e Gaslini siglano accordo
L'accordo quadro, triennale, fa riferimento, in particolare, a sinergie per area materno infantile, attività chirurgiche (ortopedia, urologia e chirurgia plastica), riabilitative, cardiologiche, di medicina, di oculistica, gestione delle attività di diagnostica di laboratorio e trasfusionale, attività farmaceutiche, economali e logistiche.
Giornata del Rene. Viale ai liguri: “Sottoponetevi a semplici esami per prevenire malattie, dialisi e trapianti”
Giornata del Rene. Viale ai liguri: “Sottoponetevi a semplici esami per prevenire malattie, dialisi e trapianti”
Liguria
Giornata del Rene. Viale ai liguri: “Sottoponetevi a semplici esami per prevenire malattie, dialisi e trapianti”
A Genova, Savona e Imperia controllo gratuito della pressione arteriosa e delle urine. "Sono esami semplici ma efficaci per prevenire le malattie renali”, ha ricordato Viale invitando “tutti i liguri a dedicare qualche minuto prezioso alla prevenzione recandosi in una delle postazioni" allestite in occasione della Giornata.
Liguria. Gaslini, Viale: “Mai parlato di privatizzazione”. E annuncia possibile obbligo di videosorveglianza nelle case di cura
Liguria. Gaslini, Viale: “Mai parlato di privatizzazione”. E annuncia possibile obbligo di videosorveglianza nelle case di cura
Liguria
Liguria. Gaslini, Viale: “Mai parlato di privatizzazione”. E annuncia possibile obbligo di videosorveglianza nelle case di cura
L’assessore ieri in Consiglio regionale ha risposto anche ad altre interrogazioni sulle deroghe per lo svolgimento di nuovi concorsi per biologi, sui lavoratori in somministrazione presso l’Asl 2 Savonese e sulla chiusura della Casa Circondariale di Savona e sul consumo della sostanza Ayahuasca.
Liguria. Scontro Regione-Comune su ex ospedale Recco
Liguria. Scontro Regione-Comune su ex ospedale Recco
Liguria
Liguria. Scontro Regione-Comune su ex ospedale Recco
Clima teso tra il sindaco Cario Capurro e la Regione. Il sindaco esprime forti perplessità sulla scelta di trasformare l'ex "S. Antonio" in una Rsa. L’assessore Viale: “La struttura presenta criticità, gli interventi in programma ne garantiscono il mantenimento. Fuori luogo le dichiarazioni del sindaco”.