Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 09 LUGLIO 2025
Lombardia
segui quotidianosanita.it

Ambulanze senza medico. La posizione dei medici lombardi

Gli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Lombardia intervengono sulla morte di una ragazza a Chiavenna: “Il modello lombardo, che prevede in prima istanza l’operatività degli infermieri altamente qualificati, supportati da specifici algoritmi governati dal medico esperto, rappresenta, al momento, la migliore soluzione possibile. Ma anche le eccellenze falliscono se sono sottofinanziate”.

29 OTT - La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Lombardia, riuniti in Como in data 27 ottobre, in merito alla vicenda della morte della giovane soccorsa dal servizio di emergenza urgenza di Chiavenna esprime alla famiglia le più sentite condoglianze. E “senza entrare nel merito dell’episodio”, ribadisce in una nota “la necessità di operare allo scopo di raggiungere l’obiettivo di rendere disponibile sui territori la capillare presenza di mezzi dotati di medici specificamente formati e qualificati”.

“In tal senso” la Federazione regionale degli Omceo lombardi esprime “la propria contrarietà a politiche finalizzate al risparmio sia nella dotazione che nella formazione dei sanitari che nel nostro paese rischiano di promuovere operazioni di task shifting inappropriato”.

Per gli Ordini dei medici della Lombardia “il modello lombardo, che prevede in prima istanza l’operatività degli infermieri altamente qualificati, supportati da specifici algoritmi governati dal medico esperto, rappresenti, al momento, la migliore soluzione possibile”.

Ma, si evidenzia nella nota, “anche i modelli di eccellenza, tuttavia, rischiano di produrre risultati insufficienti se i sistemi diventano sottofinanziati e conseguentemente sottodimensionati. Ciò è vero, soprattutto nelle aree più periferiche e disagiate”.

29 ottobre 2018
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lombardia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy