Molise
Toma: “Dobbiamo ascoltare dagli addetti ai lavori quali sono le priorità”
Molise
Toma: “Dobbiamo ascoltare dagli addetti ai lavori quali sono le priorità”
Ascoltare dalla voce del personale sanitario “quali sono le problematicità che si evidenziano, assicurando il massimo interessamento al fine di una risoluzione delle stesse” e, nel contempo, “avere un confronto diretto con gli amministratori locali”. Così il presidente visitando l’ospedale “Caracciolo” di Agnone e il “Ss. Rosario” di Venafro, in provincia di Isernia assieme a Florenzano.
Toma: “Ospedali molisani non a norma, andrebbero chiusi”
Molise
Toma: “Ospedali molisani non a norma, andrebbero chiusi”
“Costruiti in epoche lontane, le regole erano diverse: oggi non sono a norma, come l’ospedale Cardarelli, e andrebbero chiusi”, così il governatore e commissario alla sanità a Mi Manda Raitre. Toma parlando di una questione nota da molti anni e cioè il mancato adeguamento del Cardarelli alle norme antisismiche, ha aggiunto: “Se i Vigili del Fuoco lo ritengono, facciano tutti i passi per avviare l’iter per la chiusura”.
Punto nascita di Termoli. Il Tar sospende la chiusura
Molise
Punto nascita di Termoli. Il Tar sospende la chiusura
Il reparto era stato chiuso il 14 luglio scorso“in relazione all’evento occorso in data 12 luglio 2021”, quando un neonato era deceduto a poche ore dalla nascita. Il provvedimento era stato deciso dall’Asrem “nelle more della conclusione degli opportuni accertamenti già attivati”. Ora i giudici accolgono la richiesta di sospensiva presentata da alcuni Comuni. Per il Tar i motivi dell’Asrem non giustificano la gravità dell’impatto della chiusura. L'ORDINANZA
Green pass. Toma (Molise): “Favorevole all’estensione”
Molise
Green pass. Toma (Molise): “Favorevole all’estensione”
“Perché altrimenti non ci libereremo mai di questo virus”, così il governatore e Commissario ad Acta per la sanità su Facebook. “Se non si vuole arrivare all’obbligo vaccinale– dobbiamo sapere che, per tornare alla vita normale, il vaccino è fondamentale. Da parte nostra massimo sforzo per accelerare le somministrazioni. È sempre fondamentale attenersi alle regole anti contagio. Presto ne saremo fuori”.
In Molise mancano gli Anestesisti, l’Asrem ci riprova
Molise
In Molise mancano gli Anestesisti, l’Asrem ci riprova
Al via un nuovo concorso per 7 posti dopo precedenti con scarsi esiti. In caso di assunzioni a tempo indeterminato dei candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito, permane il vincolo di permane il vincolo di permanenza biennale presso l’Asrem. E a Guglionesi l’unico mmg oggi è in pensione, il Prc: “Non si può obbligare una persona anziana a recarsi a Termoli se non a Larino per una visita dal medico di base”.
Lorenzo Proia
Consiglio Regionale. Ok a mozione su servizio emergenza 118
Molise
Consiglio Regionale. Ok a mozione su servizio emergenza 118
Approvato all’unanimità, mozione presentata dal gruppo di minoranza Pd e un analogo documento a firma del consiglieri del M5s. L’atto impegna Toma a chiedere al Commissario ad Acta e al dg Asrem Asrem di procedere immediatamente a una riorganizzazione territoriale ed operativa delle sedi del 118. La firmataria Fanelli: ““Il sistema dell’emergenza è in forte sofferenza per la cronica mancanza di medici”.
Vaccini Covid. Il 20 luglio termina impegno dell’Esercito in Molise
Molise
Vaccini Covid. Il 20 luglio termina impegno dell’Esercito in Molise
Il Vicepresidente Consiglio regionale chiede proroga a Figliuolo: “Hanno raggiunto, anche, i luoghi più impervi del territorio. Ci sono fasce d’età ancora da coprire e lo stop dell’attività rappresenta una perdita grave per il Molise. Sarà difficile sostituire questi team che hanno collaborato a stretto giro con le Usca e con l’Asrem”.
Asrem. Degrassi: “Al lavoro per cancellare il debito di 39 milioni”
Molise
Asrem. Degrassi: “Al lavoro per cancellare il debito di 39 milioni”
Il commissario ad acta ha confermato a Toma la volontà di autorizzare la cancellazione dal bilancio dell’Azienda sanitaria regionale dei 39 milioni di euro di debito con l’Inps per i contributi sospesi dei dipendenti dell’Azienda sanitaria a seguito del sisma del 2002. In Aula il governatore ha comunicato che il rendiconto della Regione nel 2020, quantificato in 492 milioni di euro, 22 milioni in più rispetto al 2019.
Larino. Asrem cerca medici per camera iperbarica
Molise
Larino. Asrem cerca medici per camera iperbarica
La segnalazione del direttore del Distretto, Florenzano ha quindi firmato una delibera a cui è seguito un avviso finalizzato ad acquisire la disponibilità di medici di anestesia e rianimazione per l’espletamento di attività aggiuntiva, fino all’esaurimento del monte orario (320 ore).
Molise. Il “Forum a difesa della sanità pubblica” chiede intervento di Emergency: “Ospedali al collasso e a rischio chiusura”
Molise
Molise. Il “Forum a difesa della sanità pubblica” chiede intervento di Emergency: “Ospedali al collasso e a rischio chiusura”
Il Forum prima ha scritto a Degrassi, quindi si è rivolta ai parlamentari molisani e adesso passa alla cittadinanza “A causa della drammatica situazione in cui versano gli ospedali regionali per mancanza di dirigenti medici abbiamo chiesto l’intervento temporaneo di Emergency, in attesa dell’espletamento dei concorsi”. Nel Forum associazioni, comitati, operatori di settore, sindacati e cittadini.
Lorenzo Proia
Bonus Covid. Molise, Anaao contro “scelta unilaterale” della Regione di ripartire per quota capitaria
Molise
Bonus Covid. Molise, Anaao contro “scelta unilaterale” della Regione di ripartire per quota capitaria
Per il sindacato quella della Regione è una scelta “dal sapore politico-clientelare verso le rappresentanze sindacali del Comparto, nonostante le costanti e continue proposte di mediazioni e soluzioni”. L’Anaao aveva chiesto convocazioni separate tra area medica e sanitaria e Comparto: “Richiesta rimasta inevasa dalla Regione e non rintracciabile nei verbali stilati dalla Direzione Generale Regionale Sanità”, accusa il sindacato.
Per le professioni sanitarie serve un nuovo Codice deontologico
Lettere al direttore
Per le professioni sanitarie serve un nuovo Codice deontologico
Gentile Direttore,
come è ben noto a tutti i professionisti appartenenti alle cosiddette professioni regolamentate, il codice deontologico “è un codice di comportamento generalmente avente efficacia normativa, a cui il professionista deve attenersi per l’esercizio della sua professione”.
A tal proposito risulta necessario sottolineare che con l’entrata in vigore della legge n. 3/2018, istitutiva della Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione
Mauro Lopopolo
La Regione partecipa a due progetti sanitari nazionali
Molise
La Regione partecipa a due progetti sanitari nazionali
Il primo progetto, capofila l’Iss, mira a determinare una corretta comprensione dei fattori clinici, economici e ambientali che determinano la fragilità, in modo da creare il substrato scientifico per migliorare la prevenzione e la gestione. Il secondo, Basilicata capofila, ha lo scopo di verificare la progettazione e l’implementazione di un modello Health Prevention HUB focalizzato sullo studio e sull’analisi dei dati sanitari riferiti all’area patologica dell’obesità.
Vaccini Covid. Domani in Molise open day con J&J
Molise
Vaccini Covid. Domani in Molise open day con J&J
Da sabato è stata inoltre aperta la piattaforma per l’adesione alla campagna vaccinale anche per la fascia d’età dai 20 ai 29 anni. Tona: “Siamo molto soddisfatti. Ora tutti i maggiorenni hanno la possibilità di iscriversi alla campagna vaccinale anti Covid-19. E con l’approssimarsi della stagione estiva, abbiamo ritenuto opportuno dedicare l’8 giugno al vaccine day Molise”. Duemila le somministrazioni in programma.
Malattie croniche. Nasce coordinamento rete regionale per gli assistiti
Molise
Malattie croniche. Nasce coordinamento rete regionale per gli assistiti
Alleanza tra Associazioni e Federazioni per tutela diritti, nasce il Cramc di Cittadinanzativa. Gli obiettivi sono: “promuovere la trasversalità, produrre informazione civica, dare voce alla cronicità, accrescere l’informazione, favorire la comunicazione, promuovere la formazione, sostenere la partecipazione civica, puntare ai principi dell’uniformità ed equità”.
Covid. Protezione civile proroga i contratti di 6 infermieri e 8 Oss impegnati nell’emergenza
Molise
Covid. Protezione civile proroga i contratti di 6 infermieri e 8 Oss impegnati nell’emergenza
L’ordinanza, firmata dal capo Dipartimento della Protezione civile, posticipa la scadenza dei contratti dal 30 aprile al 31 luglio. Toma: “Prendiamo atto con soddisfazione della decisione dell’ingegnere Curcio, che ringrazio. Avevo rappresentato al Dipartimento l’esigenza di dare continuità al lavoro che l’Asrem sta portando avanti, a supporto delle attività delle Aziende sanitarie e ospedaliere, per fronteggiare l’emergenza pandemica”.
Ordine dei Medici di Isernia: “Puntiamo sulla telemedicina, una risorsa per il Molise”
Molise
Ordine dei Medici di Isernia: “Puntiamo sulla telemedicina, una risorsa per il Molise”
Fernando Crudele la vede come “una svolta” maggiormente conosciuta con l’esperienza Covid, utile in un territorio “caratterizzato da tanti piccoli paesi montani isolati e da infrastrutture stradali disastrate” invitando le istituzioni a “puntare a presentare progetti per ottenere fondi, ad esempio quelli dedicati alle aree interne” oppure dal “Recovery Plan”.
Carenza anestesisti. Aaroi-Emac chiede incontro a Degrassi e Asrem
Molise
Carenza anestesisti. Aaroi-Emac chiede incontro a Degrassi e Asrem
“Un incontro urgente al fine di trovare la migliore soluzione possibile alla già più volte segnalata gravissima e cronica carenza di medici anestesisti rianimatori negli ospedali pubblici molisani e, quindi, di trovare una soluzione di tipo conciliativo che possa evitare contenziosi e forme di protesta”, così David Di Lello, presidente dell’AAROI-EMAC Molise.
Ivg. In Molise è rimasto un solo ginecologo non obiettore e andrà in pensione. Si cerca un sostituto
Molise
Ivg. In Molise è rimasto un solo ginecologo non obiettore e andrà in pensione. Si cerca un sostituto
Nelle strutture dell’Asrem l’unico ginecologo non obiettore andrà in pensione il prossimo 28 maggio. Da qui il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di un Medico non obiettore. In base alla relazione del ministro della Salute trasmessa al Parlamento il 9 giugno 2020 (periodo di riferimento 2018), risulta che in Molise la percentuale dei ginecologi obiettori era pari al 92,3%.
Flori Degrassi è il nuovo commissario alla sanità del Molise
Molise
Flori Degrassi è il nuovo commissario alla sanità del Molise
La nomina è arrivata oggi in Cdm. Sarà invece Anna Maria Tomassella a ricoprire il ruolo di sub commissario.
Molise. Per il dopo Giustini in pole Flori Degrassi come nuovo commissario
Molise
Molise. Per il dopo Giustini in pole Flori Degrassi come nuovo commissario
La nomina dovrebbe arrivare nel prossimo Consiglio dei ministri. Per il ruolo di sub commissario in pole Anna Maria Tomasella, attuale direttore amministrativo della Ussl 2 Marca Trevigiana.
Covid. Festa e bandiere per i medici venezuelani in Molise: “Grazie, non facile essere riconosciuti in Italia”
Molise
Covid. Festa e bandiere per i medici venezuelani in Molise: “Grazie, non facile essere riconosciuti in Italia”
Ad accoglierli c'erano diversi venezuelani residenti in Molise che hanno sventolato bandiere e applaudito i Medici, quasi tutti molto giovani, che poi hanno incontrato Florenzano e Giustini. “Siamo molto felici di poter dare una mano nel fronteggiare la pandemia qui in Italia”, difficile il riconoscimento “servono molti documenti ed è molto complicato farli arrivare dal Venezuela vista anche la situazione molto difficile che sta attraversando il nostro Paese”.
Molise. Si dimettono il commissario Giustini e la sub commissaria Grossi
Molise
Molise. Si dimettono il commissario Giustini e la sub commissaria Grossi
Terremoto nella sanità regionale. A poco più di 2 anni dalla nomina se ne vanno i vertici della struttura commissariale. Il governatore Toma: “Stiamo ragionando col Governo per trovare una quadra veloce entro questa settimana”.
Assemblea. Due mozioni bipartisan per la rimozione di Giustini e vertici Asrem
Molise
Assemblea. Due mozioni bipartisan per la rimozione di Giustini e vertici Asrem
L’assessore Niro ha chiesto l’iscrizione di una mozione urgente con oggetto: “revoca della nomina di Commissario ad Acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario, Angelo Giustini”. Dagli scranni della minoranza il capogruppo del M5s, Greco, ha chiesto invece l’iscrizione di una mozione nella quale si chiede “una immediata rimozione dei vertici dell'Azienda sanitaria regionale”.
Covid. Indagato il Commissario ad acta Giustini, Toma: “Fiducia nella Magistratura”
Molise
Covid. Indagato il Commissario ad acta Giustini, Toma: “Fiducia nella Magistratura”
La Procura di Campobasso ipotizza omissione atti e abuso d'ufficio. Riferisce l’ANSA che per gli inquirenti il commissario non ha deliberato atti di sua competenza, necessari all’erogazione dei livelli assistenziali in relazione all’emergenza pandemica. Sarebbe poi illegittima illegittimamente la nomina del dg dell’Asrem quale commissario straordinario per l’emergenza.
Punto nascite di Termoli. Il Tar annulla la chiusura: “Andava prima verificato l’impatto sull’assistenza”
Molise
Punto nascite di Termoli. Il Tar annulla la chiusura: “Andava prima verificato l’impatto sull’assistenza”
Il Tar ha accolto il ricorso di 16 Comuni del Basso Molise per l’annullamento della nota del commissario prot. 78739/2019 del 25 giugno 2019, con la quale è stato intimato alla Asrem di sospendere ogni attività del Punto. Per il giudici “fermo l’obbiettivo della chiusura del PN di Termoli (..), era comunque necessario, da parte della Struttura Commissariale e dell’Asrem”, un “approfondimento istruttorio preventivo e completo” in modo da in modo da coordinare “le ulteriori e necessarie attività da mettere in campo sul territorio per garantire la sicurezza delle partorienti e dei nascituri”. LA SENTENZA
Vaccini Covid. In campo anche i medici di assistenza primaria. Toma: “Gesto encomiabile”
Molise
Vaccini Covid. In campo anche i medici di assistenza primaria. Toma: “Gesto encomiabile”
Le vaccinazioni saranno effettuate negli ambulatori, a domicilio nei casi previsti e nei Centri vaccinali dell’Asrem e ulteriori strutture messe a disposizione dell’azienda o altri enti nel caso i profili organizzativi e logistici non consentano la vaccinazione presso gli studi dei medici stessi. Per il Governatore l’accordo consentirà “Il futuro sta nella medicina del territorio e il protocollo d’intesa firmato ieri sera va proprio in tale direzione”.
Molise. Toma: “Commissariamento è stato fallimentare”
Molise
Molise. Toma: “Commissariamento è stato fallimentare”
“Siamo due volte vittime: di anni e anni di scelte sbagliate, clientelari prima e gestionali poi, e di un modello di governance, quello commissariale che non risolve nessun problema. Anzi, li aggrava. Ringrazio Sileri per averlo sottolineato. I territori vanno responsabilizzati. Io sono pronto”. Così il governatore su Facebook commenta una puntata di Cartabianca su Raitre che aveva messo sotto i riflettori la sanità molisana.
Tumori. Aiom e Federanziani: “Va avviata e resa operativa la rete oncologica regionale”
Molise
Tumori. Aiom e Federanziani: “Va avviata e resa operativa la rete oncologica regionale”
La richiesta è arrivata oggi durante un meeting virtuale dove rappresentanti dell’Assessorato alla Sanità, gli oncologi medici dell’AIOM e Senior Italia FederAnziani si impegnano a lavorare insieme per favorire una riorganizzazione dell’assistenza ai malati di cancro
Vaccini Covid. Garante Diritti della persona: “Accelerare la somministrazione”
Molise
Vaccini Covid. Garante Diritti della persona: “Accelerare la somministrazione”
Il Garante scrive ai vertici di Regione e Asrem per sollecitare un intervento, partendo dalle categorie più a rischio non ancora vaccinate. “La variante inglese del virus ha causato una forte ed improvvisa impennata nei contagi. Accompagnata ad un deciso incremento del numero dei decessi. Strutture ospedaliere in sofferenza, in primis del Cardarelli. In questo scenario critico è più che mai necessario accelerare la campagna vaccinale”.



