Piemonte
Asl di Vercelli. Batzella (Mli): “Gravi carenze di personale, Saitta ascolti le richieste dei sindacati”
Piemonte
Asl di Vercelli. Batzella (Mli): “Gravi carenze di personale, Saitta ascolti le richieste dei sindacati”
Cgil, Cisl e Uil intervengono sulla chiusura di alcuni servizi in occasione del periodo estivo, ma “è da tempo che denunciamo le molte e troppe carenze di personale nell’Asl Vc” che “ non sono certo legati alla stagionalità del momento”. Per Batzella Saitta “deve confrontarsi, essere aperto e trovare soluzioni in tempi rapidi e sul lungo periodo”.
Fabbisogno di personale. Nursind: “Preoccupa il piano triennale”
Piemonte
Fabbisogno di personale. Nursind: “Preoccupa il piano triennale”
Per il sindacato i dati forniti dalle Aziende sono “assolutamente carenti, insufficienti e non rispondenti alle esigenze di fabbisogno di personale di cui la nostra sanità regionale ha estremo bisogno per affrontare le tante criticità più volte evidenziate negli anni passati”. La questione posta a Chiamparino e Saitta anche in una lettera. Alla Regione in Nursind chiede “chiarezza e trasparenza oltre che competenza”. LA LETTERA
L’OMceo Torino a Terra Madre Salone del Gusto per recuperare le radici culturali e scientifiche dell’alimentazione
Piemonte
L’OMceo Torino a Terra Madre Salone del Gusto per recuperare le radici culturali e scientifiche dell’alimentazione
“Mangiare bene è un diritto di tutti. È necessario però recuperare la storia dei prodotti delle nostre tavole, imparare un consumo consapevole e seguire indicazioni scientificamente accreditate”. Questo in estrema sintesi il messaggio dell'Omceo di Torino e dell'evento Terra Madre Salone del Gusto 2018 che si articolerà in diversi workshop di formazione per addetti ai lavori e occasioni di divulgazione per cittadini e scuole.
Bono (M5S): “Bene aggiunta di Anaao a ricorso Smi dopo delibera Pd che accorda al privato le ricette”
Piemonte
Bono (M5S): “Bene aggiunta di Anaao a ricorso Smi dopo delibera Pd che accorda al privato le ricette”
"La delibera è da ritirare immediatamente, in quanto non vediamo modifiche possibili. O si da la ricetta ai privati o non la si da. D'altronde ci pare chiaro il percorso di una maggioranza sempre più in crisi di consensi e di idee: provare a fare il giro, cappello in mano, delle principali lobbies nazionali e regionali. Percorso che solo il M5S, libero da qualunque forma di connessione politica o finanziaria, può provare ad ostacolare". Così il Capogruppo M5S Piemonte.
Asl AT. Potenziata l’offerta ambulatoriale infermieristica in più punti sul territorio
Piemonte
Asl AT. Potenziata l’offerta ambulatoriale infermieristica in più punti sul territorio
I centri interessati sono Canelli, Nizza Monferrato, San Damiano, Villafranca. Inoltre, di particolare significato, la nuova programmazione e le nuove attività previste anche per l’unità territoriale di Bubbio che verrà trasferita nella nuova sede in via Cortemilia 2.
Asl To4. Breast Unit “Ovidio Paino”: interventi di senologia alla Chirurgia di Chivasso in un’unica équipe aziendale
Piemonte
Asl To4. Breast Unit “Ovidio Paino”: interventi di senologia alla Chirurgia di Chivasso in un’unica équipe aziendale
Grazie agli interventi realizzati nell’ambito di un’unica équipe Ivrea-Chivasso sarà possibile agevolare le donne che vivono nei Distretti di Chivasso-San Mauro e di Settimo Torinese. Il progetto è stato condotto in accordo con la Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta
Asl Biella e Sindaci: “Stretto un impegno per potenziare l’offerta di servizi e l’assistenza sul territorio”
Piemonte
Asl Biella e Sindaci: “Stretto un impegno per potenziare l’offerta di servizi e l’assistenza sul territorio”
Al centro dell’incontro il tema della carenza dei medici di medicina generale. Nelle zone scoperte, al momento, stati individuati i sostituti per coprire le emergenze. Bonelli: “Abbiamo ricevuto un adeguato numero di domande per i posti da destinare ai titolari. Intanto continuiamo a lavorare anche per potenziare i servizi all’interno delle case della salute”
ASL TO4. Conferenze UNITRE e “Palestre della Memoria”, due progetti dell’Infermieristica di Comunità con le realtà locali
Piemonte
ASL TO4. Conferenze UNITRE e “Palestre della Memoria”, due progetti dell’Infermieristica di Comunità con le realtà locali
La sinergia tra l’Unitre e l’Infermieristica di Comunità dell’Asl TO4 nasce in risposta all’invecchiamento della popolazione e alla promozione di sani stili di vita, per il sostegno dell’invecchiamento sano e attivo.
Al Maria Vittoria in Terapia intensiva neonatale una nuova esperienza di “Care”
Piemonte
Al Maria Vittoria in Terapia intensiva neonatale una nuova esperienza di “Care”
Grazie ai volontari dell’Associazione “Le Coccole di Mamma Irene” parte il progetto per prendersi cura dei neonati e bambini ospedalizzati nati a Torino. Prima esperienza del genere in Piemonte e tra le prime in Italia, prevede a partire da novembre corsi di formazione ad hoc
Asl To3. Ospedale di Susa: performance in crescita nel Servizio di anestesia
Piemonte
Asl To3. Ospedale di Susa: performance in crescita nel Servizio di anestesia
Le prestazioni specialistiche complessivamente erogate sono passate, nel primo semestre del 2018, da 836 del 2017 a 1040 con un incremento del 24%. I ricoveri presso l’Emergency Room sono raddoppiati passando dai 15 del 2017 a 36. Boraso: “Garantito un livello di cure nell’area critica eccellente ed in forte crescita”
Screening prenatale. Al Sant’Anna di Torino parte lo studio sul nuovo test del DNA fetale
Piemonte
Screening prenatale. Al Sant’Anna di Torino parte lo studio sul nuovo test del DNA fetale
L’obiettivo è confrontare i risultati di un nuovo test del DNA fetale con i risultati dei metodi tradizionali di calcolo del rischio di trisomia 21 fetale (età materna, test combinato / integrato) anche allo scopo di ridurre il numero di donne per le quali è indicato il test diagnostico invasivo, che comporta un rischio aggiuntivo di aborto.
Identità di genere. Quello toscano non è il primo Centro in Italia
Lettere al direttore
Identità di genere. Quello toscano non è il primo Centro in Italia
Gentile Direttore,
scrivo in merito all’articolo apparso sull’edizione Toscana di Quotidiano Sanità in data 22 agosto 2018 con il titolo: “Identità di Genere. Istituito in Toscana Centro di coordinamento regionale. È il primo in Italia”. L’articolo descrive l’attività del “Crig” (Centro di coordinamento Regionale per le problematiche relative all’Identità di Genere), definendo un primato la Delibera della Giunta Regionale Toscana che istituisce tale Centro per la prima volta in Italia.
In
Fabio Lanfranco (Cidigem)
Piemonte. Saitta: “Ci saranno 68 borse in più per medicina generale”
Piemonte
Piemonte. Saitta: “Ci saranno 68 borse in più per medicina generale”
Formalizzato dalle Regioni il riparto delle risorse del Fondo sanitario nazionale, 40 milioni di euro, che serviranno a finanziare 860 borse di studio supplementari per i medici di famiglia a livello nazionale. La Regione consolida così l’aumento delle borse di studio: saranno 187.
West Nile Virus. In Piemonte 11 nuovi casi nell’ultima settimana
Piemonte
West Nile Virus. In Piemonte 11 nuovi casi nell’ultima settimana
Dal 27 agosto al 2 settembre 7 nuove diagnosi di malattia neuro-invasiva, 2 febbri e 2 donatori identificati nell’ambito delle procedure di screening pre-donazione. Complessivamente dall’8 agosto (segnalazione del primo caso umano) al 2 settembre nella regione sono stati segnalati 24 casi di West Nile: 14 forme neuro-invasive, 3 febbri e 7 positività in donatori. Ma la presenza della zanzara si è ridotta dell’80% rispetto a luglio.
Vaccini. In Piemonte superata la soglia del 95% anche per Morbillo, Parotite e Rosolia
Piemonte
Vaccini. In Piemonte superata la soglia del 95% anche per Morbillo, Parotite e Rosolia
I dati, forniti dal SeREMI all’Assessorato regionale alla Sanità, e riferiti al 30 giugno 2018 coorti dei nati negli anni 2015, 2014 e 2013, evidenziano il netto miglioramento rispetto alle coorti dei nati negli anni 2010 e precedenti. Raggiunta e superata la soglia del 95% per tutte le vaccinazioni pediatriche previste dalla normativa che ha introdotto l’obbligo della vaccinazione.
Fisica medica. Si terrà in Italia il prossimo Congresso europeo
Lavoro e Professioni
Fisica medica. Si terrà in Italia il prossimo Congresso europeo
Sarà Torino a ospitare nel settembre 2020 uno dei più importanti eventi medico-scientifici a livello europeo. Stasi (Aifm): “Un traguardo importante che dimostra come la Fisica Medica Italiana sia apprezzata tanto all’estero quanto in Italia”.
Prevenzione cardiovascolare. Il progetto Truck Tour Banca del Cuore 2018 fa tappa a Cuneo
Piemonte
Prevenzione cardiovascolare. Il progetto Truck Tour Banca del Cuore 2018 fa tappa a Cuneo
Il Jumbo Truck allestito sarà in piazza Galimberti dal 13 al 15 settembre. Unica tappa in Piemonte oltre a Casale. Il progetto è promosso dalla Fondazione per il Tuo Cuore – HCF Onlus dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, di Rai – Responsabilità Sociale e di Federsanità-Anci.
Tempi di attesa. La Asl di Asti si potenzia l’offerta Tempo Zero per la Dermatologia e l’Oculistica
Piemonte
Tempi di attesa. La Asl di Asti si potenzia l’offerta Tempo Zero per la Dermatologia e l’Oculistica
Previste due sedute settimanali aggiuntive pomeridiane per le visite di Dermatologia e una seduta aggiuntiva pomeridiana per l’Oculistica. Il Dg Alparone: “Il Tempo Zero, importante innovazione presente solo ad Asti, rappresenta uno strumento efficace per ridurre i tempi. Ci siamo impegnati per migliorarlo nelle modalità organizzative, di fruizione e di potenziamento dell’offerta”.
Ictus nei pazienti con forame ovale pervio nel cuore. Il Molinette nella task force per le Linee guida europee
Piemonte
Ictus nei pazienti con forame ovale pervio nel cuore. Il Molinette nella task force per le Linee guida europee
Il documento di indirizzo e di Linee guida, rivolte a tutta la comunità medica europea e non solo, sono state redatte da una task force internazionale multidisciplinare, guidata dal Christian Pristipino del San Filippo Neri di Roma e sostenuta, oltre che dalla Società europea di Cardiologia, anche dalle principali Società scientifiche cardiologiche e neurologiche europee. Ampio il contributo della Cardiologia universitaria dell'ospedale Molinette.
Droghe. Asl Novara rilancia il programma di prevenzione “Unplugged”
Piemonte
Droghe. Asl Novara rilancia il programma di prevenzione “Unplugged”
Si tratta di un corso di formazione rivolto agli Insegnanti e basato sul modello dell’influenza sociale e sullo sviluppo delle life skills; i destinatari sono studenti dai 12 ai 14 anni. Tra gli obiettivi, correggere le errate convinzioni dei ragazzi circa la diffusione e l’accettazione dell’uso di sostanze.
La Maxiemergenza regionale 118 del Piemonte promossa dall’Oms
Piemonte
La Maxiemergenza regionale 118 del Piemonte promossa dall’Oms
Confermati dalla Commissione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità gli standard per la certificazione EMT di secondo livello. E’ la prima in Italia e una delle 4 in Europa. L’assessore regionale Saitta parla di “punto di forza della sanità piemontese”.
Cooperazione sanitaria internazionale. Nasce la partnership Mauriziano di Torino-Ospedale Italiano di Buenos Aires
Piemonte
Cooperazione sanitaria internazionale. Nasce la partnership Mauriziano di Torino-Ospedale Italiano di Buenos Aires
La partnership è finalizzata alla realizzazione di percorsi formativi che consentano di crescere attraverso il confronto tra due strutture sanitarie all’avanguardia nella chirurgia oncologica del fegato e delle vie biliari. A Torino presente Eduardo de Santibanes, Direttore del Dipartimento Chirurgico e dei Trapianti dell’Ospedale italiano di Buenos Aires
Scoperto il segreto del sonno. Ecco come dormire di più e meglio senza usare farmaci
Piemonte
Scoperto il segreto del sonno. Ecco come dormire di più e meglio senza usare farmaci
Uno studio internazionale, nato da una collaborazione tra il Centro di Medicina del Sonno della Città della Salute di Torino ed altri Centri europei e statunitensi, ha dimostrato come aumentando la dispersione di calore del corpo sia possibile rendere più profondo e ristoratore il sonno. Insomma corpo più freddo, sonno più profondo. Il tutto grazia e un composto innovativo incorporato nel materasso.
Cardiologia. Tiziana Claudia Aranzulla del Mauriziano di Torino selezionata unica italiana tra le dieci migliori donne in Cardiologia Interventistica del mondo
Piemonte
Cardiologia. Tiziana Claudia Aranzulla del Mauriziano di Torino selezionata unica italiana tra le dieci migliori donne in Cardiologia Interventistica del mondo
Negli Stati Uniti le donne rappresentano solo il 4.5% dei cardiologi interventisti ed in Europa circa il 10%. Il contributo che le donne apportano in Cardiologia Interventisticacelebrato al Convegno internazionale C3 “Complex Cardiovascular Catheter Therapeutic” tenuto ad Orlando, in Florida.
West Nile virus. Piemonte: “La situazione è sotto controllo”
Piemonte
West Nile virus. Piemonte: “La situazione è sotto controllo”
A oggi i dati rilevati dal SeREMI riportano 5 casi di forme neuroinvasive e 2 febbri da WNV di cui 1 contratta fuori regione. Nella regione è stati attivato da giugno un Piano di sorveglianza per il contrasto della diffusione delle malattie trasmesse da zanzare e le misure estese da agosto in via precauzionale a tutte le province.
Vaccini. Saitta (Piemonte): “Pronti a fare una nostra legge per garantire l’obbligo vaccinale”
Governo e Parlamento
Vaccini. Saitta (Piemonte): “Pronti a fare una nostra legge per garantire l’obbligo vaccinale”
L’assessore alla Sanità e coordinatore della commissione Salute delle Regioni critica nel merito e nel metodo l’emendamento al Milleproroghe che ha congelato per un anno l’obbligo di vaccinazione per l’ingresso all’asilo. “Prendere provvedimenti estremamente importanti come quello sui vaccini senza condividerli con le Regioni è un atto incomprensibile, assai discutibile”.
Punto nascita di Borgosesia. Una soluzione per riaprire a Settembre
Piemonte
Punto nascita di Borgosesia. Una soluzione per riaprire a Settembre
Sul tavolo della Asl di Vercelli due ipotesi: gara europea per la gestione dell’intero servizio; oppure, in attesa dei tempi richiesti per la gara, si procederà in parallelo con un contratto ponte in modo tale da assicurare l’estensione dei servizi che erano presenti fino al 31 luglio e consentire prima possibile la riapertura del punto nascita e del pronto soccorso ostetrico-ginecologico e pediatrico.
Professionisti a confronto a ottobre per la 30esima edizione giornate cardiologiche torinesi
Piemonte
Professionisti a confronto a ottobre per la 30esima edizione giornate cardiologiche torinesi
Si terra dal 25 al 27 ottobre prossimi, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria/Città della Salute e della Scienza di Torino e l’Università degli Studi di Torino, la tre giorni dedicata alle prospettive della cardiologia nel terzo millennio
Gian Paolo Zanetta consulente al Cottolengo di Torino
Federsanità - Speciale Piemonte
Gian Paolo Zanetta consulente al Cottolengo di Torino
Zanetta, ex direttore generale della Città della Salute e della Scienza di Torino, è attualmente presidente di Federsanità Anci Piemonte e vicepresidente vicario nazionale. Affiancherà la attività con la Piccola Casa della Divina Provvidenza a quella - a titolo gratuito - concordata con l’assessorato alla Sanità, per continuare a seguire il percorso che porterà all’avvio del nuovo Parco della Salute.
Formazione in sanità. Nelle Univeristà del Piemonte 148 posti in più
Piemonte
Formazione in sanità. Nelle Univeristà del Piemonte 148 posti in più
Sono 53 i posti in più previsti per il corso di Laurea in Medicina, 59 per i corsi Infermrieristica, 7 quelli per fisioterapisti, 6 per ostetrici, 4 per infermiere pediatrico, 4 per tecnico sanitario di radiologia medica (di cui 1 posto sarà assegnato alla Regione Valle d’Aosta), 3 per tecnico della prevenzione ambientale (1 alla Valle d’Aosta). Saitta: “Regione dimostra attenzione e impegno, ma resta sempre aperto il fronte della formazione degli specializzandi”.



