Piemonte

Novara. Il 17 marzo si parla di reni e salute femminile
Novara. Il 17 marzo si parla di reni e salute femminile
Piemonte
Novara. Il 17 marzo si parla di reni e salute femminile
L’incontro è aperto alla cittadinanza e sarà l’occasione per offrire ai partecipanti la possibilità di uno screening nefrologico gratuito. Verranno ricordati anche i 20 anni di attività del centro trapianti  dell’Aou Maggiore della Carità di Novara. L’attività di trapianto renale a Novara è iniziata infatti nel novembre del 1998.
Asl AT. Al Centro Trattamento Tabagismo quasi 100 trattamenti per smettere di fumare nel 2017
Asl AT. Al Centro Trattamento Tabagismo quasi 100 trattamenti per smettere di fumare nel 2017
Piemonte
Asl AT. Al Centro Trattamento Tabagismo quasi 100 trattamenti per smettere di fumare nel 2017
Il centro è articolato in tre sedi: due ad Asti e uno a Nizza Monferrato. Offre counselling motivazionale, supporto psicologico, visita medica, prescrizioni farmacologiche e anche un gruppo di sostegno che utilizza la tecnica della Mindfulness.
ASL TO5. La nascita della “Casa della Salute” di Nichelino
ASL TO5. La nascita della “Casa della Salute” di Nichelino
Piemonte
ASL TO5. La nascita della “Casa della Salute” di Nichelino
Anche al Debouchè lo sviluppo del nuovo modello organizzativo dei servizi sanitari territoriali di Assistenza primaria. A questo scopo l’Asl nel corso del 2017 ed inizio 2018 ha investito in attrezzature, personale aggiuntivo ed organizzazione per incrementare quantità e qualità dei servizi offerti. Si tratta di un primo importante passo in un percorso che vedrà il pieno compimento di una integrazione fra Asl e medici di famiglia. 
Nasce il nuovo ordine delle professioni sanitarie. A Torino rappresentati 10mila professionisti
Nasce il nuovo ordine delle professioni sanitarie. A Torino rappresentati 10mila professionisti
Piemonte
Nasce il nuovo ordine delle professioni sanitarie. A Torino rappresentati 10mila professionisti
L’ente è stato costituito nell’ambito della legge 3 del 2018. Oltre ai tecnici di radiologia, già presenti, riunirà altre 18 professioni sanitarie, tra cui fisioterapisti, logopedisti, dietisti, tecnici di laboratorio, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione, educatori professionali. Saitta: “Colmata una lacuna nella rappresentanza delle professioni sanitarie”.
Aou Maggiore della Carità. Rinnovata la Neurochirurgia
Aou Maggiore della Carità. Rinnovata la Neurochirurgia
Piemonte
Aou Maggiore della Carità. Rinnovata la Neurochirurgia
I lavori, interamente finanziati con risorse proprie dell’Aou, hanno interessato 15 stanze di degenza, 5 studi medici e 9 altri locali. In occasione della cerimonia di inaugurazioni dei nuovi spazi, annunciata la partenza per la Cina di Christian Cossandi, che per 6 settimane sarà al Sichuan Cancer Hospital di Chengdu per attività di tutoraggio e formazione dell’equipe neurochirurgica dell’ospedale oncologico cinese.
Asl TO5. Aumentano i letti nella Dialisi di Chieri
Asl TO5. Aumentano i letti nella Dialisi di Chieri
Piemonte
Asl TO5. Aumentano i letti nella Dialisi di Chieri
Sono aumentati di 9 unità, di cui 5 di incremento e 4 frutto di uno spostamento da altre sale dialisi. Il Dg Uberti: “Un ampliamento previsto per far fronte al crescente numero di pazienti che si rivolgono alla nostra struttura. Siamo certi che i nuovi spazi garantiranno una migliore erogazione del servizio e un maggior comfort per i pazienti”.
Sicurezza in sanità. Asl To5, Csi Piemonte e Istituto Mario Boella si aggiudicano il progetto europeo
Sicurezza in sanità. Asl To5, Csi Piemonte e Istituto Mario Boella si aggiudicano il progetto europeo
Piemonte
Sicurezza in sanità. Asl To5, Csi Piemonte e Istituto Mario Boella si aggiudicano il progetto europeo
Il progetto Safecare sarà finanziato con 1,4 milioni euro. “Consentirà di analizzare e provare sul campo nuove e innovative soluzioni tecnologiche e procedure di sicurezza”, spiega il Direttore amministrativo Massimo Corona. Artusi (Csi Piemonte): “La vulnerabilità delle reti e la necessità di mettere in sicurezza servizi, informazioni e dati sensibili che riguardano la vita delle persone assumono un ruolo centrale”.
Vaccini obbligatori. In Piemonte scadenza prorogata al 30 marzo
Vaccini obbligatori. In Piemonte scadenza prorogata al 30 marzo
Piemonte
Vaccini obbligatori. In Piemonte scadenza prorogata al 30 marzo
Le famiglie piemontesi avranno 20 giorni di tempo in più per presentare alla scuola il libretto vaccinale o la prenotazione alla Asl della seduta per effettuare la vaccinazione. “La proroga concessa dal ministero perché il Piemonte è tra le regioni italiane maggiormente virtuose, in quanto già dotata di un’anagrafe vaccinale”, spiega la Regione.
Asl TO4. Un corso per la prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari
Asl TO4. Un corso per la prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari
Piemonte
Asl TO4. Un corso per la prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari
La finalità del corso è quella di informare e formare gli operatori sui metodi di riconoscimento di segnali di pericolo o di situazioni che possono condurre a episodi di violenza e sulle metodologie per la prevenzione e la gestione degli stessi. Il primo dei tre appuntamenti il prossimo 28 marzo.
Settimana mondiale del glaucoma. Due eventi di sensibilizzazione ad Asti
Settimana mondiale del glaucoma. Due eventi di sensibilizzazione ad Asti
Piemonte
Settimana mondiale del glaucoma. Due eventi di sensibilizzazione ad Asti
Promossi dal Comitato Provinciale di Asti dell’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB), si svolgeranno il 15 marzo all’ospedale Cardinal Massaia, con screening gratuiti e distribuzione di materiale informativo, e il giorno successivo all’Università di Asti (Astiss), dove si terrà una conferenza sul tema.
Orbassano: al San Luigi un percorso di letture teatrali per i pazienti oncologici
Orbassano: al San Luigi un percorso di letture teatrali per i pazienti oncologici
Piemonte
Orbassano: al San Luigi un percorso di letture teatrali per i pazienti oncologici
L’iniziativa prevede anche il coinvolgimento di scrittori che motiveranno all’ascolto. Il commissario Ripa: “È un progetto importante per la nostra organizzazione e anche un momento di sviluppo ulteriore verso l’umanizzazione della cura”.
Asl Vercelli. Oggi al S. Andrea informazione e controlli gratuiti per la Giornata Mondiale del Rene
Asl Vercelli. Oggi al S. Andrea informazione e controlli gratuiti per la Giornata Mondiale del Rene
Piemonte
Asl Vercelli. Oggi al S. Andrea informazione e controlli gratuiti per la Giornata Mondiale del Rene
Gli specialisti della struttura di Nefrologia e Dialisi saranno nell'atrio dell'ospedale per fornire informazioni sulle malattie renali e sulla loro prevenzione. A quanti vorranno sarà inoltre offerta la possibilità di eseguire un esame delle urine, un controllo della pressione arteriosa e del peso con calcolo dell’indice di massa corporea.
Asl Cn1.  In bicicletta per combattere il diabete
Asl Cn1.  In bicicletta per combattere il diabete
Piemonte
Asl Cn1.  In bicicletta per combattere il diabete
L’11 marzo per le vie della città un'iniziativa rivolta a persone con diabete e loro famigliari e amici. Dal 10 al 25 marzo mostra a tema nel palazzo Santa Croce.
 
Orbassano. Le strutture Microcitemie e Malattie Rare del Polmone del San Luigi Gonzaga parte delle Reti Europee di Riferimento
Orbassano. Le strutture Microcitemie e Malattie Rare del Polmone del San Luigi Gonzaga parte delle Reti Europee di Riferimento
Piemonte
Orbassano. Le strutture Microcitemie e Malattie Rare del Polmone del San Luigi Gonzaga parte delle Reti Europee di Riferimento
Gli obiettivi delle ERN sono quelli di creare una rete che garantisca uguaglianza nell'accesso a cure altamente specializzate, basate su linee guida condivise in termini di prevenzione, diagnosi e cura; facilitare il confronto e la collaborazione interprofessionali; la raccolta dati a livello europeo.
Rene e salute della donna. Iniziative negli ospedali e nelle aziende sanitarie
Rene e salute della donna. Iniziative negli ospedali e nelle aziende sanitarie
Piemonte
Rene e salute della donna. Iniziative negli ospedali e nelle aziende sanitarie
L’8 marzo si celebra la festa della donna ma anche la Giornata Mondiale del Rene. Le strutture della Rete nefrologica danno vita ad una serie di iniziative con punti informativi, visite gratuite, incontri nelle scuole, progetti camper e un convegno interregionale che si terrà a Verbania. E quest'anno l’accento sarà posto proprio sull’impatto delle malattie renali sulla salute della donna.
Asl Biella. Nuovo ciclo di incontri destinati alle insegnanti
Asl Biella. Nuovo ciclo di incontri destinati alle insegnanti
Piemonte
Asl Biella. Nuovo ciclo di incontri destinati alle insegnanti
Oggi e domani due appuntamenti per parlare di postura, sviluppo psicomotorio e apprendimento. Il progetto a cura del dipartimento di Prevenzione è realizzato nell’ambito del programma ‘Guadagnare Salute’ ed è rivolto alle docenti delle classi 5ˆ Scuola Primaria e Classi 1ˆ della Scuola Secondaria di I grado.
Ospedale di Pinerolo. Un nuovo ambulatorio proctologico per i pazienti HIV sieropositivi
Ospedale di Pinerolo. Un nuovo ambulatorio proctologico per i pazienti HIV sieropositivi
Piemonte
Ospedale di Pinerolo. Un nuovo ambulatorio proctologico per i pazienti HIV sieropositivi
L’ambulatorio faciliterà la presa in carico precoce di pazienti immunodepressi per l’attivazione di trattamenti di lesioni precancerose. I pazienti sieropositivi sono tra i più colpiti da patologie del distretto perianale sia di tipo infiammatorio sia neoplastico.
Asl Biella. Le iniziative per la Giornata Europea della Logopedia
Asl Biella. Le iniziative per la Giornata Europea della Logopedia
Piemonte
Asl Biella. Le iniziative per la Giornata Europea della Logopedia
Nell'atrio dell’ospedale sarà allestita una postazione informativa dove i professionisti della Asl saranno a disposizione per chiarire tutti i dubbi della popolazione. Focus della giornata di quest’anno è la Comunicazione Aumentativa Alternativa, un settore in grande e veloce evoluzione.
Piemonte. Assistenti sociali: ogni azienda sanitaria avrà un servizio dedicato
Piemonte. Assistenti sociali: ogni azienda sanitaria avrà un servizio dedicato
Piemonte
Piemonte. Assistenti sociali: ogni azienda sanitaria avrà un servizio dedicato
Una delibera regionale dispone che tutte le aziende sanitarie  che non lo abbiano già fatto dovranno dotarsi di un Servizio Sociale Professionale Aziendale a cui far afferire tutti gli assistenti sociali dell’azienda. Il servizio dovrà essere guidato da un dirigente assistente sociale. LA DELIBERA
Asl Biella. Farmacia ospedaliera, Laura Lanzone è il nuovo direttore
Asl Biella. Farmacia ospedaliera, Laura Lanzone è il nuovo direttore
Piemonte
Asl Biella. Farmacia ospedaliera, Laura Lanzone è il nuovo direttore
Dal 2004 è responsabile della vigilanza sui dispositivi medici per l’ASL Bi e dal 2016 cura il controllo di qualità dei gas medicali distribuiti dall’impianto centralizzato. Componente del Gruppo del Rischio Clinico, è anche membro del Comitato per le Infezioni Ospedaliere e della Commissione per l’appropriatezza prescrittiva.
Asl Biella. La Montagna in ospedale: dal 5 Marzo in mostra gli scatti di Montagna Amica
Asl Biella. La Montagna in ospedale: dal 5 Marzo in mostra gli scatti di Montagna Amica
Piemonte
Asl Biella. La Montagna in ospedale: dal 5 Marzo in mostra gli scatti di Montagna Amica
L’associazione, che nel 2017 ha festeggiato il suo 25° anno di fondazione, celebra questo avvenimento con una esposizione fotografica dal 5 al 18 marzo nello spazio mostre dell’Ospedale di Biella. Un omaggio al territorio e alla passione per la montagna.
Alla Asl di Biella arriva un morcellatore per trattare le patologie prostatiche
Alla Asl di Biella arriva un morcellatore per trattare le patologie prostatiche
Piemonte
Alla Asl di Biella arriva un morcellatore per trattare le patologie prostatiche
L’acquisto del dispositivo è stato reso possibile da una donazione dell’associazione “Amici Iniziativa Benefica Biellese”. Insieme a un laser a olmio recentemente acquisito dalla Asl consentirà un approccio chirurgico più moderno all’ipertrofia prostatica benigna.
 
Biella. Modificare gli stili di vita scorretti. I risultati del progetto europeo Empowering Hospital
Biella. Modificare gli stili di vita scorretti. I risultati del progetto europeo Empowering Hospital
Federsanità - Speciale Piemonte
Biella. Modificare gli stili di vita scorretti. I risultati del progetto europeo Empowering Hospital
Sabato 10 Marzo a Città studi a Biella si terrà la conferenza finale. Il progetto punta a sperimentare a livello ospedaliero tecniche di promozione della salute basate sull’evidenza, integrandole tra loro in modo da ottenere piani personalizzati per singoli pazienti che accedono in ospedale a seguito di malattie cronico degenerative.
Asl TO4. Un corso per la prevenzione degli atti di violenza contro gli operatori sanitari
Asl TO4. Un corso per la prevenzione degli atti di violenza contro gli operatori sanitari
Piemonte
Asl TO4. Un corso per la prevenzione degli atti di violenza contro gli operatori sanitari
Il primo corso, articolato in tre edizioni, è in programma il 28 marzo ed è rivolto ai Servizi ad alto rischio (medici, infermieri, psicologi, educatori professionali, assistenti sociali, operatori socio sanitari e amministrativi che lavorano presso i Pronto Soccorso, Dipartimento di Salute Mentale e Servizio per le Dipendenze). Seguiranno corsi successivi rivolti ai Servizi a medio e a basso rischio.
A due laureate dell’Università del Piemonte Orientale il premio “Listerine 2017”
A due laureate dell’Università del Piemonte Orientale il premio “Listerine 2017”
Piemonte
A due laureate dell’Università del Piemonte Orientale il premio “Listerine 2017”
Il primo premio assegnato a una tesi sulle condizioni di salute orale di pazienti affetti da Sla realizzata da Michela Maschio, il secondo a un lavoro su pH e flow rate salivari nelle donne in menopausa di Alessandra Nardella.
Ospedale di Rivoli. Filippo Marchisio nuovo Direttore della Radiologia
Ospedale di Rivoli. Filippo Marchisio nuovo Direttore della Radiologia
Piemonte
Ospedale di Rivoli. Filippo Marchisio nuovo Direttore della Radiologia
Sostituisce il Roberto Fiore andato in quiescenza nel 2017. Il Dg Boraso: “Nonostante i numerosi pensionamenti di Direttori di struttura avvenuti in questi anni, siamo riusciti progressivamente a coprire pressoché tutti i posti di responsabilità evitando che situazioni di provvisorietà, non sempre efficaci nell’organizzazione del lavoro, si prolungassero negli anni”.
Asl AT. L’8 marzo al Cardinal Massaia iniziative per la Giornata Mondiale del Rene
Asl AT. L’8 marzo al Cardinal Massaia iniziative per la Giornata Mondiale del Rene
Piemonte
Asl AT. L’8 marzo al Cardinal Massaia iniziative per la Giornata Mondiale del Rene
Quest’anno la giornata dedicata alla salute dei reni coincide con la Giornata Mondiale delle Donne. All’ospedale astigiano nefrologi e infermieri misureranno la pressione arteriosa, distribuiranno opuscoli e materiale informativo e forniranno consigli utili sugli stili di vita sani.
Cuneo. Giornata Mondiale del Rene: Ao S. Croce e Carle aderisce all’iniziativa Porte Aperte In Nefrologia
Cuneo. Giornata Mondiale del Rene: Ao S. Croce e Carle aderisce all’iniziativa Porte Aperte In Nefrologia
Piemonte
Cuneo. Giornata Mondiale del Rene: Ao S. Croce e Carle aderisce all’iniziativa Porte Aperte In Nefrologia
L’8 marzo sarà allestita una postazione all’ospedale Carle dalle ore 9,00 alle ore 16,00, dove medici ed infermieri saranno a disposizione per dare informazioni sulle malattie renali e sulla loro prevenzione e per eseguire gratuitamente un esame delle urine e una misurazione della pressione arteriosa.
Giornata internazionale della donna. Le iniziative della Asl TO3
Giornata internazionale della donna. Le iniziative della Asl TO3
Piemonte
Giornata internazionale della donna. Le iniziative della Asl TO3
Dall’inaugurazione di un nuovo mammografo digitale diretto con tomosintesi presso il poliambulatorio “Villa Rosa” a Collegno agli incontri sugli screening oncologici fino all’adesione da parte degli ospedali di Pinerolo e Rivoli agli open day dedicati al fibroma uterino promossa da Onda.
Celiachia, confronto con gli specialisti a Cuneo per imparare a gestire la malattia
Celiachia, confronto con gli specialisti a Cuneo per imparare a gestire la malattia
Piemonte
Celiachia, confronto con gli specialisti a Cuneo per imparare a gestire la malattia
Si terrà mercoledì 7 marzo, dalle ore 15 alle 17, l’incontro “Vivere la Celiachia?… si impara!”. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana Celiachia (A.I.C.), vedrà i pazienti confrontarsi con un gastroenterologo, un dietologo, una dietista e una psicologa.