Piemonte
Torino. Intervento senza precedenti su una bambina che respirava con un solo polmone
Piemonte
Torino. Intervento senza precedenti su una bambina che respirava con un solo polmone
La bambina aveva già subito in passato tre interventi cardiochirurgici a cuore aperto. Il team dell’ospedale Regina Margherita di Torino ha ripristinato la pervietà dell’arteria polmonare.
Asl CN1. Volano gli incassi via web
Piemonte
Asl CN1. Volano gli incassi via web
Dai 35 mila euro del 2017 ai 58 mila nel solo mese di gennaio. Ora rientrano anche nel sistema di pagamento online i ticket, prima esclusi, delle prestazioni di radiologia, endocrinologia e diabetologia
Piemonte. Entro aprile riforma dell’assistenza psichiatrica
Piemonte
Piemonte. Entro aprile riforma dell’assistenza psichiatrica
Diversi gli interventi annunciati dall’assessore alla Sanità: dal budget di salute mentale alla creazione di un unico fondo socio-sanitario nel bilancio della Regione Piemonte fino alla messa in atto di strategie di controllo sulla qualità dei servizi erogati.
Bruno Balbi è il nuovo direttore scientifico del Centro Studi dell’Associazione Italiana Pneumolgi Ospedalieri
Piemonte
Bruno Balbi è il nuovo direttore scientifico del Centro Studi dell’Associazione Italiana Pneumolgi Ospedalieri
Dopo aver svolto per anni ricerca al Pulmonary Branch del National Institute of Health a Bethesda, è ora primario della divisione di Pneumologia Riabilitativa dell’ICS Maugeri di Veruno (Novara).
Al San Luigi di Orbassano è aumentata l’attività di week surgery
Piemonte
Al San Luigi di Orbassano è aumentata l’attività di week surgery
Nel 2017 le sedute chirurgiche sono state 150 in più rispetto al 2016, un miglioramento dovuto soprattutto all’efficientamento della sala operatoria.
Torino. Al Mauriziano foto e colori per umanizzare le sale operatorie
Piemonte
Torino. Al Mauriziano foto e colori per umanizzare le sale operatorie
Un progetto di umanizzazione che ha coinvolto gli stessi dipendenti del nosocomio ha ridisegnato gli spazi delle sale operatorie. Per renderle più accoglienti ma anche per costruire un percorso attraverso cui presentarsi ai pazienti.
Il 2 febbraio all’Aou San Luigi un convegno sulla chirurgia del colon retto
Piemonte
Il 2 febbraio all’Aou San Luigi un convegno sulla chirurgia del colon retto
L’incontro si focalizzerà sulla chirurgia dei tumori del retto con anastomosi basse e ultrabasse e avrà un focus sulla riabilitazione del pavimento pelvico dopo chirurgia del retto basso.
Piemonte. Al via nuovo piano di edilizia sanitaria. Primi interventi per 72 milioni di euro
Piemonte
Piemonte. Al via nuovo piano di edilizia sanitaria. Primi interventi per 72 milioni di euro
Per l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta: "Si tratta di un passo molto importante, che consolida il percorso intrapreso dalla Regione Piemonte nella ripresa degli investimenti in edilizia sanitaria. Un percorso che verrà ulteriormente rafforzato nelle prossime settimane, quando in Consiglio regionale sarà discusso il piano di interventi da 1,5 miliardi di euro sugli ospedali piemontesi, inclusi Parco della Salute di Torino e Città della Salute di Novara".
Verso un riordino delle Ipab. Ai Comuni i patrimoni degli Istituti inattivi
Piemonte
Verso un riordino delle Ipab. Ai Comuni i patrimoni degli Istituti inattivi
La Commissione Sanità ha dato via libera alla proposta di delibera applicativa della legge regionale varata lo scorso agosto sul riordino delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza.
Torino. Primo trapianto di cornea all’Oculistica universitaria della Città della Salute
Piemonte
Torino. Primo trapianto di cornea all’Oculistica universitaria della Città della Salute
L'intervento effettuato su una donna di 73 anni che aveva subito un grave trauma contusivo. Con il trapianto di cornea è completa la gamma dei trapianti che vengono effettuati presso la Città della Salute.
Asl TO3. L’assessore alla Sanità in sopralluogo al cantiere del Polo sanitario di Venaria
Piemonte
Asl TO3. L’assessore alla Sanità in sopralluogo al cantiere del Polo sanitario di Venaria
Il cronoprogramma risulta rispettato. La struttura, il cui costo si aggirerà intorno ai 18 milioni di euro, servirà una popolazione di oltre 90mila abitanti
Progetto Protezione Famiglie Fragili esteso a tutta l’Asl TO4
Piemonte
Progetto Protezione Famiglie Fragili esteso a tutta l’Asl TO4
Il Progetto Protezione Famiglie Fragili si pone come obiettivo quello di costruire un servizio di accoglienza e di risposta ai bisogni psicologici, assistenziali, sociali per le famiglie che affrontano la malattia oncologica e che presentano caratteristiche di maggiore vulnerabilità.
Asl TO4. Inaugurata nuova ala del Presidio dell’Ospedale di Chivasso
Piemonte
Asl TO4. Inaugurata nuova ala del Presidio dell’Ospedale di Chivasso
L’intervento complessivo sul nosocomio – che ha richiesto un investimento complessivo di circa 22 mln – ha previsto la realizzazione di un nuovo edificio con 5 piani più un piano tecnico in copertura e un seminterrato per magazzini e centrale tecnologia, la ricostruzione di una nuova struttura, la ristrutturazione parziale dell’ala est dell’edificio monumentale, la realizzazione di una nuova autorimessa e la sistemazione delle aree esterne e della viabilità.
Torino. Al Mauriziano primo intervento al mondo di ablazione con l’utilizzo di robot su paziente con sindrome di Brugada
Piemonte
Torino. Al Mauriziano primo intervento al mondo di ablazione con l’utilizzo di robot su paziente con sindrome di Brugada
L’intervento è stato eseguito con il sistema robotico a navigazione magnetica Stereotaxis che si é dimostrato particolarmente idoneo a questo tipo di procedura. La procedura ha avuto successo e il paziente é stato dimesso il giorno seguente.
Una nuova rete regionale per l’assistenza ai malati di Alzheimer
Piemonte
Una nuova rete regionale per l’assistenza ai malati di Alzheimer
Verranno istituiti i centri per i disturbi cognitivi e le demenze. I nuovi centri saranno presenti in tutte le aziende sanitarie e l’attività continuerà a essere erogata su più ambulatori, il cui numero varierà in base alla popolazione di riferimento
La Regione conferma gli assegni per le prestazioni domiciliari
Piemonte
La Regione conferma gli assegni per le prestazioni domiciliari
In attesa della revisione del sistema allo studio della Giunta regionale, l’Asl Città di Torino e l’Asl To3 sono state autorizzate a proseguire nell’erogazione degli assegni fino al 31 gennaio 2019.
Vercelli. Silvio Testa è il nuovo presidente della Società Piemontese di Chirurgia
Piemonte
Vercelli. Silvio Testa è il nuovo presidente della Società Piemontese di Chirurgia
Testa è direttore della struttura complessa di chirurgia generale dell'Ospedale Sant'Andrea di Vercelli e direttore del dipartimento di Emergenza Urgenza.
Emergenza influenza. NurSind: “È solo grazie agli operatori sanitari che il sistema non è naufragato”
Piemonte
Emergenza influenza. NurSind: “È solo grazie agli operatori sanitari che il sistema non è naufragato”
Il sindacato critica aspramente la Regione per la gestione della stagione influenzale: “Se ne è lavata le mani”, scrive in una nota in cui lamenta anche l’esclusione degli infermieri dai tavoli tecnici.
Torino. A breve nomina di mmg e pediatri in zone carenti
Piemonte
Torino. A breve nomina di mmg e pediatri in zone carenti
Nei prossimi giorni è prevista la pubblicazione dei bandi per l'attribuzione degli incarichi a due pediatri, mentre la Asl sta già procedendo all'assegnazione definitiva di 14 incarichi di medici di medicina generale. A primavera, poi, un nuovo bando per altri 13 posti di medico di medicina generale.
Nasce anche in Piemonte l’Alleanza contro il tumore ovarico
Piemonte
Nasce anche in Piemonte l’Alleanza contro il tumore ovarico
L’associazione, che aderisce alla rete Acto già presente a Milano, Roma e Bari, svolgerà attività di informazione sulla malattia, offrirà servizi complementari a pazienti e familiari; inoltre si impegna a sostenere la ricerca scientifica, promuovere la diagnosi precoce, l’accesso a cure di qualità e la diffusione di programmi di screening.
La Asl risponde a La Stampa: “Nessuna carenza assistenziale a San Damiano d’Asti”
Piemonte
La Asl risponde a La Stampa: “Nessuna carenza assistenziale a San Damiano d’Asti”
Nei giorni scorsi in un articolo su La Stampa si denunciava che almeno 1.400 cittadini erano rimasti senza medico di medicina generale dopo la mancata sostituzione di un medico di famiglia andato in pensione. La Asl smentisce: “I medici rimasti in servizio sufficienti ad assorbire tutti i pazienti”
Asti. Sarà mantenuta la Medicina di Gruppo a Costigliole d’Asti
Piemonte
Asti. Sarà mantenuta la Medicina di Gruppo a Costigliole d’Asti
Dopo l’uscita di uno dei medici, l’associazione rischiava di chiudere. Il Comitato regionale per la medicina generale ha accolto e condiviso le argomentazioni presentate dalla Asl sulla necessità di consentire il subentro di un nuovo dottore.
Asl CN1. Guardia Medica: dal 1 febbraio accesso libero solo durante l’orario di ambulatorio
Piemonte
Asl CN1. Guardia Medica: dal 1 febbraio accesso libero solo durante l’orario di ambulatorio
Al di fuori di questo orario sarà possibile accedervi tramite il filtro della Centrale Operativa del Servizio di Continuità Assistenziale che valuterà, di volta in volta, l’effettiva necessità di visita ambulatoriale.
Torino. Falso farmacista vendeva su internet farmaci dimagranti. Denunciato per esercizio abusivo della professione
Piemonte
Torino. Falso farmacista vendeva su internet farmaci dimagranti. Denunciato per esercizio abusivo della professione
Aveva allestito in casa un laboratorio dove preparava artigianalmente compresse, pastiglie e intrugli mediante l’impiego di sostanze erboristiche e farmacologicamente attive.
Influenza e affollamento PS. Incontro tra Regione e sindacati
Piemonte
Influenza e affollamento PS. Incontro tra Regione e sindacati
Avviato un tavolo di confronto con Cgil, Cisl e Uil sui vincoli nazionali per le assunzioni sul contratto del comparto sanitario.
Convegno su cure “appropriate” per le malattie croniche e rare
Piemonte
Convegno su cure “appropriate” per le malattie croniche e rare
Dal 25 al 27 gennaio a Torino il 21° convegno su “Patologia Immune e malattie Orfane” organizzato dal Centro di ricerche di immunopatologia e documentazione su malattie rare e dalla Struttura complessa universitaria di Nefrologia e Dialisi del Giovanni Bosco (ASL Città di Torino).
Il futuro della sanità piemontese: super Asl centralizzata e investimenti farmaceutici
Piemonte
Il futuro della sanità piemontese: super Asl centralizzata e investimenti farmaceutici
In un convegno tenutosi lo scorso 19 gennaio, Saitta ha annunciato la creazione di un’Asl unica per gli acquisti mentre Massimo Scaccabarozzi (Farmindustria) si è dichiarato pronto a investire in Piemonte su farmaci innovativi.
Al San Luigi di Orbassano va in scena l’Urologia 4.0
Piemonte
Al San Luigi di Orbassano va in scena l’Urologia 4.0
Dal 24 al 26 gennaio 2018 si terrà il 6° TUM “Techno-Urology Meeting” che vedrà la partecipazione di alcuni tra i più importanti urologi a livello mondiale per dare vita ad uno degli eventi più innovativi del panorama urologico.
Vercelli. Un paziente accende una sigaretta mentre esegue terapia con ossigeno: incendio in ospedale
Piemonte
Vercelli. Un paziente accende una sigaretta mentre esegue terapia con ossigeno: incendio in ospedale
L'uomo ricoverato è rimasto gravemente ferito ed è stato trasferito al Centro Grandi Ustionati del Cto di Torino. Nessuna conseguenza per gli altri degenti. Ad accorgersi dell’accaduto, un’infermiera di turno che è stata supportata un medico: quest’ultimo è riuscito a domare prontamente le fiamme con l’estintore di dotazione. Subito dopo, insieme, hanno portato via tutti i degenti dalla stanza. La camera è stata posta sotto sequestro.
Piemonte. Dal 2019 ad Alessandria un’unica azienda sanitaria
Piemonte
Piemonte. Dal 2019 ad Alessandria un’unica azienda sanitaria
Intanto si discute dell’attivazione di una nuova azienda sanitaria piemontese sul modello di Emilia Romagna, Toscana, Liguria e Veneto dove le competenze dei servizi di supporto sanitari e operativi a valenza regionale sono state assegnate ad apposite aziende regionali.



