Irccs Giovanni Paolo II di Bari. Conti in netta ripresa. La conferma dalla società di revisione indipendente

Irccs Giovanni Paolo II di Bari. Conti in netta ripresa. La conferma dalla società di revisione indipendente

Irccs Giovanni Paolo II di Bari. Conti in netta ripresa. La conferma dalla società di revisione indipendente
La società di revisione indipendente, per il terzo anno consecutivo, ha alzato la paletta verde all’Irccs barese , attestato un bilancio d’esercizio che “fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria dell’Istituto”. “Siamo l’unica azienda pubblica del servizio sanitario pugliese ad aver conseguito un tris di  relazioni di conformità”, evidenzia l’Irccs.

I conti del “Giovanni Paolo II” sono in netta ripresa e, accanto ai numeri, segno tangibile del rilancio in atto, sono motivo di vanto anche la correttezza dei principi contabili e la ragionevolezza delle stime che l’Istituto guidato dal Direttore Generale Antonio Delvino, ha adottato nella redazione del bilancio d’esercizio.

Non ha infatti dubbi a riguardo la società di revisione indipendente che, per il terzo anno consecutivo, ha alzato la paletta verde all’Irccs barese, che evidenzia di essere “l’unica azienda pubblica del servizio sanitario pugliese ad aver conseguito un tris di  relazioni di conformità”.
 
“A nostro giudizio – scrive infatti la società di revisione nel parere -, il bilancio d’esercizio fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria dell’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ Irccs Bari, al 31 dicembre 2016 e del risultato economico per l’esercizio chiuso a tale data, in conformità alle norme italiane che ne disciplinano i criteri di redazione”.

Soddisfazioni da parte della Direzione Strategica dell’Istituto Tumori, perché “le attestazioni della società di revisione non fanno altro che avvalorare il lavoro certosino che c’è dietro la redazione del bilancio d’esercizio, un documento indispensabile per verificare gli effetti delle azioni intraprese dall’ente”.  

L’Istituto sottolinea di essersi peraltro sottoposto spontaneamente alla valutazione, “comunicando la piena condivisione del progetto di revisione volontaria del bilancio per gli anni 2014-2016, e riuscendo così a dare risalto anche alla correttezza della compilazione della situazione patrimoniale e finanziaria”.

Per i vertici dell’Istituto, “dietro l’aridità delle cifre e i tecnicismi di un bilancio, si intravede senza difficoltà un ospedale che sta evidentemente cambiando pelle”. “Devo dare atto della straordinaria professionalità della dottoressa Tiziana Di Matteo, direttore dell’aria gestione risorse finanziarie, e dei suoi collaboratori, per aver dato alle cifre e ai documenti di accompagnamento chiarezza e attendibilità”, conclude il Direttore Generale.
 
Stefano A. Inglese
 

19 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...