Puglia

Giornata nazionale donazione organi. L’Omceo Bari ricorda Rino Cuzzola, coordinatore trapianti della Asl di Bari
Giornata nazionale donazione organi. L’Omceo Bari ricorda Rino Cuzzola, coordinatore trapianti della Asl di Bari
Puglia
Giornata nazionale donazione organi. L’Omceo Bari ricorda Rino Cuzzola, coordinatore trapianti della Asl di Bari
Un evento questa mattina a Bari in piazza Mercantile, organizzato dall’Aido e dal Centro regionale trapianti per ricordare il medico nefrologo, scomparso prematuramento lo scorso anno. Il presidente Anelli: "La sua testimonianza professionale e di vita deve spronare tutti i giovani colleghi ad affrontare la medicina tenendo sempre presenti i profondi valori umanistici che ispirano il nostro lavoro.”
Insediato il comitato di indirizzo del Centro infortuni sul lavoro e malattie professionali
Insediato il comitato di indirizzo del Centro infortuni sul lavoro e malattie professionali
Puglia
Insediato il comitato di indirizzo del Centro infortuni sul lavoro e malattie professionali
Il Centro coordinerà tutti i flussi informativi sulla salute e sicurezza del lavoro, con riferimento sia ai rischi che agli esiti di salute, che alle prestazioni erogate dai Servizi presenti sul territorio regionale. Ruscitti: “Punto di arrivo ma soprattutto di partenza per programmare interventi per la tutela della salute dei lavoratori”
Bari. Al Giovanni Paolo II primo intervento di chirurgia ortopedica ricostruttiva in oncologia
Bari. Al Giovanni Paolo II primo intervento di chirurgia ortopedica ricostruttiva in oncologia
Puglia
Bari. Al Giovanni Paolo II primo intervento di chirurgia ortopedica ricostruttiva in oncologia
Il paziente, un uomo di 69 anni affetto da un carcinoma della prostata metastatizzato al femore prossimale destro è stato dimesso dopo sette giorni ed è in buone condizioni. A breve inizierà la riabilitazione. Il dg Delvino: "L’obiettivo èi costituire un polo di eccellenza regionale, riducendo la mobilità dei pazienti verso le regioni del Nord”
Asl Bari ha completato acquisizione aree per nuovo ospedale Monopoli/Fasano
Asl Bari ha completato acquisizione aree per nuovo ospedale Monopoli/Fasano
Puglia
Asl Bari ha completato acquisizione aree per nuovo ospedale Monopoli/Fasano
Il costo dell’operazione: 4 milioni di euro. Emiliano: “Prosegue spedito il percorso che porterà alla realizzazione di una struttura sanitaria all’avanguardia, che contribuirà moltissimo ad elevare la capacità di rispondere ai bisogni della salute dei pugliesi”
Puglia. Al via la Rete oncologica. Emiliano: “Finalmente mettiamo fine ai viaggi della speranza”
Puglia. Al via la Rete oncologica. Emiliano: “Finalmente mettiamo fine ai viaggi della speranza”
Puglia
Puglia. Al via la Rete oncologica. Emiliano: “Finalmente mettiamo fine ai viaggi della speranza”
“Grazie alla Rete oncologica abbiamo finalmente strategie e protocolli comuni. Non sarà più necessario andare fuori regione, in Lombardia o in Emilia, se non per casi di particolare gravità”, ha detto il presidente della Regione. La Rete è stata progettata dall’Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale in collaborazione con le associazioni dei pazienti, i medici di famiglia, le società scientifiche, le associazioni della ricerca e della formazione
Emiliano: “Basta chirurgia improvvisata: presto tutti gli interventi senologici solo nelle Breast unit”
Emiliano: “Basta chirurgia improvvisata: presto tutti gli interventi senologici solo nelle Breast unit”
Puglia
Emiliano: “Basta chirurgia improvvisata: presto tutti gli interventi senologici solo nelle Breast unit”
Lo ha annunciato il presidente della Regione Puglia inaugurando la nuova Breast Care Unit del Policlinico di Bari. L’unità abbraccia 13 unità operative, prevede la presenza del case manager, rappresentato dall’infermiere di Senologia, che accompagna la donna per tutto il percorso
Diabete a scuola: il caso di Lecce. Quando le buone pratiche non diventano standard
Diabete a scuola: il caso di Lecce. Quando le buone pratiche non diventano standard
Lettere al direttore
Diabete a scuola: il caso di Lecce. Quando le buone pratiche non diventano standard
Gentile direttore, è di ieri la notizia di un bambino di nove anni di Lecce al quale è stato rifiutato il ritorno a scuola – dopo l’insorgere di un diabete di tipo 1 e il conseguente ricovero in ospedale – perché l’Istituto scolastico si è trovato “impreparato a gestire eventuali emergenze”. Ora, dopo la denuncia della madre, pare che tutte le istituzioni (Ufficio scolastico regionale, ASL, Comune, ecc.) si siano attivate
Rosanna Di Natale
Legge Gelli. A Bari corso di aggiornamento su tecniche conciliative e metodologie del Ctu
Legge Gelli. A Bari corso di aggiornamento su tecniche conciliative e metodologie del Ctu
Lavoro e Professioni
Legge Gelli. A Bari corso di aggiornamento su tecniche conciliative e metodologie del Ctu
Il corso di aggiornamento è stato organizzato da Aogoi, Sigo e Aiga.  L'obiettivo è quello di aprire un dialogo con la parte giurisprudenziale per avere una più proficua collaborazione nell'applicazione della legge 24/2017. I ginecologi interessanti ad essere inseriti negli elenchi dei CTU 'ultraspecialistici' nei vari tribunali italiani hanno potuto così ricevere un attestato di aggioramento. IL PROGRAMMA
Bari. Caserma dei Carabinieri dentro Policlinico. Emiliano: “Più sicurezza per l’ospedale e per il quartiere”
Bari. Caserma dei Carabinieri dentro Policlinico. Emiliano: “Più sicurezza per l’ospedale e per il quartiere”
Puglia
Bari. Caserma dei Carabinieri dentro Policlinico. Emiliano: “Più sicurezza per l’ospedale e per il quartiere”
La postazione sarà pronta per settembre, dopo i lavori di adeguamento di uno stabile già esistente all’interno della struttura sanitaria che la direzione generale ha messo a disposizione della stazione Bari-Picone dei militari. È la prima volta in Italia che si impianta una stazione dei Carabinieri all’interno di un ospedale pubblico
Lecce. Donate 12 poltrone alla Pediatria di Gallipoli
Lecce. Donate 12 poltrone alla Pediatria di Gallipoli
Puglia
Lecce. Donate 12 poltrone alla Pediatria di Gallipoli
Le poltrone saranno riservate ai genitori che accompagnano i figli durante il ricovero. È frutto di una donazione dell’associazione “Gli Amici di Anastasia” onlus
Premio Fiaso innovazione digitale in sanità a “TuttaSalute”. Alla Asl di Taranto basta un click per prenotare visite e pagare i ticket
Premio Fiaso innovazione digitale in sanità a “TuttaSalute”. Alla Asl di Taranto basta un click per prenotare visite e pagare i ticket
Puglia
Premio Fiaso innovazione digitale in sanità a “TuttaSalute”. Alla Asl di Taranto basta un click per prenotare visite e pagare i ticket
Con “TuttoSalute” i cittadini hanno potuto beneficiare di un promemoria “ad personam” su dove, a che ora e con quali avvertenze (ad es. presentarsi digiuno) effettuare la prestazione. Nel 2017 il servizio è stato utilizzato da oltre 182mila assistiti ed ha contribuito ad abbattere del 10,6% le liste d’attesa. Il premio è stato assegnato nell'ambito del convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2018 promossa dal Politecnico di Milano.
Puglia. Nasce la Rete per la Talassemia. Emiliano: “Così si garantiscono servizi uguali a tutti i cittadini”
Puglia. Nasce la Rete per la Talassemia. Emiliano: “Così si garantiscono servizi uguali a tutti i cittadini”
Puglia
Puglia. Nasce la Rete per la Talassemia. Emiliano: “Così si garantiscono servizi uguali a tutti i cittadini”
Adottati il Piano diagnostico terapeutico (Pdt) e del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) della talassemia. Il Governatore pugliese: “Prima c’era disordine, non tutti avevano lo stesso percorso. Adesso abbiamo definito standard comuni da seguire. Questo significa garantire servizi e assistenza uguali per tutti i cittadini pugliesi ed equità nell’accesso. Prossimo passo la Rete oncologica”
Stabilizzazioni precari: oltre 1.300 richieste alle Asl
Stabilizzazioni precari: oltre 1.300 richieste alle Asl
Puglia
Stabilizzazioni precari: oltre 1.300 richieste alle Asl
I dati sono stati resi noti dalla Regione che però precisa che il numero reale dei lavoratori potrebbe essere inferiore: ciascun lavoratore potrebbe infatti aver fatto domanda in più di una azienda. Tre quarti delle richieste arrivano da infermieri
Ssn e odontoiatria ad una svolta storica
Ssn e odontoiatria ad una svolta storica
Lavoro e Professioni
Ssn e odontoiatria ad una svolta storica
È il momento di diventare protagonisti del nostro futuro, rafforzando l’alleanza medico-paziente e ridiscutendo in maniera paritaria con la politica in tutti gli ambiti del decisorio pubblico; sotto quest’aspetto sarà fondamentale il ruolo sussidiario degli Ordini. Prepariamoci quindi agli Stati Generali della Professione con proposte concrete anche in campo Odontoiatrico e manteniamo alto il valore e il significato del nostro amato Servizio Sanitario Nazionale
Alessandro Nisio
Asl Brindisi. Al via campagna di vaccinazione contro Herpes Zoster
Asl Brindisi. Al via campagna di vaccinazione contro Herpes Zoster
Puglia
Asl Brindisi. Al via campagna di vaccinazione contro Herpes Zoster
La vaccinazione è gratuita e rivolta ai nati nel 1952 e 1953 e alle persone di età superiore ai 50 anni con particolari condizioni di salute: diabete, patologia cardiovascolare, BPCO, soggetti destinati a terapia immunosoppressiva
Puglia. Presentati dati Pne. Emiliano: “Dati premiano le scelte del piano di riordino”
Puglia. Presentati dati Pne. Emiliano: “Dati premiano le scelte del piano di riordino”
Puglia
Puglia. Presentati dati Pne. Emiliano: “Dati premiano le scelte del piano di riordino”
“Abbiamo invertito un trend, oggi migliorano i numeri, presto migliorerà la percezione dei cittadini", ha detto ancora il presidente della Regione. “Non ci sono stati tagli in sanità, abbiamo solo utilizzato diversamente i soldi, nell'esclusivo interesse pubblico. La vulgata è che si chiudono gli ospedali, ma è un messaggio sbagliato, perché stiamo chiudendo strutture non efficienti e insicure”
Disabilità e sesso. A Lecce un opuscolo per cancellare il tabù
Disabilità e sesso. A Lecce un opuscolo per cancellare il tabù
Puglia
Disabilità e sesso. A Lecce un opuscolo per cancellare il tabù
Realizzato dal Servizio di Consulenza Sessuologica alle Persone Disabili dell’Asl, dall’Ufficio Integrazione dell’Università del Salento e dagli operatori del Servizio Civile, sarà presentato domani contestualmente alla nuova sede dell’Ufficio per l’Integrazione dell’Università del Salento. Verrà anche rinnovato il Protocollo d’Intesa tra i due Enti che, già da sei anni, collaborano per la realizzazione di azioni e di progetti di sensibilizzazione, formazione e ricerca sulle disabilità
Puglia. Assegni di cura. Emiliano: “Abbiamo mantenuto le promesse. Ora inizia percorso con associazioni per prossimo bando”
Puglia. Assegni di cura. Emiliano: “Abbiamo mantenuto le promesse. Ora inizia percorso con associazioni per prossimo bando”
Puglia
Puglia. Assegni di cura. Emiliano: “Abbiamo mantenuto le promesse. Ora inizia percorso con associazioni per prossimo bando”
I dati: delle 9.250 domande, sono circa 1.600 quelle di cui completare l’istruttoria. Circa la metà dei 6 mila utenti che non erano in carico ai servizi delle Asl è risultata idonea a ricevere l’assegno. 2.000 i cittadini che hanno già ricevuto le liquidazioni spettanti; per tutti gli altri si è prossimi all’avvio delle liquidazioni entro la prossima settimana
Puglia. Stretta sull’assistenza protesica: per il 2018 tetto di spesa a 104 milioni
Puglia. Stretta sull’assistenza protesica: per il 2018 tetto di spesa a 104 milioni
Puglia
Puglia. Stretta sull’assistenza protesica: per il 2018 tetto di spesa a 104 milioni
“In Puglia - spiega la Regione - la spesa per l’assistenza protesica registra annualmente un aumento. Tale aumento di spesa non si concilia con le misure di razionalizzazione della spesa sanitaria poste in atto a livello nazionale e  regionale”. Stretta anche sulle protesi acustiche
Lecce. Al Centro Trasfusionale del “Vito Fazzi” arrivano i militari della Scuola di Cavalleria per donare il sangue
Lecce. Al Centro Trasfusionale del “Vito Fazzi” arrivano i militari della Scuola di Cavalleria per donare il sangue
Puglia
Lecce. Al Centro Trasfusionale del “Vito Fazzi” arrivano i militari della Scuola di Cavalleria per donare il sangue
L’iniziativa è arrivata in occasione della ricorrenza del Patrono della Cavalleria, San Giorgio. “Speriamo sia la prima di una lunga serie”, ha commentato direttore del Dipartimento Trasfusionale Nicola Di Renzo
Dalla Commissione Bilancio 20 milioni in più per gli assegni di cura
Dalla Commissione Bilancio 20 milioni in più per gli assegni di cura
Puglia
Dalla Commissione Bilancio 20 milioni in più per gli assegni di cura
Le risorse derivano dalla riduzione degli investimenti destinati al finanziamento del Trasporto Pubblico Locale a seguito di maggiori trasferimenti di risorse statali che lasciano invariato lo stanziamento iniziale. In tal modo, come annunciato a metà marzo dal Governatore Emiliano, il budget per gli assegni di cura arriva a 50 milioni
Bari. Centro di riabilitazione senza accreditamento eseguiva prestazioni in esenzione ticket. Titolare denunciato per truffa
Bari. Centro di riabilitazione senza accreditamento eseguiva prestazioni in esenzione ticket. Titolare denunciato per truffa
Puglia
Bari. Centro di riabilitazione senza accreditamento eseguiva prestazioni in esenzione ticket. Titolare denunciato per truffa
Una struttura sanitaria privata che aveva ricevuto la revoca dell’accreditamento con il Ssr a causa di violazioni contributive e previdenziali erogava prestazioni a pazienti in regime di esenzione totale le cui cure erano a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale
Asl Lecce. Assegni di cura: verificato circa l’80% delle domande. Già liquidati i primi 504 aventi diritto
Asl Lecce. Assegni di cura: verificato circa l’80% delle domande. Già liquidati i primi 504 aventi diritto
Puglia
Asl Lecce. Assegni di cura: verificato circa l’80% delle domande. Già liquidati i primi 504 aventi diritto
Delle 2.195 domande pervenute ne sono state esaminate 1.677, con la prossima delibera saliranno a 659 le istanze definite e liquidabili. Complessivamente, nei prossimi mesi, si dovrebbe arrivare all’erogazione di 900 assegni
Asl Brindisi. Convenzione con i CAF per rinnovo esenzione ticket per reddito
Asl Brindisi. Convenzione con i CAF per rinnovo esenzione ticket per reddito
Puglia
Asl Brindisi. Convenzione con i CAF per rinnovo esenzione ticket per reddito
La compilazione è completamente gratuita per i cittadini. Resta comunque la possibilità per chi è è in possesso di una tessera sanitaria con funzione anche di carta nazionale dei servizi attiva di fare l’autocertificazione direttamente online
No alla riduzione di medici che mette a rischio i Lea. Il Tar Puglia boccia una serie di delibere della Regione sul taglio degli organici
No alla riduzione di medici che mette a rischio i Lea. Il Tar Puglia boccia una serie di delibere della Regione sul taglio degli organici
Puglia
No alla riduzione di medici che mette a rischio i Lea. Il Tar Puglia boccia una serie di delibere della Regione sul taglio degli organici
Il Tar nella sentenza ha dichiarato fondato il ricorso dell’ Anpo Ascoti Fials Medici, per “eccesso di potere” nelle delibere approvate sulla quantificazione del personale. Secondo i giudici “gli atti di programmazione impugnati non tengono conto dell’incomprimibilità dei Lea, né dei limiti di durata dell’orario di lavoro del personale medico che con l’approvazione degli atti impugnati hanno subito inammissibili deroghe rispettivamente in diminuzione e in aumento”. LA SENTENZA.
Fisica medica. Si apre oggi a Bari il X Congresso Nazionale di Aifm
Fisica medica. Si apre oggi a Bari il X Congresso Nazionale di Aifm
Lavoro e Professioni
Fisica medica. Si apre oggi a Bari il X Congresso Nazionale di Aifm
La radioprotezione e il ruolo sempre più centrale del fisico medico al centro della tre giornate di lavori per discutere del futuro della fisica medica, tra il recepimento della direttiva 59/13 sull’esposizione alle radiazioni ionizzanti e una mostra aperta al pubblico per spiegare il rapporto tra radiazioni e supereroi
Puglia. Giunta nomina commissari Asl i direttori generali già in carica
Puglia. Giunta nomina commissari Asl i direttori generali già in carica
Puglia
Puglia. Giunta nomina commissari Asl i direttori generali già in carica
La nomina, che riguarda le Asl di Bari, Taranto e Brindisi, è avvenuta a seguito del termine del periodo di proroga degli incarichi. Commissari delle Asl di Bari, Taranto e Brindisi sono dunque, rispettivamente, Vito Montanaro, Stefano Rossi e Giuseppe Pasqualone
Puglia. Intesa tra le Università di Bari e Foggia: più posti per le specializzazioni mediche
Puglia. Intesa tra le Università di Bari e Foggia: più posti per le specializzazioni mediche
Puglia
Puglia. Intesa tra le Università di Bari e Foggia: più posti per le specializzazioni mediche
“L’anno scorso a causa della dimensione delle due Università si è corso il rischio di perdere definitivamente una serie di scuole di specializzazione. Sommare al numero degli studenti di Bari, il numero degli studenti di  Foggia, ci rafforza nel parametro fondamentale per le scuole di specializzazione”, ha detto il presidente della Regione Emiliano
Puglia. Ripristinato contributo di solidarietà per ricerca scientifica malattie rare
Puglia. Ripristinato contributo di solidarietà per ricerca scientifica malattie rare
Puglia
Puglia. Ripristinato contributo di solidarietà per ricerca scientifica malattie rare
La trattenuta applicata ai vitalizi dei consiglieri regionali frutterà nei prossimi due anni 1,1 milioni di euro che saranno destinati a progetti di ricerca selezionati con appositi bandi pubblici. Approvata all’unanimità dal Consiglio regionale
Ok del Consiglio regionale a legge su diffusione dei defibrillatori
Ok del Consiglio regionale a legge su diffusione dei defibrillatori
Puglia
Ok del Consiglio regionale a legge su diffusione dei defibrillatori
La proposta di legge promuove la diffusione e l’utilizzo dei dispositivi sul territorio regionale e chiarisce l’utilizzo e le modalità di formazione di quanti li utilizzano. Regola anche le modalità di rilascio dell’autorizzazione all’uso del defibrillatore per personale non sanitario