Puglia

Riparto. Palese: “In Puglia più risorse del 2022, ma i fondi restano del tutto insufficienti”
Riparto. Palese: “In Puglia più risorse del 2022, ma i fondi restano del tutto insufficienti”
Puglia
Riparto. Palese: “In Puglia più risorse del 2022, ma i fondi restano del tutto insufficienti”
Alla Puglia saranno assegnati 211 milioni di euro in più rispetto al 2022. ”Ma c'è poco da rallegrarsi: le dotazioni finanziarie restano assolutamente insufficienti per poter assicurare i livelli essenziali di assistenza ai cittadini e alle cittadine pugliesi”, spiega l’assessore.
Asl Bari. Da oggi in servizio i nuovi medici di famiglia. Assegnate 44 zone carenti su 48 
Asl Bari. Da oggi in servizio i nuovi medici di famiglia. Assegnate 44 zone carenti su 48 
Puglia
Asl Bari. Da oggi in servizio i nuovi medici di famiglia. Assegnate 44 zone carenti su 48 
“Garantita a 1,2 milioni di cittadini l’assistenza sanitaria di base”. Sono 808 i Medici di medicina generale  attualmente convenzionati con la Asl, di cui 207 solo a Bari. Solo quattro zone sono rimaste non assegnate, di cui una a Ruvo e due a Bari e una Monopoli
Attivato un servizio di supporto psicologico alle coppie con problemi di infertilità
Attivato un servizio di supporto psicologico alle coppie con problemi di infertilità
Puglia
Attivato un servizio di supporto psicologico alle coppie con problemi di infertilità
L’iniziativa, promossa dalla associazione L’Altra Cicogna onlus, coinvolge il centro PMA a Conversano, tutte le strutture di Ostetricia e Ginecologia della Asl Bari, compresi i consultori
Pnrr. Butti: “Parte dal Policlinico di Bari la nostra sfida per la Sanità connessa”
Pnrr. Butti: “Parte dal Policlinico di Bari la nostra sfida per la Sanità connessa”
Puglia
Pnrr. Butti: “Parte dal Policlinico di Bari la nostra sfida per la Sanità connessa”
Il Policlinico di Bari è la prima struttura sanitaria pubblica d’Italia con connessione ultraveloce ad internet. Si sono conclusi i collaudi e la retea banda larga, realizzata nell’ambito del progetto Sanità Connessa finanziata dal PNRR, è già operativa. “Un passo avanti per una sanità più efficiente e più rispondente ai bisogni dei pazienti” per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione.
Carcinoma mammario e ovarico. Attivato a Casa Sollievo l’Ambulatorio Interdisciplinare per il Rischio Eredo-Familiare
Carcinoma mammario e ovarico. Attivato a Casa Sollievo l’Ambulatorio Interdisciplinare per il Rischio Eredo-Familiare
Puglia
Carcinoma mammario e ovarico. Attivato a Casa Sollievo l’Ambulatorio Interdisciplinare per il Rischio Eredo-Familiare
L’ambulatorio afferisce alla Breast Unit ed è costituito da un team di professionisti che valuta il rischio oncologico derivante da mutazioni genetiche per decidere se intervenire chirurgicamente o effettuare una sorveglianza periodica con controlli clinico-radiologici.
Aggressioni agli operatori sanitari. Asl Bari, attivo in tutti i Ps sistema di allarme collegato alla Questura
Aggressioni agli operatori sanitari. Asl Bari, attivo in tutti i Ps sistema di allarme collegato alla Questura
Puglia
Aggressioni agli operatori sanitari. Asl Bari, attivo in tutti i Ps sistema di allarme collegato alla Questura
Basta spingere un pulsante per richiedere in tempo reale l’intervento delle forze dell’ordine. Dal 1 gennaio ad oggi sono 33 le denunce di aggressioni sia verbali che fisiche ai danni di operatrici e operatori sanitari raccolte dal Servizio di Prevenzione e Protezione Aziendale della Asl
Vaccini. Fedele (Asl Lecce): “Ora momento giusto per anti-zoster in vista autunno”. Al via campagna con Open day nel capoluogo salentino
Vaccini. Fedele (Asl Lecce): “Ora momento giusto per anti-zoster in vista autunno”. Al via campagna con Open day nel capoluogo salentino
Puglia
Vaccini. Fedele (Asl Lecce): “Ora momento giusto per anti-zoster in vista autunno”. Al via campagna con Open day nel capoluogo salentino
Il calendario dell'azienda sanitaria prevede un altro Open day a Martano (18 luglio) nella sede del Distretto socio sanitario in via Fratelli Cervi e a Campi Salentina (19 luglio) nella sede del Distretto socio sanitario in via San Donaci.
Pma. Giunta Puglia approva gli indirizzi operativi per il contributo economico
Pma. Giunta Puglia approva gli indirizzi operativi per il contributo economico
Puglia
Pma. Giunta Puglia approva gli indirizzi operativi per il contributo economico
La domanda potrà essere presentata, entro e non oltre sei mesi dalla data dell’intervento, da coppie con Isee non superiore a 30 mila euro ed entro il 47mo compleanno della donna (purché abbia già iniziato il procedimento). Il contributo sarà nella misura di 500 euro per ciascun percorso di Pma con tecniche di I livello e di 1000 euro per ciascun percorso con tecniche di II e III livello, e comunque nella misura massima di due percorsi per coppia.
Attivata a Casa Sollievo la “Degenza ad alta intensità di cura”, unica nel Sud Italia
Attivata a Casa Sollievo la “Degenza ad alta intensità di cura”, unica nel Sud Italia
Puglia
Attivata a Casa Sollievo la “Degenza ad alta intensità di cura”, unica nel Sud Italia
La nuova modalità di assistenza-accoglienza combina l’approccio intensivistico classico, reso possibile dalla stretta collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Mediche, due Unità di Anestesia-Rianimazione e la Cardioanestesia, con il metodo integrato per la gestione delle condizioni di fragilità nell’anziano.
Carenza personale ed emergenza estiva. Opi Taranto: “Infermieri allo stremo”
Carenza personale ed emergenza estiva. Opi Taranto: “Infermieri allo stremo”
Puglia
Carenza personale ed emergenza estiva. Opi Taranto: “Infermieri allo stremo”
Per l'Opi a pagare il prezzo più alto sia il territorio di Taranto. “Considerati i pochi infermieri a disposizione, per ridare ossigeno agli ospedali, servirebbe procedere allo sblocco delle assunzioni almeno per il personale di supporto, la cui presenza in ogni reparto andrebbe garantita h24”. sostiene l'Ordine che ha chiesto anche “un’ispezione ai tecnici del Ministero affinché chiariscano, una volta per tutte, com’è distribuito il personale nella Regione Puglia e si faccia una comparazione degli organici a parità di strutture e complessità assistenziale”.
Carenza medici. Emiliano (Puglia): “Pronti ad assumerli senza concorsi”. Ma i sindacati frenano: “Condividiamo l’obiettivo ma non il metodo”
Carenza medici. Emiliano (Puglia): “Pronti ad assumerli senza concorsi”. Ma i sindacati frenano: “Condividiamo l’obiettivo ma non il metodo”
Puglia
Carenza medici. Emiliano (Puglia): “Pronti ad assumerli senza concorsi”. Ma i sindacati frenano: “Condividiamo l’obiettivo ma non il metodo”
La Puglia ha bisogno di medici e pensa a “un sistema di reclutamento a sportello, con il quale qualunque medico italiano o europeo che volesse venire a lavorare in Puglia presenterà la sua domanda che verrà valutata immediatamente e si cercherà di assumerli immediatamente”. Ma per i sindacati medici “le procedure di reclutamento del personale nelle pubbliche amministrazioni non può che essere quella concorsuale e a tempo indeterminato”.
Puglia. Palese incontra l’Omceo Bari, Anelli: “Contro carenze medici e crisi Ssn la Regione aperta a tutte possibili soluzioni”
Puglia. Palese incontra l’Omceo Bari, Anelli: “Contro carenze medici e crisi Ssn la Regione aperta a tutte possibili soluzioni”
Puglia
Puglia. Palese incontra l’Omceo Bari, Anelli: “Contro carenze medici e crisi Ssn la Regione aperta a tutte possibili soluzioni”
L’Omceo ha chiesto all’assessore di procedere subito con i concorsi per gli specializzandi e sottolineato la necessità di introdurre meccanismi che incentivino i giovani medici a rimanere in Puglia. Sul fronte del territorio c’è convergenza di intenti rispetto al modello del 2007, su cui però Anelli ha sottolineato la necessità di passare dalla sperimentazione alla sua piena implementazione, e “non può essere un passaggio a isorisorse”.
Intossicazioni per tonno sofisticato, 18 misure cautelari tra Puglia e Campania 
Intossicazioni per tonno sofisticato, 18 misure cautelari tra Puglia e Campania 
Cronache
Intossicazioni per tonno sofisticato, 18 misure cautelari tra Puglia e Campania 
Cinque persone in carcere e 6 ai domiciliari tra imprenditori e dipendenti di aziende ittiche di Bisceglie e di una società di consulenza sulla sicurezza alimentare e di un laboratorio privato di Avellino, accusati di associazione per delinquere finalizzata, tra l'altro, all'adulterazione di sostanze alimentari. Le indagini erano partite a giugno 2021, dopo che decine di persone su tutto il territorio nazionale avevano avuto un'intossicazione alimentare associata al consumo di tonno a pinna gialla.
Asl Bari. Nasce il nuovo centro Autismo
Asl Bari. Nasce il nuovo centro Autismo
Puglia
Asl Bari. Nasce il nuovo centro Autismo
Il finanziamento complessivo è stato di 750mila euro. La struttura ha sede a Bari nella struttura comunale Colli - Grisoni, si sviluppa su una superficie di 1.000 metri quadrati e si articola in 23 stanze per un totale di 46 operatori. È dotata di una sala riunioni e di una palestra attrezzata per le attività di riabilitazione.
Puglia. Rete ospedaliera: la Regione approva l’aggiornamento, 900 posti letto in più
Puglia. Rete ospedaliera: la Regione approva l’aggiornamento, 900 posti letto in più
Puglia
Puglia. Rete ospedaliera: la Regione approva l’aggiornamento, 900 posti letto in più
La Regione spiega che “particolare attenzione” è stata posta all’aumento dei posti letto in Medicina d’Urgenza e Accettazione presso gli Ospedali di II e I Livello e presso gli Enti ecclesiastici, “al fine di migliorare la gestione del sovraffollamento dei Pronto soccorso”. Previsto un incremento dei posti letto anche di riabilitazione e lungodegenza.  I DATI PER PROVINCIA
Puglia. Furfaro (Pd): “Urgente istituire lo psicologo di base”
Puglia. Furfaro (Pd): “Urgente istituire lo psicologo di base”
Puglia
Puglia. Furfaro (Pd): “Urgente istituire lo psicologo di base”
"I disturbi psicologici, specie nei ragazzi, sono sempre più frequenti e sempre più difficili da affrontare. La presenza di questo tipo di disturbi, in tutte le fasce d’età, dopo la pandemia ha raggiunto livelli mai visti prima e l’incidenza nelle fasce di reddito medio-basse, nei giovani e nelle donne è sempre maggiore. Abbiamo, per questi motivi, l’urgenza di istituire la figura dello psicologo di base". Così il capogruppo dem in commissione Affari Sociali commentando la legge approvata in Puglia.
DM77. Cosa non mi convince delle dichiarazioni della Fimmg
DM77. Cosa non mi convince delle dichiarazioni della Fimmg
Lettere al direttore
DM77. Cosa non mi convince delle dichiarazioni della Fimmg
Gentile Direttore, secondo quanto riportato negli articoli del 31 gennaio e 31 maggio 2023 su QS, dal segretario nazionale della Fimmg Scotti, la presidente del Consiglio Meloni “bene fa a non considerare le Case della Comunità una soluzione”, aggiungendo che la Fimmg e il ministro Schillaci, con tutta la squadra del dicastero della Salute, stanno lavorando all’unisono “per definire progetti utili a soluzioni che soddisfino le esigenze dei pazienti e
Saverio Andreula
Disturbi del Comportamento Alimentare. Asl Bari lancia gruppo di lavoro per cure precoci 
Disturbi del Comportamento Alimentare. Asl Bari lancia gruppo di lavoro per cure precoci 
Puglia
Disturbi del Comportamento Alimentare. Asl Bari lancia gruppo di lavoro per cure precoci 
Casi già sotto i 14 anni e in aumento. Paerte un progetto formativo del Dipartimento Medicina dell’Età Evolutiva. Esperti a confronto e un nuovo approccio multidisciplinare di integrazione Ospedale-Territorio e coinvolgimento di Scuola e famiglia
Depressione, colpito il 20% dei pugliesi. Due terzi sono donne. Allarme preadolescenti: +15% in 10 anni. Insonnia nuova causa 
Depressione, colpito il 20% dei pugliesi. Due terzi sono donne. Allarme preadolescenti: +15% in 10 anni. Insonnia nuova causa 
Puglia
Depressione, colpito il 20% dei pugliesi. Due terzi sono donne. Allarme preadolescenti: +15% in 10 anni. Insonnia nuova causa 
Lo psichiatra Guido Di Sciascio (Asl Bari): “Sono molti i fenomeni che rendono la donna più a rischio depressione rispetto all’uomo. Il fatto veramente nuovo che stiamo osservando è un incremento in persone più giovani rispetto al passato. In 10 anni circa il 15%”
Hiv/Aids. In Puglia parte la IV edizione della campagna #Facciamolotutti
Hiv/Aids. In Puglia parte la IV edizione della campagna #Facciamolotutti
Puglia
Hiv/Aids. In Puglia parte la IV edizione della campagna #Facciamolotutti
Il progetto, che mette insieme musica, estate e prevenzione dell'Hiv, è nato nel 2020 con una pagina web informativa e l’invito a fare il test Hiv e a postare una foto sui social. Questa estate sarà presente nei principali festival in programma nella Regione, con una novità molto importante: il test Hiv sarà possibile farlo direttamente lì, in maniera gratuita e anonima, ricevendo immediatamente il risultato.
Nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: opere completate all’87%
Nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: opere completate all’87%
Puglia
Nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: opere completate all’87%
La consegna dell’opera è prevista e confermata dalla Direzione Lavori per il 24 luglio del 2023, anche dopo la recente approvazione della quarta perizia di variante, scaturita dalla necessità di stralciare ed eseguire una serie di interventi per esigenze derivanti da sopravvenute disposizioni legislative o regolamentari e finalizzata a migliorare l’opera nella sua funzionalità, peraltro senza aggravio di costi né di tempi di realizzazione. Le slide
Midollo osseo. In Puglia al via la campagna regionale per reclutare donatori, la testimonial è Arianna Mihajlovic
Midollo osseo. In Puglia al via la campagna regionale per reclutare donatori, la testimonial è Arianna Mihajlovic
Puglia
Midollo osseo. In Puglia al via la campagna regionale per reclutare donatori, la testimonial è Arianna Mihajlovic
Consegnati i primi 315 kit salivari alla associazione ADMO alla presenza della moglie dell’ex calciatore Sinisa Mihajlovic, scomparso per leucemia. Emiliano: “Siamo arrivati al punto di accelerare le procedure per individuare le compatibilità con un test molto semplice, come quello salivare. Più è facile fare questo tipo di esame, più saranno le persone inserite nel registro dei donatori e più sarà probabile trovare il donatore giusto al momento giusto”.
Infermieri dall’estero. Opi Taranto: “Sì, ma solo dopo avere adeguato i modelli organizzativi agli standard europei”
Infermieri dall’estero. Opi Taranto: “Sì, ma solo dopo avere adeguato i modelli organizzativi agli standard europei”
Puglia
Infermieri dall’estero. Opi Taranto: “Sì, ma solo dopo avere adeguato i modelli organizzativi agli standard europei”
L’Opi evidenzia, tra le altre cose, come l’Italia abbia 1/3 degli infermieri della Germania, “sinonimo di scarsa attenzione ai processi assistenziali”. Per il presidente Pierpaolo Volpe “solo istituendo una nuova figura che funga da collante tra l’operatore di supporto e l’Infermiere si può consentire alla professione infermieristica di svolgere funzioni specialistiche che già oggi sono realtà in molte Regioni d’Italia”,
Palese incontra i sindacati del comparto. Al via calendario di incontri
Palese incontra i sindacati del comparto. Al via calendario di incontri
Puglia
Palese incontra i sindacati del comparto. Al via calendario di incontri
L’assessore parla di “un confronto molto proficuo in cui sono state messe in evidenza criticità di carattere nazionale e regionale”. Su queste criticità saranno ora promossi incontri per affrontare in modo monotematico le questioni. Il primo tavolo si terrà il 22 giugno. “L’obiettivo del governo regionale è rafforzare il dialogo con le parti sociali e risolvere i nodi principali entro la fine di luglio”, dice Palese.
Feder Diabetici Puglia aderisce al progetto nazionale di Diabete Italia 
Feder Diabetici Puglia aderisce al progetto nazionale di Diabete Italia 
Puglia
Feder Diabetici Puglia aderisce al progetto nazionale di Diabete Italia 
Priore: “La costruzione di una rete associativa nazionale in ambito diabetologico, rimette al centro il paziente, che è e deve essere l’attore principale sul tema salute"
La clinica mobile per i migranti di Foggia riconosciuta dall’Oms
La clinica mobile per i migranti di Foggia riconosciuta dall’Oms
Puglia
La clinica mobile per i migranti di Foggia riconosciuta dall’Oms
È entrata a far parte delle 49 buone pratiche riconosciute dall’Oms. Il modello di accoglienza, sviluppato da Regione con il contributo di Medici con l’Africa Cuamm Bari e della clinica di Malattie infettive e tropicali dell’Università di Bari. Dal 2015 ha contribuito a rispondere ai bisogni sanitari della popolazione migrante e rifugiata a Foggia e Bari. Emiliano: “Diritti alla salute universale, senza distinzione di appartenenza”.
Il pressing di Palese: “Il governo sblocchi i fondi per l’ospedale di Taranto” 
Il pressing di Palese: “Il governo sblocchi i fondi per l’ospedale di Taranto” 
Puglia
Il pressing di Palese: “Il governo sblocchi i fondi per l’ospedale di Taranto” 
“Ribadisco l’urgenza che il governo approvi il decreto definitivo per il finanziamento di 105 milioni di euro per le attrezzature e gli arredi del nuovo ospedale ‘San Cataldo’ di Taranto. Regione Puglia è pronta e ha già definito tutti gli adempimenti correlati, compresi quelli relativi al cofinanziamento aggiuntivo. Rimaniamo in fiduciosa attesa degli atti del Governo centrale”. La data di consegna del cantiere “non sarà più il 31 luglio”.
118 Asl Bari. Arrivano 55 nuove ambulanze, 462 operatori assunti a tempo indeterminato
118 Asl Bari. Arrivano 55 nuove ambulanze, 462 operatori assunti a tempo indeterminato
Puglia
118 Asl Bari. Arrivano 55 nuove ambulanze, 462 operatori assunti a tempo indeterminato
Il servizio rinnovato parte oggi 1° giugno. Il presidente della Regione Emiliano: “Abbiamo fatto una rivoluzione e oggi abbiamo il 118 migliore d’Italia”. Il Dg Sanguedolce: “Gli operatori passano dall’incertezza della precarietà al lavoro stabile e ad una gestione centralizzata”
Odontoiatria. In Puglia 60 nuovi dentisti aderiscono al progetto ‘Un Dentista per Amico’  
Odontoiatria. In Puglia 60 nuovi dentisti aderiscono al progetto ‘Un Dentista per Amico’  
Puglia
Odontoiatria. In Puglia 60 nuovi dentisti aderiscono al progetto ‘Un Dentista per Amico’  
Grazie al progetto lanciato in Puglia nel novembre 2022 sono già stati curati oltre 700 minori in uno stato di disagio economico e sociale inseriti nelle strutture protette. Questo dato è destinato ora a crescere ulteriormente con l’adesione di 60 nuovi dentisti volontari. L’iniziativa, promossa dall’associazione Arkè OdV, è finanziata dall’assessorato al Welfare.