Puglia
Puglia. Ordine dei Medici e Università lanciano l’allarme: “Mancano medici. Rivedere programmazione e iter formazione”
Puglia
Puglia. Ordine dei Medici e Università lanciano l’allarme: “Mancano medici. Rivedere programmazione e iter formazione”
La causa principale, secondo ordinisti e accademici, sta negli errori nella programmazione ma anche nell’iter formativo ormai superato. In Puglia in particolare, comunque, resta comunque inferiore del 30% rispetto alla media nazionale il numero di borse di specializzazione
Celiachia. D’Ambrosio Lettieri (FI) e Vaccari (Pd) presentano interrogazione per incentivare buono elettronico in Puglia
Puglia
Celiachia. D’Ambrosio Lettieri (FI) e Vaccari (Pd) presentano interrogazione per incentivare buono elettronico in Puglia
"Si stima che l'introduzione del buono elettronico potrebbe comportare risparmi di circa 600mila euro annui - spiega D'Ambrosio Lettieri - oltre a vantaggi di natura ambientale e benefici per le attività di gestione, monitoraggio e vigilanza sulla regolarità delle prestazioni erogate".
Puglia. Nasce la rete dei centri di assistenza reumatologica
Puglia
Puglia. Nasce la rete dei centri di assistenza reumatologica
Centro di riferimento sarà centro di Assistenza Reumatologica e di Terapie Innovative dell’Unità Operativa di Reumatologia Universitaria dell’Aou “Policlinico” di Bari e altri 10 centri periferici tra Unità Operative di ricovero o di day hospital e servizi ambulatoriali su tutto il territorio. Realizzato anche un Pdta per le malattie reumatiche.
Puglia. I nuovi Dg delle Asl in carica dal 12 gennaio. Vendola: “Squadra all’insegna della legalità”
Puglia
Puglia. I nuovi Dg delle Asl in carica dal 12 gennaio. Vendola: “Squadra all’insegna della legalità”
I manager selezionati dalla giunta regionale sono: Vito Montanaro a Bari, Ottavio Narracci nella provincia Bat, Stefano Rossi a Taranto, Giuseppe Pasqualone a Brindisi e Giovanni Gorgone a Lecce. In attesa di insediarsi, stanno effettuando incontri con i loro predecessori ancora formalmente in carica.
Puglia. Sio: “Pericolosa asportazione tonsille in laboratorio. Diffidiamo Regione, necessario ricovero per 24 ore”
Puglia
Puglia. Sio: “Pericolosa asportazione tonsille in laboratorio. Diffidiamo Regione, necessario ricovero per 24 ore”
La Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale critica l’attuazione del decreto regionale con cui gli interventi di tonsillectomia in età adulta e pediatrica vengono inclusi fra quelli in regime ambulatoriale. "La complicanza più temibile della tonsillectomia è rappresentata dalla emorragia precoce. Per questo l’ospedalizzazione per 24 ore è irrinunciabile".
Puglia. Farmacista di dipartimento. D’Ambrosio Lettieri (FI): “Regione ignora sperimentazione, già adottata a livello nazionale”
Puglia
Puglia. Farmacista di dipartimento. D’Ambrosio Lettieri (FI): “Regione ignora sperimentazione, già adottata a livello nazionale”
Il capogruppo di Forza Italia nella Commissione Igiene e Sanità del Senato osserva: "Affrontando la gestione del rischio clinico in maniera multidisciplinare, coinvolgendo anche il farmacista di reparto, verrebbero drasticamente ridotti i danni alle persone e tenuti sotto controllo i conti a beneficio dei servizi".
Puglia. Vendola: “In arrivo 2.563 assunzioni per il biennio 2014-2015”
Puglia
Puglia. Vendola: “In arrivo 2.563 assunzioni per il biennio 2014-2015”
“Con lo sblocco del Piano da parte del Mef, torniamo a respirare” ha sottolineato il Governatore. Via libera anche al primo disciplinare per la costruzione del nuovo ospedale di Taranto, sul piatto 207 milioni di euro. L’ospedale costituirà uno dei più importanti poli sanitari del Mezzogiorno.
Questione Asl Bari. Un po’ di chiarezza sulla vicenda e sul perché dovremmo ringraziare Colasanto
Federsanità
Questione Asl Bari. Un po’ di chiarezza sulla vicenda e sul perché dovremmo ringraziare Colasanto
Il direttore generale dell'Asl è finito nell'occhio del ciclone per le 62 contestazioni contenute nella relazione svolta dagli ispettori del Mef. In realtà, scorrendo i numeri, si può notare come tra il 2010 ed il 2013 le spese per il personale si sono ridotte da circa 540 a circa 474 mln. Non solo ha tenuto i conti in ordine, ma è anche migliorata la qualità di cura
Enzo Chilelli



