A Bari si potrà prenotare una visita specialistica e pagare il ticket direttamente in farmacia

A Bari si potrà prenotare una visita specialistica e pagare il ticket direttamente in farmacia

A Bari si potrà prenotare una visita specialistica e pagare il ticket direttamente in farmacia
Questo il frutto di un accordo stipulato tra Federfarma Bari, Policlinico di Bari ed Exprivia Healthcare It srl. I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 31 luglio nella sede di Federfarma Bari.

Non solo prenotare una visita specialistica, ma anche pagare il relativo ticket sarà più facile per i residenti nell’area metropolitana di Bari grazie al protocollo di intesa stipulato tra Federfarma Bari, Policlinico di Bari ed Exprivia Healthcare It srl. Come? Pagandolo direttamente in farmacia.
I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 31 luglio p.v. alle ore 11.00 nella sede di Federfarma Bari in via Alcide De Gasperi 292.

Interverranno, oltre al presidente di Federfarma, Vito NovielliMichele Emiliano, presidente giunta regionale pugliese e assessore alle politiche della Salute; Vitangelo Dattoli, direttore generale Azienda ospedaliera Policlinico-Giovanni XIII; Luigi d’Ambrosio Lettieri, presidente Ordine dei Farmacisti Bari /Bat; Dante Altomare, presidente Exprivia Healthcare It srl. Per l’occasione, saranno presentati anche i primi dati disponibili relativi al servizio di prenotazione delle prestazioni specialistiche, partito il 19 luglio scorso.

29 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...