A Ragusa il III Congresso regionale Area Nursing Simeu-Sicilia

A Ragusa il III Congresso regionale Area Nursing Simeu-Sicilia

A Ragusa il III Congresso regionale Area Nursing Simeu-Sicilia
Appuntamento il 4 ottonre. Il titolo del congresso “Qualità e assistenza delle cure in Emergenza-Urgenza”, a evidenziare che “se tutte le figure che si prendono cura del paziente in emergenza, dal territorio all’ospedale, agiscono in modo coordinato e sinergico, la qualità dell’assistenza ne trae certamente notevole vantaggio”.

Al via il 3° Convegno Regionale SIMEU Area Nursing che si svolgerà a Ragusa, martedì 4 ottobre 2016, a partire dalle ore 8,30, nella cornice di Ragusa Ibla presso l’Auditorium “San Vincenzo Ferreri”.

Anche l’edizione di questo anno, come per le precedenti, vuole essere un momento di incontro e confronto degli infermieri che operano presso le MCAU –  Medicina e Chirurgia Accettazione Urgenza –  della Sicilia.

“La presenza dei medici all’evento – spiega la Asp di Ragusa in una nota che annuncia il Congresso – , rappresenta un valore aggiunto al dibattito, essendo entrambe le figure professionali, medici ed infermieri, coprotagoniste nella gestione dell’urgenza. È da considerare inoltre che il successo degli interventi sul paziente, quando si lavora in team, dipende dalla preparazione, dall’intesa e dalla collaborazione di tutti coloro che vi partecipano”.

“Il titolo del congresso ‘Qualità e assistenza delle cure in Emergenza-Urgenza’ – dichiara il presidente del corso e coordinatore Inf. U.O. Pronto Soccorso – M.C.A.U. – Ospedale Civile di Ragusa, dr. Salvatore Rinzivillo – vuole sottolineare proprio l’importanza del lavoro di squadra. Se tutte le figure che si prendono cura del paziente in emergenza, dal territorio all’ospedale, agiscono in modo coordinato e sinergico, la qualità dell’assistenza ne trae certamente notevole vantaggio”.

Il Convegno, coinvolgendo anche gli infermieri dell’emergenza territoriale, auspica “una formazione/aggiornamento uniforme delle due aree, extraospedaliera ed ospedaliera dell’emergenza, sicuramente utile alla presa in carico ed alla continuità assistenziale del paziente”.

03 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...