A Teramo dimesso ultimo paziente, chiude la Rianimazione Covid

A Teramo dimesso ultimo paziente, chiude la Rianimazione Covid

A Teramo dimesso ultimo paziente, chiude la Rianimazione Covid
Il paziente, ricoverato dal 24 marzo scorso, è risultato negativo per due volte consecutive al tampone ed è stato trasferito nella Rianimazione Generale. “Ha ancora bisogno di cure riabilitative ma ormai ha sconfitto il virus”, dichiara Stefano Minora, direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza e Primario della Rianimazione teramana. Ieri è stata la prima volta, a distanza di 3 mesi, che l’Ospedale di Teramo non ha ricoverato pazienti positivi al Covid-19.

Negativo per due volte consecutive al tampone per il Coronavirus l’ultimo paziente ricoverato al “Mazzini” di Teramo presso la Rianimazione appositamente allestita per i malati di Covid-19 che, finalmente, può chiudere i battenti. Ad annunciarlo la Asl di Teramo in una nota.

Il paziente, ricoverato dal 24 marzo scorso, ieri pomeriggio è stato trasferito in Rianimazione Generale. “Si tratta di una persona che ha ovviamente ancora bisogno di cure riabilitative ma che ormai ha sconfitto il virus” dichiara Stefano Minora, Direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza e Primario della Rianimazione teramana. “Sono contento del lavoro che abbiamo fatto, che ha richiesto grandi sacrifici ma ci ha anche dato grandi soddisfazioni. Gestire contemporaneamente due Unità di Terapia Intensiva, peraltro ubicate in due diversi edifici, ha costretto il personale a turni massacranti, ma oggi le dimissioni dell’ultimo paziente, riempiono di senso tutto il nostro lavoro. Finalmente medici e infermieri potranno godersi qualche meritato giorno di ferie”.
 
"Spero che nessun paziente Covid positivo abbia più bisogno di cure intensive – ha proseguito Minora -, ma ci siamo comunque preparati allestendo ulteriori tre posti all’interno della Rianimazione Generale che, nel caso, potranno essere utilizzati. Ringrazio ancora una volta tutti gli operatori della Rianimazione che hanno mostrato grande passione per il proprio lavoro e un tale spirito di abnegazione senza il quale non ce l’avremmo mai fatta”.

Ieri è stata la prima volta che l’Ospedale di Teramo oggi, a distanza di tre mesi dall’inizio della pandemia, non ha ricoverato pazienti positivi al Covid-19. “Restano comunque attive tutte le precauzioni già in atto per evitare nuovi possibili contagi, mentre si torna, pian piano, alla normalità”, spiega la Asl.

03 Giugno 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...