Aaroi Emac Campania. Giuseppe Galano confermato presidente regionale

Aaroi Emac Campania. Giuseppe Galano confermato presidente regionale

Aaroi Emac Campania. Giuseppe Galano confermato presidente regionale
Galano, responsabile della centrale operativa regionale del 118, è stato confermato in occasione dell’Assemblea riunita a Napoli per eleggere il Direttivo regionale Aaroi-Emac. Galano, al suo terzo mandato, è anche consigliere dell’Ordine dei Medici della Provincia di Napoli.

Giuseppe Galano, responsabile della centrale operativa regionale del 118, è stato confermato alla guida degli anestesisti rianimatori ospedalieri della Campania. L’elezione in occasione dell’assemblea che ha visto gli anestesisti-rianimatori e i medici dell’emergenza e dell’area critica della Regione Campania riuniti a Napoli per eleggere il Direttivo regionale Aaroi-Emac (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani emergenza Area critica).

Durante l’assemblea si sono discusse le gravi difficoltà in cui si dibatte il sistema sanitario regionale, “soprattutto per mancanza di risorse e l’insostenibile carenza negli organici delle strutture ospedaliere, specie di Anestesisti Rianimatori, che impedirebbe anche l’erogazione dei Lea (Livelli essenziali di assistenza)”, spiega l’Aaroi Emac Campania in una nota.
 
Galano, al suo terzo mandato, è anestesista-rianimatore e ha svolto la sua carriera professionale, ultraventennale, presso l’Azienda ospedaliera “A. Cardarelli”, dove ha ricoperto, con varie responsabilità, incarichi dirigenziali prevalentemente nell’area dell’emergenza. Attualmente è  direttore della Unità operativa complessa territoriale 118 Napoli, con sede nell’Ospedale Cardarelli ed è inoltre consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Napoli.

15 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...