Aborto. Il voto sulla mozione di FdI a Roma slitta nuovamente. In programma dopo il 4 novembre

Aborto. Il voto sulla mozione di FdI a Roma slitta nuovamente. In programma dopo il 4 novembre

Aborto. Il voto sulla mozione di FdI a Roma slitta nuovamente. In programma dopo il 4 novembre
La votazione sulla mozione che, sulla scia di quella già approvata a Verona, vorrebbe proclamare Roma 'Città a favore della vita', già rimandata lo scorso lunedì, è stata stralciata dal programma odierno e rinviata ad una nuova calendarizzazione dopo il 4 novembre. Sit-in in Campidoglio anche oggi per le attiviste di Non una di meno che hanno annunciato lo "stato di agitazione permanente".

Niente da fare anche oggi per la mozione di Fratelli d'Italia sull'aborto che, sulla scia di quella già approvata a Verona, vorrebbe proclamare Roma 'Città a favore della vita'. La votazione sul testo, calendarizzata in un primo momento per lo scorso lunedì e poi rinviata per mancanza di numero legale in Aula, è stata stralciata anche dal programma odierno e rinviata ad una nuova calendarizzazione dopo il 4 novembre. 
 
Le attiviste di Non una di meno, la piattaforma italiana nata dal basso che riunisce diverse realtà femminili, sono tornate anche questo pomeriggio in sit-in in Campidoglio, così come avevano già fatto lo scorso lunedì. "Mozione rimandata a dopo il 4 novembre. Non una di meno rimane in stato di agitazione permanente!", si legge sulla loro pagina Facebook.

 

25 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...