Abruzzo. Chiodi: “A Popoli centro di riabilitazione d’eccellenza”

Abruzzo. Chiodi: “A Popoli centro di riabilitazione d’eccellenza”

Abruzzo. Chiodi: “A Popoli centro di riabilitazione d’eccellenza”
Venti posti letto per pazienti che necessitano di particolari cure riabilitative. Ad inaugurare il nuovo reparto è stato ieri il governatore Gianni Chiodi, che ha salutato l’avvio dell’attività riabilitativa di Popoli come "un momento importante per tutta la sanità della regionale". Previsto ampliamento fino a 50 posti letto.

È stata inaugurata, nella giornata di ieri, la nuova Unità operativa di Medicina Fisica e di Riabilitazione dell’ospedale di Popoli. Venti posti letto per pazienti che necessitano di particolari cure riabilitative. Presente all’apertura del nuovo reparto, il governatore Gianni Chiodi che ha parlato dell’evento come “un momento importante per tutta la sanità della regionale".
"Stiamo affrontando una stagione difficile sul fronte della riorganizzazione del sistema sanitario regionale – ha detto Chiodi – e il fatto che a Popoli si apra una nuova Unità operativa in grado di offrire prestazioni riabilitative di qualità, aiuta il nostro processo di riorganizzazione e risanamento del sistema sanitario regionale". Chiodi ha poi aggiunto che "questo di Popoli è un presidio di rilevanza nazionale, ma soprattutto è uno dei pochissimi esempi di riabilitazione pubblica in questa regione”.
L'unità operativa di Popoli realizzata in tre mesi è in grado di prestare assistenza riabilitativa per vasculopatite,, traumatismi, disturbi del movimento, malattie muscolari e neuromuscolari, postumi di intervento di neurochirurgia. La dotazione di posti è destinata a salire a 50 al termine di una serie di lavori di completamento che sono stati già approvati. A pieno regime, la nuova Unità operativa all'ospedale di Popoli sarà destinata ad offrire riabilitazione cardiologica, riabilitazione respiratoria, riabilitazione nutrizionale oltre al trattamento delle gravi cerebropatie acquisite.
 

13 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...