Abruzzo. Chiodi: “Su vertenza precari soluzione ad ogni costo”

Abruzzo. Chiodi: “Su vertenza precari soluzione ad ogni costo”

Abruzzo. Chiodi: “Su vertenza precari soluzione ad ogni costo”
Con queste parole il governatore della Regione ha tranquillizzato il personale su una “ipotetica, quanto improbabile, chiusura di reparti all'ospedale de L'Aquila conseguente al taglio dei posti del personale precario, previsto da una direttiva nazionale”. Chiodi ha dunque invitato alla massima calma facendo sapere che si sta lavorando per risolvere un problema “che avrà la sua soluzione ad ogni costo”.

C'è stata una chiamata alle armi in difesa di una “ipotetica, quanto improbabile, chiusura di reparti all'ospedale de L’Aquila, conseguente al taglio dei posti del personale precario, previsto da una direttiva nazionale”. Ad invitare tutti alla calma è stato proprio il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, che ha fatto sapere di star “lavorando alacremente da giorni per risolvere il problema precari. La soluzione ci sarà ad ogni costo".

"Sento di rassicurare i cittadini aquilani a ragion veduta – ha spiegato -. Per evitare il taglio dei posti al nosocomio dell'Aquila, che come tutti sappiamo sta uscendo da una difficile gestione del post sisma, c'è l'impegno per una deroga nell'applicazione della normativa taglia precari attraverso un decreto correttivo al Milleproroghe, di prossima approvazione". Il presidente ha poi tenuto a chiarire che per il San Salvatore non è in atto alcun disegno politico volto a ridimensionarlo. “Di più – ha precisato -. L'ospedale de L’Aquila è uno dei perni della sanità aquilana. Puntiamo molto su questa struttura sanitaria e pertanto sarà potenziata e valorizzata a dovere".
 

11 Marzo 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...