Abruzzo. Crisi maggioranza, Olivieri: “Aspettiamo una risposta da D’Alfonso”

Abruzzo. Crisi maggioranza, Olivieri: “Aspettiamo una risposta da D’Alfonso”

Abruzzo. Crisi maggioranza, Olivieri: “Aspettiamo una risposta da D’Alfonso”
Al Presidente della V Commissione non piace “questo modo di governare con le cose fatte all'ultimo momento, senza poter approfondire e programmare”. Attesa una convocazione da parte del presidente della Regione. “Rientreremo solo se il confronto sarà soddisfacente".

Il Presidente della V Commissione, Mario Olivieri, è tornato sulla crisi politica della maggioranza di centrosinistra. "Continuiamo nella nostra azione fino a quando non ci sarà un confronto, stiamo aspettando di essere convocati dal Presidente Luciano D'Alfonso", ha detto Mario Olivieri in una nota diffusa dal Consiglio. "Speriamo, per il bene degli abruzzesi, che le nostre istanze vengano accettate, non ci piace questo modo di governare con le cose fatte all'ultimo momento, senza poter approfondire e programmare”.

“Sulla cultura, sulla sanità e su ogni altro argomento – ha ribadito Olivieri – vogliamo mettere sul tavolo ogni esigenza e poi decidere facendo delle scelte, non arrivando a premiare sempre gli stessi. Per esempio su Abruzzo Engineering abbiamo votato a favore ma a patto che ci si occupasse di altre realtà come Crab, Cotir, Mario Negri Sud e Ciapi. Ma da allora nessuno ne ha più parlato. Non si può continuare a condurre azioni solo per Pescara e L'Aquila, nonostante siamo tutti convinti che quest'ultima, colpita dal terremoto, vada sostenuta in maniera particolare e convinta. Ma dobbiamo pensare anche alle altre criticità del territorio – conclude Olivieri –. Rientreremo solo se il confronto sarà soddisfacente".

14 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...