Abruzzo. Laboratori analisi riuniti in 9 consorzi per migliorare rete

Abruzzo. Laboratori analisi riuniti in 9 consorzi per migliorare rete

Abruzzo. Laboratori analisi riuniti in 9 consorzi per migliorare rete
Sessanta laboratori di analisi privati abruzzesi si costituiscono in nove Consorzi per migliorare, attraverso un modello di rete, la qualità degli esami. Il governatore e commissario ad acta per la Sanità, Gianni Chiodi, ha presentato l’iniziativa come “ la dimostrazione che pubblico e privato possono collaborare a tutela degli interessi di tutti”.

Privati in rete per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini abruzzesi. Sessanta laboratori di analisi privati, condividendo un’importante progetto innovativo insieme all’Ufficio Commissariale, si sono riuniti in nove consorzi attraverso un modello organizzativo di rete.
Si tratta di un esempio avanzato di imprenditorialità sanitaria privata che prevede l'aggregazione dei laboratori in un Consorzio, costituito da un unico laboratorio analisi centralizzato e da una rete di punti prelievo. Dunque, un servizio che si dovrebbe presentare come più efficiente , rapido e puntuale.
A livello ministeriale si attendeva da quattro anni che l'Abruzzo implementasse la riconversione dei laboratori privati nei Consorzi per cui è stato molto apprezzato nell'ambito della riforma del sistema sanitario in atto. A breve verranno stabiliti i tetti triennali e verranno firmati i relativi contratti tra Regione e Consorzi.

"E' una grande soddisfazione per noi presentare questo risultato – ha commentato il governatore della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi – in un'ottica di miglioramento dei servizi, è la dimostrazione di come pubblico e privato possano operare insieme all'interno di regole precise che hanno al centro la qualità delle prestazioni, requisiti più elevati e costi sostenibili a tutela degli interessi di tutti: cittadini, pubblica amministrazione, erogatori privati e occupazione".
 

24 Febbraio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...