Abruzzo. Nuovi Direttori amministrativi e sanitari, ancora 2 settimane per candidarsi

Abruzzo. Nuovi Direttori amministrativi e sanitari, ancora 2 settimane per candidarsi

Abruzzo. Nuovi Direttori amministrativi e sanitari, ancora 2 settimane per candidarsi
Scadrà il 18 dicembre il termine per la presentazione delle domande per la formazione degli elenchi di idonei tra cui saranno scelti i nuovi Direttori amministrativi e Direttori sanitari delle Asl Abruzzesi. Il contratto avrà durata non inferiore a tre e non superiore a cinque anni. Della valutazione dei titoli si occuperò la Commissione nominata dalla Regione, al fine di individuare i soggetti idonei da inserire nell’Elenco. L’AVVISO

Ancora 2 settimane per presentare la propria candidatura a diventare i nuovi Direttori amministrativi e Direttori sanitari delle Asl Abruzzesi. Scadrà infatti il 18 dicembre il termine per la presentazione delle domande per la formazione degli elenchi di idonei agli incarichi, regolati da contratto di diritto privato, di durata non inferiore a tre e non superiore a cinque anni.

I requisiti per l’incarico di Direttore Amministrativo sono:
–  laurea magistrale o diploma di laurea del vecchio ordinamento in discipline giuridiche ed  economiche; 
–  qualificata attività di direzione tecnica o amministrativa svolta, per almeno cinque anni, in enti o strutture sanitarie pubbliche o private di media o grande dimensione; 
–  non compimento del sessantacinquesimo anno di età.

I requisiti per l’incarico di Direttore Sanitario: 
–  laurea in Medicina e Chirurgia; 
–  diploma di specializzazione; 


–  non compimento del sessantacinquesimo anno di età; 
–  qualificata attività di direzione tecnico-sanitaria svolta, per almeno cinque anni, in enti o  strutture sanitarie, pubbliche o private, di media o grande dimensione, che abbia comportato la diretta responsabilità delle risorse umane e strumentali affidate; ai sensi dell’art. 1 del D.P.R. 484/1997, l’attività quinquennale di direzione tecnico-sanitaria deve essere stata svolta nei sette anni precedenti la data di pubblicazione dell’Avviso;

Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata, alla Regione Abruzzo – Dipartimento Sanità – dpf004@pec.regione.abruzzo.it entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo, pubblicato il 17 novembre 2020.

I soggetti in possesso dei requisiti accederanno alla fase di valutazione dei titoli da parte della Commissione, nominata dalla Regione. La Commissione, al fine di individuare i soggetti idonei da inserire nell’Elenco, procederà alla selezione mediante valutazione per titoli, con riferimento anche ai seguenti criteri generali:
– esperienze dirigenziali svolte, con particolare riferimento a quelle in ambito sanitario in Enti del SSN o in Enti regolatori in ambito sanitario, tenuto conto della dimensione dell’Ente, della consistenza numerica delle risorse umane e finanziarie direttamente gestite; 
– formazione manageriale; 
– altri titoli formativi, attività di docenza attinenti al ruolo da ricoprire e pubblicazioni.

03 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...