Accordo precari sanità. Anaao: “Accolte le nostre richieste”

Accordo precari sanità. Anaao: “Accolte le nostre richieste”

Accordo precari sanità. Anaao: “Accolte le nostre richieste”
E' un primo importante risultato che forse segna la fine di una fase drammatica per il mondo del lavoro medico e sanitario della regione, segnato da un precariato storico e datato, di figure essenziali per garantire i servizi ai cittadini

Il protocollo di intesa sul precariato siglato ieri con la Regione Lazio rappresenta la conclusione di una complessa fase vertenziale che vede accolte praticamente tutte le richieste elaborate e sostenute dall'Anaao Assomed.

E' un primo importante risultato che forse segna la fine di una fase drammatica per il mondo del lavoro medico e sanitario della regione, segnato da un precariato storico e datato, di figure essenziali per garantire i servizi ai cittadini. 

Siamo inoltre molto soddisfatti che la Cabina di Regia abbia condiviso e fatte proprie le istanze dei precari che nella nostra regione sono caratterizzati da una molteplicità di rapporti e con anni di incarichi alle spalle.

Auspichiamo che le Aziende elaborino i richiesti Piani di Stabilizzazione, che debbono contenere tutto il personale precario a prescindere dal tipo di rapporto, in tempi rapidissimi ed avviino, coordinati dalla Regione, la fase concorsuale prevista dal DPCM, da concludere al 31.12.16, e dalla legge di stabilità, da concludere auspicabilmente entro il 31.12.17.
L'Anaao Assomed sotto questo profilo impegnerà ogni risorsa per garantire la rapida e rigorosa applicazione del protocollo di intesa. 
 
 
Guido Coen Tirelli
Segretario Anaao Assomed Regione Lazio

Guido Coen Tirelli (Anaao Lazio)

23 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....