Accorpamento Asl, Fucci (Di): “Tenere conto delle esigente del territorio”

Accorpamento Asl, Fucci (Di): “Tenere conto delle esigente del territorio”

Accorpamento Asl, Fucci (Di): “Tenere conto delle esigente del territorio”
Per il deputato, in particolare l’accorpamento della Asl Bat con quella di Foggia desterebbe perplessità perché non tiene conto delle reali esigenze del territorio, “già colpito dal taglio dei posti letto e marginalizzato con l'ultimo piano di riordino ospedaliero”. Per Fucci “l’obiettivo di razionalizzare è di per sé virtuoso; ma va fatta un'attenta analisi dei costi e dei benefici, e soprattutto delle esigenze di salute che sono peculiari in ogni territorio”.

“La prospettiva creata dal probabile accorpamento delle Asl pugliesi preoccupa sia nei contenuti che nelle modalità”. Lo afferma in una nota Benedetto Fucci, deputato di Direzione Italia nella Commissione affari sociali della Camera.

Pensando in particolare all'accorpamento della Asl Bat con quella di Foggia, Fucci esprime “perplessità per quello che sembra il frutto, ancora una volta nella gestione Emiliano, di un'azione che non tiene conto delle reali esigenze del nostro territorio, già colpito dal taglio dei posti letto e marginalizzato con l'ultimo piano di riordino ospedaliero. Tralasciando gli enormi e probabilmente lunghi problemi di carattere gestionale e legati al personale, temo che in questo modo si acuiscano i problemi oggi esistenti a causa di tagli e chiusure già avvenuti”.

“L'obiettivo di razionalizzare è di per sé virtuoso – precisa il deputato -; ma va fatta un'attenta analisi dei costi e dei benefici, e soprattutto delle esigenze di salute che sono peculiari in ogni territorio. Nel concreto, faccio riferimento al nuovo ospedale di Andria, atteso da anni e sinceramente ora, nella prospettiva dell'accorpamento, oggetto di ulteriori incognite”.

26 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...