Aggressione al PS di Tivoli. Asl annuncia interventi di riorganizzazione per prevenire episodi di violenza

Aggressione al PS di Tivoli. Asl annuncia interventi di riorganizzazione per prevenire episodi di violenza

Aggressione al PS di Tivoli. Asl annuncia interventi di riorganizzazione per prevenire episodi di violenza
Un uomo ha dato in escandescenza insultando gli operatori e danneggiando i locali. La Asl annuncia la riorganizzazione della zona dei Triage e un sistema di informazione ad uso esclusivo degli utenti per cercare di prevenire episodi di violenza, oltre a una decisa azione di umanizzazione con la collaborazione e la presenza di personale proveniente da associazioni accreditate all’interno delle sale di attesa di ogni Pronto Soccorso aziendale.

Fine settimana di violenza al Pronto Soccorso di Tivoli. Un uomo ha dato in escandescenza insultando e minacciando gli operatori e danneggiando i locali. L'uomo è stato fermato e, pur avendo a posteriori espresso pentimento per le sue gesta, è stato denunciato per danneggiamento a persone e cose e per interruzione di pubblico servizio.

La Direzione Strategica e tutta l'Azienda hanno quindi espresso solidarietà nei confronti del personale del Pronto Soccorso di Tivoli e ringraziato le forze dell'ordine prontamente intervenute per fermare l’uomo. “Azioni del genere non possono e non devono essere tollerate, la sicurezza e l’incolumità di ognuno vanno difese e perseguite”, afferma la Asl Roma 5 in una nota in cui annuncia l’apertura di un Audit e il sostegno psicologico agli operatori.

“Pur non potendo prevedere azioni violente”, la Asl comunica inoltre che “la riorganizzazione della zona dei Triage e un sistema di informazione ad uso esclusivo degli utenti saranno previsti all’interno dei futuri lavori di ristrutturazione del Dea, insieme ad una decisa azione di umanizzazione con la collaborazione e la presenza di personale proveniente da associazioni accreditate all’interno delle sale di attesa di ogni Pronto Soccorso aziendale per dare sostegno, consigli, indicazioni sui percorsi alle persone, nei limiti ovviamente della normativa sulla privacy”.

12 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....