Al Careggi cinque interventi di chirurgia robotica in un solo giorno

Al Careggi cinque interventi di chirurgia robotica in un solo giorno

Al Careggi cinque interventi di chirurgia robotica in un solo giorno
Giani: “L’urologia fiorentina dell’ospedale Careggi non è nuova in questo genere di prestazione. È, senza alcun dubbio, un’eccellenza indiscussa per la chirurgia robotica, rappresentando il primo centro in Italia per numero di interventi condotti in tutte le patologie oncologiche ed è all’avanguardia per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, fornendo un elevato ventaglio di possibilità terapeutiche”.

Ben 5 interventi di chirurgia robotica per patologie oncologiche sono stati eseguiti lo scorso fine settimana dalla struttura dipartimentale complessa di urologia oncologica mininvasiva robotica e andrologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi, diretta dal professor Andrea Minervini.

“L’urologia fiorentina dell’ospedale Careggi non è nuova in questo genere di prestazione. È, senza alcun dubbio, un’eccellenza indiscussa per la chirurgia robotica, rappresentando il primo centro in Italia per numero di interventi condotti in tutte le patologie oncologiche ed è all’avanguardia per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, fornendo un elevato ventaglio di possibilità terapeutiche”, ha commentato il presidente della Toscana Eugenio Giani, complimentandosi con i professionisti.

“Il nostro sistema sanitario regionale – ha proseguito Giani – si avvale di professionisti altamente qualificati e capaci di lavorare in team, ottenendo ottimi risultati a vantaggio della salute dei nostri cittadini”.

“Il ringraziamento doveroso va a tutto il team chirurgico, anestesiologico e infermieristico dell’Urologia di Careggi per il prezioso lavoro svolto e per la lodevole passione che ogni giorno profondono durante le attività lavorative – ha sottolineato l’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini -. Apprezziamo molto l’impegno dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi e della sua Urologia, che ha consentito di effettuare nella sola giornata di sabato scorso cinque interventi in pazienti oncologici attraverso l’utilizzo di strumentazione innovativa”.

“Il grande valore espresso è dimostrato non solo dai numeri degli interventi ma anche dagli esiti, dalle collaborazioni internazionali e soprattutto dall'attrattività e dal giudizio dei pazienti come risulta dai diversi sistemi di valutazione”, ha concluso il diretto sanitario dell’Aou Careggi Maria Teresa Mechi.

16 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...