Al Ruggi di Salerno l’85% dei pazienti anziani con frattura del femore operati entro 48 ore. La soddisfazione di De Luca

Al Ruggi di Salerno l’85% dei pazienti anziani con frattura del femore operati entro 48 ore. La soddisfazione di De Luca

Al Ruggi di Salerno l’85% dei pazienti anziani con frattura del femore operati entro 48 ore. La soddisfazione di De Luca
“Un lavoro straordinario, se si tiene conto del fatto che solo qualche anno fa bisognava attendere fino a 15 giorni per l’intervento al femore”, ha detto il governatore elogiando il lavoro compiuto dall’azienda e dal suo personale. “Davvero una eccellenza nazionale”.

Progetto femore tempo zero, l’Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno festeggia il raggiungimento del traguardo dell’85 % dei pazienti over 65 operati entro le 48 ore dall’arrivo in pronto soccorso. Un successo a cui anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha voluto dare rislato.

“Desidero esprimere il mio apprezzamento ai medici e al personale sanitario e amministrativo dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi” di Salerno per il raggiungimento di un risultato assolutamente straordinario sui tempi delle liste d’attesa per le fratture al femore. Ormai l’85 per cento dei pazienti viene operato entro le 48 ore. Davvero un’eccellenza nazionale”, ha detto De Luca in una nota. “Un lavoro straordinario – ha concluso il governatore -, se si tiene conto del fatto che solo qualche anno fa bisognava attendere fino a 15 giorni per l’intervento al femore”.

“Un lavoro straordinario, se si tiene conto del fatto che solo qualche anno fa bisognava attendere fino a 15 giorni per l’intervento al femore”, ha detto il governatore elogiando il lavoro compiuto dall’azienda e dal suo personale. “Davvero una eccellenza nazionale”.

Progetto femore tempo zero, l’Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno festeggia il raggiungimento del traguardo dell’85 % dei pazienti over 65 operati entro le 48 ore dall’arrivo in pronto soccorso. Un successo a cui anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha voluto dare rislato.

“Desidero esprimere il mio apprezzamento ai medici e al personale sanitario e amministrativo dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi” di Salerno per il raggiungimento di un risultato assolutamente straordinario sui tempi delle liste d’attesa per le fratture al femore. Ormai l’85 per cento dei pazienti viene operato entro le 48 ore. Davvero un’eccellenza nazionale”, ha detto De Luca in una nota. “Un lavoro straordinario – ha concluso il governatore -, se si tiene conto del fatto che solo qualche anno fa bisognava attendere fino a 15 giorni per l’intervento al femore”.

“Un lavoro straordinario, se si tiene conto del fatto che solo qualche anno fa bisognava attendere fino a 15 giorni per l’intervento al femore”, ha detto il governatore elogiando il lavoro compiuto dall’azienda e dal suo personale. “Davvero una eccellenza nazionale”.

Progetto femore tempo zero, l’Aou San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno festeggia il raggiungimento del traguardo dell’85 % dei pazienti over 65 operati entro le 48 ore dall’arrivo in pronto soccorso. Un successo a cui anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha voluto dare rislato.

“Desidero esprimere il mio apprezzamento ai medici e al personale sanitario e amministrativo dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi” di Salerno per il raggiungimento di un risultato assolutamente straordinario sui tempi delle liste d’attesa per le fratture al femore. Ormai l’85 per cento dei pazienti viene operato entro le 48 ore. Davvero un’eccellenza nazionale”, ha detto De Luca in una nota. “Un lavoro straordinario – ha concluso il governatore -, se si tiene conto del fatto che solo qualche anno fa bisognava attendere fino a 15 giorni per l’intervento al femore”.

03 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...