Al Serristori il nuovo ambulatorio in Day Service per la terapia del dolore

Al Serristori il nuovo ambulatorio in Day Service per la terapia del dolore

Al Serristori il nuovo ambulatorio in Day Service per la terapia del dolore
Possono accedere all’ambulatorio sia i pazienti esterni sia quelli ricoverati all'interno degli ospedali. Quelli che si rivolgono all’ambulatorio di terapia del dolore accedono a una prima visita di inquadramento. Per questi pazienti gli specialisti formuleranno un percorso specifico e personalizzato. “Integrazione fra i trattamenti ambulatoriali e le terapie farmacologiche domiciliari”.

Parte oggi presso il Day Service dell’ospedale Serristori di Figline, il nuovo ambulatorio di primo livello dedicato alla terapia del dolore. Il servizio è rivolto ai pazienti affetti da dolore acuto e cronico benigno che intendono affrontare un percorso di trattamento. Fra le prestazioni erogate vi sono le prime visite e le visite di controllo, prescrizione di farmaci, agopuntura, iniezioni di anestetici, mesoterapia. L’obiettivo è migliorare la qualità di vita dei pazienti adulti, offrendo alla popolazione diagnosi e trattamenti per il controllo del dolore.

Possono accedere all’ambulatorio sia i pazienti esterni sia quelli ricoverati all’interno degli ospedali. I pazienti che si rivolgono all’ambulatorio di terapia del dolore accedono a una prima visita di inquadramento. Per questi pazienti gli specialisti formuleranno un percorso specifico e personalizzato. I pazienti esterni accedono al percorso di cura con richiesta del medico curante o di altro specialista per “visita algologica” prenotabile al Cup metropolitano oppure presso le farmacie, le parafarmacie e le associazioni di volontariato. La prenotazione avviene tramite agenda informatizzata seguendo il criterio di precedenza temporale.

L’ambulatorio è gestito da un gruppo di specialisti in anestesia e rianimazione coordinati da Silvio Cantini e afferenti alla struttura complessa di Anestesia del Serristori diretta da Mauro Cavuta. “Sono punti di forza di questo nuovo servizio – dichiara Cavuta – il lavoro di equipe e la sinergia fra figure professionali multi specialistiche già presenti. Questo è anche il motivo per cui il nuovo ambulatorio si inserisce nel percorso Day Service. Altri punti di forza – precisa il direttore di Anestesia – sono l’integrazione fra i trattamenti ambulatoriali e le terapie farmacologiche domiciliari e anche la possibilità di offrire un percorso personalizzato”.

11 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...