Al SS. Annunziata e al Pausilipon nuove attrezzature tecnologiche grazie ai Fondi europei del Por

Al SS. Annunziata e al Pausilipon nuove attrezzature tecnologiche grazie ai Fondi europei del Por

Al SS. Annunziata e al Pausilipon nuove attrezzature tecnologiche grazie ai Fondi europei del Por
Il SS.Annunziata è la prima struttura sanitaria in Europa a dotarsi dell'esoscheletro Indego, tecnologia che consente ai bambini tetraplegici di camminare. Il Pausilipon si è dotato di un macchinario in grado di trattare il midollo osseo del donatore, selezionando le cellule compatibili ed escludendo quelle che presentano problemi di possibili complicanze nella rispondenza all’organismo del ricevente. 

L'Aorn Santobono-Pausilipon, dando seguito alle indicazioni emerse nelle riunioni convocate dal presidente della Regione Vincenzo De Luca, avvalendosi di Fondi Europei del POR, ha preso in dotazione 18 nuove attrezzature tecnologiche di avanguardia in Europa tra cui: un neuronavigatore per la Neurochirurgia del Santobono, un upgrade per la Risonanza Magnetica Nucleare del Santobono, altre attrezzature di riabilitazione per il SS. Annunziata e due macchine di altissima tecnologia: un esoscheletro Indego (il primo consegnato in Europa ad un ospedale pediatrico) ed una macchina per i trapianti di midollo osseo.

Il SS.Annunziata è la prima struttura sanitaria in Europa a dotarsi dell'esoscheletro Indego, tecnologia che consente ai bambini tetraplegici di camminare. Il Pausilipon si è dotato di un macchinario in grado di trattare il midollo osseo del donatore, selezionando le cellule compatibili ed escludendo quelle che presentano problemi di possibili complicanze nella rispondenza all’organismo del ricevente. Si aumenta così la platea dei donatori.
 

02 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...