Al via collaborazione con la Cina su robotica e management

Al via collaborazione con la Cina su robotica e management

Al via collaborazione con la Cina su robotica e management
Una delegazione composta da sei dirigenti degli ospedali pubblici del Comune di Shanghai è stata ricevuta oggi in Regione. La delegazione ha manifestato interesse a svolgere a Napoli training formativi per gli operatori (medici e tecnici) per la chirurgia robotica, oltre a corsi di management presso le università campane.

Una delegazione dello Shanghai Hospital Development Center è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Santa Lucia dal consigliere del Presidente De Luca per la Sanità, Enrico Coscioni. “Il Comune di Shanghai – spiega una nota della Regione – ha inviato la delegazione composta da sei dirigenti degli ospedali pubblici del Comune di Shanghai, guidata dalla dott.ssa Guo Yong Jing, direttore generale, per stabilire e sviluppare relazioni e collaborazioni in campo sanitario tra Shanghai e la Regione Campania”.

Il gruppo di lavoro ha visitato il Centro di Biotecnologie del Cardarelli e il Centro di Chirurgia Robotica che si avvale del modernissimo robot “Da Vinci” per la più avanzata chirurgia urologica, ginecologica e laparoscopica.

La delegazione ha illustrato le cifre della loro esperienza: Shanghai dispone di 38 ospedali pubblici, con 38mila posti letto, 60.000 dipendenti.

Nel corso della visita la delegazione ha manifestato interesse a svolgere a Napoli training formativi per gli operatori (medici e tecnici) per la chirurgia robotica, oltre a corsi di management presso le università campane.

20 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...