Al via il progetto “Open”, laboratorio di idee innovative per la sanità. Stanziati 100mila euro

Al via il progetto “Open”, laboratorio di idee innovative per la sanità. Stanziati 100mila euro

Al via il progetto “Open”, laboratorio di idee innovative per la sanità. Stanziati 100mila euro
Varato dalla Regione con una delibera, il laboratorio prevede un concorso rivolto alle aziende sanitarie, che potranno presentare proposte per promuovere e supportare progetti gestionali e organizzativi “in grado di produrre cambiamenti significativi dei servizi offerti e dei processi interni di lavoro”. 

Un laboratorio di idee per la realizzazione di azioni e percorsi di formazione per supportare i processi di cambiamento organizzativo e di miglioramento della qualità dei servizi. E' il progetto regionale Open, varato dalla Regione Toscana con una delibera approvata nel corso dell'ultima seduta di giunta.

“Per un sistema sanitario è importante essere in grado di gestire i cambiamenti per dare risposte sempre più adeguate alle esigenze dei cittadini – dice l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – Con questo progetto vogliamo stimolare le aziende sanitarie a individuare strategie innovative che migliorino i servizi offerti, anche con accordi di partnership con enti e altri soggetti esterni. Queste idee potranno poi essere condivise e diventare patrimonio comune di tutto il sistema sanitario. E' importante sviluppare una cultura del cambiamento, come valore da comunicare e condividere”.

Il progetto Open è a carattere triennale. “Ci sarà – spiega la Regione in una nota – una call annuale, un concorso rivolto alle aziende sanitarie, che potranno presentare proposte per promuovere e supportare l'avvio e l'implementazione di progetti gestionali e organizzativi in grado di produrre cambiamenti significativi dei servizi offerti e dei processi interni di lavoro, con un impatto positivo sui percorsi di cura all'interno del sistema sanitario regionale”.

Per realizzare questa "strategia continua dell'innovazione" e ideare e realizzare questi progetti, le aziende potranno fare accordi di partnership con enti e soggetti esterni. La cifra impegnata dalla Regione per il progetto Open è di 100.000 euro.

07 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...