Alimentazione e stili di vita. Sumai e Sifop promuovono convegno a Napoli su “aspetti organici e psicologici”

Alimentazione e stili di vita. Sumai e Sifop promuovono convegno a Napoli su “aspetti organici e psicologici”

Alimentazione e stili di vita. Sumai e Sifop promuovono convegno a Napoli su “aspetti organici e psicologici”
L’appuntamento è giovedì 6 luglio, ore 09,00 presso il Centro Congressi Tiempo al Centro direzionale di Napoli. Il convegno verrà introdotto dai dirigenti nazionali del sindacato, Gabriele Peperoni e Luigi Sodano. Interverrà Franco Berrino.

Giovedì 6 luglio ore 09,00 il Sumai (Sindacato degli specialisti ambulatoriali delle Aziende sanitarie e ospedaliere) e la Sifop (Società italiana di formazione per la medicina specialistica) promuoverano, presso il Centro Congressi Tiempo al Centro direzionale di Napoli, un convegno sul tema ‘Alimentazione e stili di vita, aspetti organici e psicologici’.

Un convegno scientifico di grande attualità che vedrà come ospite d’onore il Professor Franco Berrino, epidemiologo esperto e sostenitore dei rapporti tra dieta corretta e tumori.

Il convegno, che vede quale responsabile scientifico Maria Grazia Ciuferri psicologa/psicoterapeuta della segreteria campana del Sumai, verrà introdotto dai dirigenti nazionali del Sumai, Gabriele Peperoni e Luigi Sodano, e vedrà gli interventi di esperti medici e psicologi che relazioneranno sulla informazione e disinformazione alimentare, nonché sui disturbi del comportamento alimentare che tanto danno possono fare soprattutto tra i più giovani, ma anche quali strategie comunicative possono essere progettate  per modificare quegli stili di vita errati che possono influenzare negativamente lo stato di salute della popolazione italiana.  

04 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...