“All’ex Asl 8 Arezzo manca il personale”. Grido di allarme unitario dei sindacati

“All’ex Asl 8 Arezzo manca il personale”. Grido di allarme unitario dei sindacati

“All’ex Asl 8 Arezzo manca il personale”. Grido di allarme unitario dei sindacati
Cgil, Cisl, Uil e Nursind denunciano “carenze in tutti i settori e strutture della Azienda”, in quanto "non completati da piena assunzione di personale”. Tutto ciò “malgrado accordi firmati per la sostituzione del personale mancante per turn over, aspettative, maternità e lunghe malattie”. Il 27 settembre convocato un incontro con l’Azienda.

“Malgrado accordi firmati per la sostituzione del personale mancante per turn over, aspettative, maternità e lunghe malattie”, continuano ad esserci “carenze in tutti i settori e strutture della Azienda Sanitaria Aretina in quanto non completati da piena assunzione di personale”. E’ quanto denunciano in una nota congiunta Cgil, Cisl, Uil e Nursind, spiegando che “la mancanza di personale è stata anche evidenziata nel corso di un'assemblea degli Operatori della Medicina del PO. del Valdarno; la dotazione organica, qui è sostenuta da un alto numero di contratti interinali e tempi determinati, si rilevano mancanze di personale Oss nei turni notturni e il tasso d'occupazione dei posti letto risulta altissimo”.

Secondo le organizzazioni sindacali la situazione è tale da mettere “a rischio la piena funzionalità del servizio al cittadino”.

“La Direzione Aziendale, più volte sollecitata, non ha dato che parziali risposte”, spiegano le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil e Nursind, che chiedono “il pieno rispetto dei livelli occupazionali con la copertura dei posti mancanti” e si auspicano che nel prossimo incontro del 27 settembre con l’Azienda “venga data piena attuazione a quanto richiesto”.

26 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...