All’ospedale di Vittoria aprono i nuovi reparti di Ginecologia-Ostetricia e Pediatria

All’ospedale di Vittoria aprono i nuovi reparti di Ginecologia-Ostetricia e Pediatria

All’ospedale di Vittoria aprono i nuovi reparti di Ginecologia-Ostetricia e Pediatria
I lavori sono costati circa 2,5 milioni di euro. Per il Dg dell’Asp Ragusa, Maurizio Aricò, è “un altro tassello del percorso di miglioramento delle strutture ospedaliere e territoriali”.

Domani, 22 dicembre, alle ore 11,30, la Direzione Strategica dell’Azienda provinciale di Ragusa incontrerà i dipendenti dell’area ospedaliera e territoriale di Vittoria-Comiso per lo scambio degli auguri. In questa occasione, la Direzione inaugurerà anche l’attività assistenziale i due reparti di Ginecologia – Ostetricia e Pediatria.

La riapertura arriva al termine dei lavori di ristrutturazione, durati poco più di un anno e costati complessivamente circa due milioni e mezzo di euro, risultanti dalle economie dei precedenti lavori eseguiti sulle strutture dell’ospedale con finanziamento ex art. 20.       

“La ristrutturazione del reparto, unitamente alla conclusione dell’iter per l’individuazione del nuovo Direttore dell’U.O. garantirà alla cittadinanza un elevato livello di assistenza”, commenta il Direttore Sanitario, dr. Giuseppe Drago, in una nota dell’Asp.

Per il Dg dell’Asp, Maurizio Aricò, “si tratta di un altro tassello del percorso di miglioramento delle strutture ospedaliere e territoriali che la nostra Direzione ha portato avanti, con una speciale attenzione non solo al nuovo ospedale di Ragusa ma anche ai Presidi di Modica e appunto Vittoria”.

21 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...