Alluvione in Liguria e Toscana. Allertati i farmacisti volontari

Alluvione in Liguria e Toscana. Allertati i farmacisti volontari

Alluvione in Liguria e Toscana. Allertati i farmacisti volontari
Sono già in viaggio i mezzi dell’Associazione creata dalla Fofi per consentire il regolare svolgimento del servizio farmaceutico alle popolazioni colpite. Mandelli: “Avevamo sperato di non dover affrontare nuove situazioni luttuose, ma i nostri volontari sono sempre pronti a intervenire”.

L'ondata di maltempo che ha colpito Liguria e Toscana e che ha provocato 7 vittime, centinaia di sfollati e innumerevoli danni ha anche colpito alcune farmacie della provincia della Spezia rendendone tre completamente inagibili (Pignone, Borghetto e Vernazza) e compromettendo il regolare svolgimento del servizio farmaceutico. La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani ha quindi accolto con tempestività la richiesta del presidente dell’ordine provinciale del capoluogo ligure Pierangelo Usberti, attivando i mezzi di soccorso dell’Associazione Farmacisti Volontari per la protezione civile che già avevano operato in occasione del terremoto all’Aquila.

“Avevamo sperato di non dover mai impiegare di nuovo i nostri mezzi, ma comunque i farmacisti volontari hanno sempre continuato a mantenersi pronti a entrare in azione. Il Camper Farmacia operato dai volontari dell’Ordine di Cuneo coordinati dal dottor Ernesto Cornaglia partirà domani per La Spezia”, ha spiegato Andrea Mandelli presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani. “In funzione della situazione cui si troveranno di fronte – ha aggiunto -, i volontari potranno avviare la dispensazione in emergenza o procedere direttamente per garantire il servizio farmaceutico ai cittadini aiutando i colleghi spezzini a ripristinare l’operatività dei loro presidi. È lo stesso schema di intervento che ha mostrato tutta la sua efficacia in occasione della calamità abruzzese”. L’obiettivo, spiega la Fofi, è di poter attivare entro dicembre anche gli shelter farmacia. I vertici federali e l’Associazione dei Farmacisti Volontari per la protezione civile, conclude la nota della Fofi, "sono in costante contatto con le autorità e i rappresentanti dei colleghi colpiti dall’alluvione per poter adattare l’intervento all’evolversi della situazione".

28 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...