Anaao contro il Dirmei per circolare che sollecita copertura delle turnazioni in ospedale nelle festività Pasquali

Anaao contro il Dirmei per circolare che sollecita copertura delle turnazioni in ospedale nelle festività Pasquali

Anaao contro il Dirmei per circolare che sollecita copertura delle turnazioni in ospedale nelle festività Pasquali
“Noi ci siamo e ci siamo sempre stati. Potete dire lo stesso?”, è in sintesi la replica del sindacato alla circolare del Dipartimento Interaziendale Malattie ed Emergenze Infettive (Dirmei) che, in pratica, chiede di limitare le ferie. Una nota “offensiva” secondo l'Anaao. “Come se i medici, e tutto il personale ospedaliero, non avessero dato prova a sufficienza del loro spirito di servizio, della loro abnegazione, ma fossero al contrario pronti per le gite fuori porta”.

L’Anaao Assomed Piemonte rispedisce al mittente “l'offensiva Circolare del Dirmei con cui si richiede alle Aziende di garantire le turnazioni del personale medico, in relazione alle necessità delle condizioni dei pazienti, anche in periodo delle Festività Pasquali”.

La Circolare, osserva l’Anaao, “richiede di limitare le ferie, in pratica. Come se i medici, e tutto il personale ospedaliero, non avessero dato prova a sufficienza del loro spirito di servizio, della loro abnegazione, ma fossero al contrario pronti per le gite fuori porta”.

Ma i medici sanno bene che “in Sanità, i ponti, le lunghe festività di Pasqua, Natale, Carnevale, etc., non esistono. Le attività di reparto e di Pronto Soccorso proseguono sempre, giorno e notte. Pare necessario ricordare che il nostro calendario lavorativo non coincide con il calendario scolastico”.

Il sindacato delle dirigenza evidenzia come il personale sanitario nell’ultimo faticoso anno di emergenza covid non si sia risparmiato. “Da Marzo 2020, anche durante le domeniche, il personale è potenziato: abbiamo saltato ferie, riposi, recuperi ore. Non abbiamo certo aspettato che qualcun altro che non fossero i pazienti, ce lo chiedesse”.

“Sarebbe forse il caso – secondo l’Anaao Piemonte – che il Dirmei si occupasse di garantire il potenziamento dell’attività territoriale, anziché quella ospedaliera. E di verificare che nessuno dei vertici del Dirmei, Unità di Crisi o Assessorato abbia intenzione di partire per qualche viaggio, per esempio di nozze”, conclude il sindacato con riferimento alle polemiche dello scorso autunno quando l’assessore alla Salute, Luigi Icardi, si recò in viaggio di nozze mentre la Regione stesse affrontando la seconda ondata di emergenza covid.

02 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...