Antonio D’Urso nuovo Dg dell’Ausl Sud Est Toscana. In una lettera il suo saluto all’Aou di Sassari

Antonio D’Urso nuovo Dg dell’Ausl Sud Est Toscana. In una lettera il suo saluto all’Aou di Sassari

Antonio D’Urso nuovo Dg dell’Ausl Sud Est Toscana. In una lettera il suo saluto all’Aou di Sassari
Gli anni trascorsi a Sassari, per D’Urso, sono stati “impegnativi” ma “importanti”. Dopo un bilancio dei “tanti obiettivi che abbiamo raggiunto insieme”, il Dg conclude con l’augurio a tutte le componenti dell’Aou affinché “possiate continuare a lavorare nel rispetto dei principi morali che ci siamo dati nell’atto aziendale e per rendere migliore l’esperienza del Paziente in Ospedale”. LA LETTERA

Il direttore generale dell'Aou di Sassari, Antonio D’Urso, lascia il 21 marzo la direzione dell'azienda di viale San Pietro per assumere un incarico analogo in Toscana, all'Azienda sanitaria Sud-Est. Il manager con una lettera aperta ha voluto salutare tutto il personale dell'Aou.

Quello di Dg dell’Auo, per D’Urso è stato un incarico “prestigio” e “per questo una scelta non facile su cui hanno contribuito anche motivazioni personali”. “Gli anni trascorsi a Sassari sono stati impegnativi”, “ci sono stati dei momenti difficili”, ma per D’Urso sono stati “tanti gli obiettivi che abbiamo raggiunto insieme e che ci hanno visto protagonisti”.

Il manager rivolge quindi un grazie ai direttori di strutture, personale della dirigenza medica, sanitaria, amministrativa e tecnica, del comparto ed alle Organizzazioni Sindacali. Poi al direttore sanitario e a quello amministrativo, Nicola Orrù e Lorenzo Pescini, e ancora al presidente della Regione Francesco Pigliaru, all'assessore regionale della Sanità Luigi Arru e al magnificio rettore dell'Ateneo turritano Massimo Carpinelli, “con i quali abbiamo condiviso il progetto dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari come nodo hub di riferimento del Nord Sardegna”.

Un grazie ai consiglieri regionali quindi al Sindaco di Sassari e all'amministrazione comunale, all’Arcivescovo di Sassari e al Prefetto “che mi hanno supportato nei tanti momenti istituzionali difficili”.

“Raccolgo in Toscana un testimone importante” e “si chiude quindi per me un'esperienza importante in Sardegna dove mi sono sentito – io di origine isolana – cittadino di questa Isola e, ancora di più, di Sassari”. “Ritengo – conclude D’Urso – che l’Azienda ospedaliera universitaria che lascio cominci ad avere un soddisfacente grado di maturità e un proprio assetto organizzativo che – mi auguro – possa migliorarsi sempre più. Per ognuno di Voi il mio personale augurio affinché possiate continuare a lavorare nel rispetto dei principi morali che ci siamo dati nell’atto aziendale e per rendere migliore l’esperienza del Paziente in Ospedale”.

19 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...