Anziani non autosufficienti. Indennizzi per gli enti gestori delle strutture dedicate

Anziani non autosufficienti. Indennizzi per gli enti gestori delle strutture dedicate

Anziani non autosufficienti. Indennizzi per gli enti gestori delle strutture dedicate
Per il 2023 previsti 2 milioni di euro. Doria: “La domandapotrà essere presentata dal gestore della struttura al Comune competente per territorio entro 60 giorni dall’approvazione degli atti, che abbiamo qualche giorno fa deliberato. Il contributo verrà attribuito sulla base del numero di anziani non autosufficienti presenti in ciascuna struttura per almeno 4 mesi nel corso dell’anno 2022”. LA DELIBERA

Buone notizie per gli enti gestori delle strutture dedicate all’accoglienza degli anziani non autosufficienti. L’assessorato alla Sanità ha definito i criteri e le modalità per dare avvio all’assegnazione dell’indennizzo per le strutture residenziali di questo tipo, approvato in Giunta, previsto dalla L.R. n. 22/2022 per il sostegno e il rilancio dell’economia dell’isola.

“Per l’anno 2023 possiamo contare, per questa misura, di una capacità finanziaria pari a 2.000.000 euro – spiega a Quotidiano Sanità l’assessore Carlo Doria -. La rilevazione delle strutture sociali effettuata dalla direzione generale delle Politiche sociali ed avviata dall’anno 2021, con la finalità di mapparne la presenza nel territorio regionale, ha permesso ad oggi di individuare la presenza di soggetti anziani non autosufficienti nelle cosiddette ‘comunità integrate per anziani’, e nelle ‘comunità alloggio per anziani’. Strutture che potranno beneficiare del contributo”.

“Per dare seguito a ciò – prosegue Doria -, abbiamo definito i criteri e le modalità di accesso all’indennizzo. La domanda per la concessione dello stesso potrà essere presentata dal soggetto gestore della struttura al Comune competente per territorio entro 60 giorni dall’approvazione degli atti che, a riguardo, abbiamo appena qualche giorno fà in Giunta deliberato. Il contributo verrà attribuito sulla base del numero di anziani non autosufficienti presenti in ciascuna struttura per almeno 4 mesi nel corso dell’anno 2022”.

“Come accennato abbiamo affidato ai Comuni l’attuazione dell’intervento – conclude l’assessore -, che nel predisporre e pubblicare l’avviso dovranno anche darne la più ampia pubblicità e diffusione”.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

30 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...