Ao San Luigi di Orbassano. Ampliato il Reparto della Psichiatria

Ao San Luigi di Orbassano. Ampliato il Reparto della Psichiatria

Ao San Luigi di Orbassano. Ampliato il Reparto della Psichiatria
L’ampliamento è già in funzione e, spiega la Ao, “contribuisce a migliorare l’offerta sanitaria dell’Ospedale San Luigi nello specifico ambito, permettendo di disporre di un luogo più idoneo a ricoveri di particolare complessità o che richiedono una gestione superspecialistica”.

Si sono conclusi i lavori di ampliamento del Reparto della Struttura Complessa di Psichiatria (SPDC) diretta dal Prof. Giuseppe Maina, che può offrire ora un servizio ancor più strutturato ed organico. “Le opere effettuate”, conferma il Commissario Franco Ripa, “si sono concretizzate in modo particolare nella realizzazione di in un camera di degenza aggiuntiva con due posti letto e bagno dedicato e hanno consentito di completare il percorso verso la dotazione dei 16 posti letto di reparto. Si tratta in sintesi di una ottimizzazione clinica e gestionale, coerente con i contenuti della programmazione sanitaria e dell’atto aziendale”.

L’ampliamento è già in funzione e, spiega l’Ao, “contribuisce a migliorare l’offerta sanitaria dell’Ospedale San Luigi nello specifico ambito, permettendo di disporre di un luogo più idoneo a ricoveri di particolare complessità o che richiedono una gestione superspecialistica (adolescenti, donne gravide)”.

Si tratta, conclude l’Ao, di “una ulteriore valorizzazione per la Struttura Complessa universitaria diretta dal Prof. Maina e per tutti gli operatori medici e infermieri della equipe, che di recente è stata riconosciuta anche come capofila a livello regionale, con compiti di raccordo e coordinamento con tutti i centri regionali e riferimento per la raccolta dei dati nella gestione del disturbo di attenzione con iperattività (ADHD) in età adulta”.

13 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...