AOB di Cagliari. Raimondo Pinna nuovo direttore sanitario, Ennio Filigheddu nuovo direttore amministrativo

AOB di Cagliari. Raimondo Pinna nuovo direttore sanitario, Ennio Filigheddu nuovo direttore amministrativo

AOB di Cagliari. Raimondo Pinna nuovo direttore sanitario, Ennio Filigheddu nuovo direttore amministrativo
Con i nuovi direttori, nominati dal Commissario Straordinario, Dott. Paolo Cannas, si completa la squadra che guiderà il più grande ospedale della Sardegna. “Ora sarà possibile oerfezionare i traguardi raggiunti finora e programmare in maniera strutturata i prossimi obiettivi, per far sì che il nostro ospedale possa consolidare il ruolo di eccellenza nel campo della Sanità regionale”, afferma Cannas.

Con la nomina del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo dell’AOB di Cagliari, va a completarsi la squadra che guiderà il più grande ospedale della Sardegna. I nuovi direttori, nominati dal Commissario Straordinario, Dott. Paolo Cannas, sono il Dott. Raimondo Pinna, Direttore Sanitario e il Dott. Ennio Filigheddu, Direttore Amministrativo.

Raimondo Pinna, 57 anni, Dirigente medico Chirurgo esperto in chirurgia plastica ricostruttiva con al suo attivo numerosi interventi di ricostruzione, sta svolgendo il corso manageriale regionale per Direttori Generali delle Aziende Sanitarie.

Ennio Filigheddu, 62 anni, in precedenza ha ricoperto la carica di Direttore Amministrativo e poi di Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari.

“Con il completamento della squadra dirigenziale, sarà possibile – afferma in una nota Paolo Cannas Commissario dell’AOB- perfezionare i traguardi raggiunti finora e programmare in maniera strutturata i prossimi obiettivi,  per far sì che il nostro ospedale possa consolidare il ruolo di eccellenza nel campo della Sanità regionale”.

19 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...