AOU Careggi. Attivata la nuova dialisi a Careggi

AOU Careggi. Attivata la nuova dialisi a Careggi

AOU Careggi. Attivata la nuova dialisi a Careggi
Sono stati eseguiti ieri i primi 64 trattamenti. La Nuova Dialisi è in grado di eseguire 18mila sedute dialitiche all’anno per complessivi 120 pazienti sia cronici che acuti.

Sono stati eseguiti ieri i primi 64 trattamenti nella nuova dialisi di Careggi al Padiglione Deas. La struttura, inaugurata il 23 dicembre, avviata con l’apertura degli ambulatori il 2 gennaio, è oggi pienamente attiva a seguito del trasloco dei letti e dei reni artificiali dalla storica sede di Villa Monna Tessa. “Lo spostamento – spiega l’Aou in una nota – è avvenuto nella notte fra il 14 e il 15 gennaio per garantire la continuità delle sedute di dialisi”.

La Nuova Dialisi di Careggi è in grado di eseguire 18mila sedute dialitiche all’anno per complessivi 120 pazienti sia cronici che acuti. E’ dotata di impianti di ultima generazione per la produzione, ogni 4 ore, di tremilaottocento litri di acqua ultrapura, con le stesse caratteristiche dell’acqua iniettabile.

“Con questo trasferimento – riferisce la nota – chiude la sede del padiglione Villa Monna Tessa che per 50 anni ha ospitato una delle prime dialisi di Firenze. Nella struttura restano attualmente attivi solo gli ambulatori di Reumatologia, del Centro Cefalee ed Endocrinologia”.

17 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...