Aou di Novara. Innovativo progetto su paziente con aritmia cardiaca e scompenso cardiaco

Aou di Novara. Innovativo progetto su paziente con aritmia cardiaca e scompenso cardiaco

Aou di Novara. Innovativo progetto su paziente con aritmia cardiaca e scompenso cardiaco
In un’unica seduta, avvalendosi di un avanzato sistema tecnologico che consente di ricostruire una mappa del cuore minimizzando l’esposizione ai raggi X, è stata interrotta l’aritmia e sono stati impiantati dei cateteri in grado di migliorare la contrazione cardiaca e di prevenire la morte improvvisa.

Presso la Struttura a direzione universitaria di cardiologia dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara, diretta dal prof. Giuseppe Patti, è stato eseguito un complesso ed innovativo intervento di cardiologia interventistica. L’equipe, costituita dal dott. Gabriele Dell’Era e dal dott. Matteo Santagostino, ha trattato un paziente ricoverato per aritmia cardiaca e scompenso cardiaco. In un’unica seduta, avvalendosi di un avanzato sistema tecnologico che consente di ricostruire una mappa del cuore minimizzando l’esposizione ai raggi X, è stata interrotta l’aritmia e sono stati impiantati dei cateteri in grado di migliorare la contrazione cardiaca e di prevenire la morte improvvisa.

“Il grande vantaggio di queste metodiche – spiega in una nota il prof. Patti – risiede nella ridotta esposizione del paziente e degli operatori alle radiazioni, potenzialmente dannose. L’altro grande vantaggio del mappaggio elettro-anatomico è la miglior precisione con cui l’operatore può individuare i “cortocircuiti elettrici” responsabili di aritmie, permettendo di eliminarli in maniera sicura e definitiva. Tale approccio ha permesso, attraverso le più avanzate tecnologie, di coniugare il massimo risultato in termini di efficacia dell’intervento con la massima sicurezza per il paziente. L’impiego di metodiche sempre più innovative mantengono l’Aou all’avanguardia anche nel trattamento dei pazienti con aritmie cardiache”.

19 Giugno 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...