Aou di Novara. La sede di Galliate si dota di un bar interno

Aou di Novara. La sede di Galliate si dota di un bar interno

Aou di Novara. La sede di Galliate si dota di un bar interno
Dopo aver ampliato l’offerta di servizi sanitari, con l’apertura del Centro di procreazione assistita (il secondo in Piemonte) e la struttura semplice di Dermatologia e Venereologia, l’azienda ospedaliero-sanitaria ha puntato l’attenzione sul miglioramento dell’accoglienza, non solo i ricoverati e i loro familiari ma anche tutti gli operatori della sede di Galliate.

Per la prima volta, la sede di Galliate dell’azienda ospedaliero-universitaria ha un suo servizio di caffetteria, che è stato inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco di Galliate Davide Ferrari, del direttore sanitario dell’Aou di Novara dott. Giovanni Sacco, e di tutti i  responsabili delle strutture sanitarie operanti a Galliate.

Dopo aver ampliato l’offerta di servizi sanitari, con l’apertura del Centro di procreazione assistita (il secondo in Piemonte) e la struttura semplice di Dermatologia e Venereologia, l’azienda ospedaliero-sanitaria di Novara ha puntato l’attenzione sul miglioramento dell’accoglienza, non solo i ricoverati e i loro familiari ma anche tutti gli operatori della sede di Galliate.

“E’ sempre mancato un punto di ristoro all’interno del ‘San Rocco’ e anche nei dintorni dell’ospedale galliatese non c’erano bar, il che creava non pochi disagi. Così è stato bandito un concorso (al quale hanno partecipato quattro società) che è stato vinto dalla ditta Mdm di Novara: l’aggiudicazione è per i prossimi tre anni”, comunica l’Aou in una nota.

06 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...