Aou di Sassari. Approvato progetto per ristrutturazione del blocco operatorio

Aou di Sassari. Approvato progetto per ristrutturazione del blocco operatorio

Aou di Sassari. Approvato progetto per ristrutturazione del blocco operatorio
L’Azienda parla di lavori “attesi e di notevole importanza, considerata l'obsolescenza di una parte del blocco operatorio al quarto piano del Santissima Annunziata”. Si procederà ora con la gara d'appalto. Nel frattempo, saranno attive le due nuove sale operatorie entrate in funzione da una decina di giorni.

Vi libera da parte della direzione strategica dell'Aou di Sassari al progetto esecutivo per i lavori di ristrutturazione e adeguamento impiantistico del blocco operatorio dell'ospedale di via De Nicola. Il piano economico prevede un costo per la realizzazione delle opere di 1.150.000 euro.

“Si tratta – spiega l’Aou in una nota – di lavori attesi e di notevole importanza, considerata l'obsolescenza di una parte del blocco operatorio al quarto piano del Santissima Annunziata. Una situazione che richiede urgenti interventi di adeguamento alle norme di prevenzione incendi, edili, impiantistici e igienico sanitarie, sia per garantire la sicurezza che per essere autorizzate dal punto di vista delle norme sanitarie”.

Per l'adeguamento del blocco operatorio, inoltre – si precisa nella delibera siglata dal direttore generale Antonio D'Urso – sarà necessario realizzare interventi edili e agli impianti anche nelle altre aree di più recente costruzione, così da rendere l'intera struttura adeguata e funzionale alle attuali norme di accreditamento sanitario e antincendio.

Le opere avranno un costo di poco superiore al milione di euro e sono state finanziate dalla Regione nel 2016 per 900 mila euro, dai fondi sul “Programma investimenti legge 67/1988”, e più recentemente per 250 mila euro dai fondi Fsc 2017-2020.

Con la delibera approvata giovedì, inoltre, si autorizza la struttura tecnica ad avviare le procedure per la gara d'appalto.

“Nel frattempo – spiega l’Aou -, saranno attive le due nuove sale operatorie dell'ampliamento del Santissima Annunziata, entrate in funzione da una decina di giorni. Queste ultime sono dotate di ‘recovery room’ e hanno ottenuto l'accreditamento provvisorio. Le sale, ultimate nel 2012, tra maggio e giugno sono state oggetto di sopralluogo da parte del gruppo tecnico regionale per la verifica e l'accreditamento”.

10 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...