Aou di Sassari cerca un direttore di Provveditorato, economato e patrimonio

Aou di Sassari cerca un direttore di Provveditorato, economato e patrimonio

Aou di Sassari cerca un direttore di Provveditorato, economato e patrimonio
La direzione strategia, dopo aver appurato l'indisponibilità dei dirigenti interni, ha deliberato di bandire un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento dell’incarico, a tempo determinato. Il direttore avrà la responsabilità della gestione dell'acquisizione di beni e servizi, del patrimonio dell'azienda, degli acquisti in economia, della gestione della cassa economale e del magazzino economale quindi dell'ufficio contratti.

L'azienda ospedaliero universitaria di Sassari vuole potenziare il percorso che “mira a garantire un più efficiente servizio appalti”. E a questo scopo, la direzione strategica ha deliberato di bandire un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarico di direttore dell'Unità operativa complessa di Provveditorato, economato e patrimonio. L'incarico, a tempo determinato con procedura prevista dall'articolo 15 septies del decreto legislativo numero 502 del 1992, avrà la durata di due anni.

La procedura per il reclutamento della figura necessaria tramite selezione esterna avviene, così è riportato anche in delibera, “dopo che l'azienda ha appurato l'indisponibilità dei dirigenti potenzialmente interessati che fanno capo alle strutture in staff e alla Tecno-struttura”.

Il ruolo prevede la responsabilità della gestione dell'acquisizione di beni e servizi, del patrimonio dell'azienda, degli acquisti in economia, della gestione della cassa economale e del magazzino economale quindi dell'ufficio contratti.

L'avviso sarà pubblicato sul sito web aziendale, www.aousassari.it, nella sezione “concorsi e selezioni”.

29 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...