Aou di Sassari. Il 12 febbraio visite gratuite per far emergere l’epilessia sommersa

Aou di Sassari. Il 12 febbraio visite gratuite per far emergere l’epilessia sommersa

Aou di Sassari. Il 12 febbraio visite gratuite per far emergere l’epilessia sommersa
In occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia il Centro per la diagnosi e cura dell'epilessia in età evolutiva dell'Aou di Sassari promuove l’open day. I pazienti che riceveranno una diagnosi di epilessia stanno presi in carico dalla struttura.

Il12 febbraio il Centro per la diagnosi e cura dell'epilessia in età evolutiva dell'Aou di Sassari aderirà alla giornata mondiale dell’epilessia e garantirà ai pazienti prime visite gratuite e registrazioni video elettroencefalografiche.

Le visite potranno essere prenotate telefonando, già in questi giorni, al numero 079.22.93.22 dalle 8 alle 13.

L’iniziativa coinvolge in Italia le strutture specializzate in questa patologia e prevede la realizzazione di numerose manifestazioni come open day delle strutture sanitarie, concerti, convegni, proiezioni di docufilm, conferenze, incontri-dibattiti e laboratori artistici. La Lice, inoltre, per l'occasione attiverà il “telefono viola”: i cittadini che volessero ricevere informazioni sulla patologia, il 12 febbraio potranno chiamare gratuitamente il numero 800.595.496, dalle 10 alle 17.

In Sardegna sono circa 10 mila le persone affette da epilessia e oltre 5 mila sono i pazienti che ne soffrono in età evolutiva. Si tratta di numeri che rendono questa patologia seconda soltanto alla cefalea. A Sassari vengono seguiti circa 2 mila pazienti e si registrano due nuove diagnosi a settimana.

«Apriremo la nostra struttura al pubblico per effettuare prima visite ed esami elettroencefalografici”, spiega Susanna Casellato, referente del Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia dell’età evolutiva. “Quindi prenderemo in carico tutti quei pazienti che avranno necessità di un regolare follow up».

La giornata sarà simbolicamente colorata di viola. Quest'anno, grazie alla collaborazione della Provincia e del Comune di Sassari, le sere dal 10 al 12 febbraio a essere illuminato con il colore che rappresenta la giornata mondiale sarà il palazzo della Provincia in piazza d'Italia.

05 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...