Aou di Sassari. Le elezioni dei comitati di dipartimento slittano al 29 gennaio

Aou di Sassari. Le elezioni dei comitati di dipartimento slittano al 29 gennaio

Aou di Sassari. Le elezioni dei comitati di dipartimento slittano al 29 gennaio
Il dg D’Urso: ““Si tratta di una decisione che va nella direzione di favorire la più ampia partecipazione democratica e deve essere intese come un'occasione di crescita della nostra comunità aziendale”.

Le elezioni dei componenti elettivi dei comitati di dipartimento dell'Aou di Sassari sono state posticipate al 29 e 30 gennaio e al 5 e 7 febbraio.  Lo ha deciso la direzione dell'Auo assieme alla commissione elettorale aziendale per consentire la massima adesione dei professionisti. “Alcune organizzazioni sindacali – ha fatto sapere la direzione in una nota – hanno chiesto la sospensione delle elezioni, anche per una maggiore definizione dei ruoli di ciascun componente all'interno dei comitati di dipartimento e per permettere ai colleghi interessati il tempo necessario per le candidature”.

Da qui la decisione di differire i termini delle elezioni che si sarebbero dovute svolgere il 10, 12, 16 e 18 gennaio e che chiameranno alle urne oltre duemila professionisti per scegliere i componenti elettivi dei comitati di dipartimento.

“Si tratta di una decisione che va nella direzione di favorire la più ampia partecipazione democratica e deve essere intese come un'occasione di crescita della nostra comunità aziendale”, dice il direttore generale dell’Aou di Sassari Antonio D’Urso.

Previsti nel nuovo atto aziendale approvato a ottobre scorso, i comitati di dipartimento dell'Aou di Sassari sono dodici come i dipartimenti. I comitati restano in carica tre anni e concorrono alla formulazione del piano delle attività e dell’utilizzazione delle risorse disponibili, al monitoraggio e alla verifica delle attività e partecipano all’individuazione del direttore.

10 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...