Aou di Sassari. Specialisti in piazza per la Giornata Mondiale del Rene

Aou di Sassari. Specialisti in piazza per la Giornata Mondiale del Rene

Aou di Sassari. Specialisti in piazza per la Giornata Mondiale del Rene
In piazza d’Italia sarà allestito uno stand dove il personale della Nefrologia effettuerà uno screening gratuito. È prevista la raccolta dell’anamnesi, il controllo della pressione arteriosa, del peso corporeo e un esame delle urine. Verranno forniti inoltre suggerimenti sui corretti stili di vita per prevenire le malattie renali.
 

Domani 8 marzo la prevenzione delle malattie renali scende in piazza a Sassari.
Il cuore delle iniziative per la Giornata Mondiale del Rene sarà piazza d’Italia, dove verrà allestito uno stand.

A fianco dell'unità operativa complessa di Nefrologia, dialisi e trapianti dell'Aou di Sassari, che ha organizzato l'iniziativa in contemporanea con la giornata internazionale della donna, ci saranno i vigili del fuoco di Sassari, il Comune e la Provincia.

I vigili del fuoco allestiranno una tenda all’interno della quale il personale medico e infermieristico della Nefrologia sarà a disposizione dei cittadini. I vigili del fuoco questa saranno nel salotto buono della città anche con un'esposizione di mezzi e attrezzature utilizzate nelle situazioni di emergenza.

Dalle 9 alle 18, il personale della Nefrologia diretta da Maria Cossu effettuerà uno screening gratuito della popolazione: è prevista la raccolta dell’anamnesi, il controllo della pressione arteriosa, del peso corporeo e un esame delle urine: in questo modo può essere già possibile identificare alcuni fattori di rischio molto comuni quali l’ipertensione arteriosa, il diabete, la calcolosi e l’obesità. Si potranno quindi ricevere suggerimenti sui corretti stili di vita oppure su indagini cliniche e laboratoristiche da effettuare per approfondire alcuni dati che potranno essere evidenziati durante lo screening.

07 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...