Aou di Sassari. Tre pannelli artistici per la Neonatologia realizzati dagli studenti

Aou di Sassari. Tre pannelli artistici per la Neonatologia realizzati dagli studenti

Aou di Sassari. Tre pannelli artistici per la Neonatologia realizzati dagli studenti
I loro lavori si inserivano all'interno del progetto artistico che l'istituto Pasquale Tola, in collaborazione con la Neonatologia, ha avviato in occasione della Giornata mondiale della prematurità a novembre. I pannelli sono stati posizionati all'ingresso della Terapia intensiva.

Su una parete un pannello con disegnato un delfino che nuota assieme a tanti pesciolini colorati mentre un granchio passeggia vicino al relitto di una nave. Sulla parete opposta, dieci mongolfiere solcano il cielo inondato da palloncini e attraversato da uno stormo di uccelli. Su un'altra ancora, un albero lucente illumina quasi a giorno la notte e fa da faro a due grandi farfalle. Sono i tre lavori che i ragazzi dell'Istituto comprensivo Pasquale Tola di Sassari, sotto la guida della professoressa Anna Spada, hanno disegnato, pitturato e donato alla Neonatologia e terapia intensiva dell'Aou di Sassari.

I loro lavori si inserivano all'interno del progetto artistico che l'istituto di via Monte Grappa ha portato avanti in collaborazione con la Neonatologia, avviato in occasione della Giornata mondiale della prematurità a novembre.

Nei giorni scorsi la consegna con i quindici alunni (terza D, E, F, seconda e prima E) che, assieme alla loro docente, hanno spiegato al direttore della Neonatologia e terapia intensiva, Giorgio Olzai, come sono nati i disegni, con un pensiero sempre acceso verso i piccoli ospiti del reparto al primo piano del Materno infantile. I pannelli sono stati posizionati all'ingresso della Terapia intensiva.

Sono state quindi le dottoresse Giuseppina Spanedda e Ornella Biasetti a condurre i ragazzi in visita all'interno della Terapia intensiva.

Ai giovani artisti, prima dei saluti, il personale del reparto ha voluto donare una pergamena con una lettera che la mamma di un neonato scrisse alla Neonatologia.

27 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...